iPhone SE 4 ''entro la prossima settimana''. Intanto Apple è pronta ad altri annunci già da oggi

Apple si prepara a una serie di lanci imminenti, tra cui il nuovo iPhone SE 4, aggiornamenti per Vision Pro, MacBook Air con chip M4 e possibili novità per iPad, promettendo un periodo ricco di innovazioni per l'ecosistema Apple.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 12 Febbraio 2025, alle 08:41 nel canale AppleVision ProMacBookiPhoneAppleiPad
Il colosso di Cupertino si prepara a un periodo denso di annunci e lanci di prodotti che promettono di rinnovare gran parte della sua lineup. Dalle indiscrezioni emerse nelle ultime ore, sembra che Apple abbia in serbo diverse sorprese per i suoi fan, con novità che spaziano dagli iPhone agli iPad, passando per i MacBook e il Vision Pro.
iPhone SE 4: l'attesa sta per finire
Il tanto atteso iPhone SE di quarta generazione sembra essere ormai alle porte. Secondo le informazioni fornite da Mark Gurman di Bloomberg, noto per la sua affidabilità quando si tratta di anticipazioni sul mondo Apple, l'annuncio ufficiale dovrebbe avvenire entro la prossima settimana. Questo nuovo modello si inserirà nella fascia ''economica'' della gamma iPhone, mantenendo la tradizione di offrire un dispositivo più accessibile senza rinunciare alle prestazioni.
Caratteristiche attese:
- Singola fotocamera posteriore da 48MP
- Supporto per Apple Intelligence
- Design compatto e essenziale
Nonostante le aspettative iniziali per un lancio immediato, sembra che Apple abbia optato per un leggero posticipo, forse per affinare gli ultimi dettagli o per una strategia di marketing più mirata.
Un "annuncio minore" in arrivo
Per la giornata odierna, Gurman ha anticipato un "annuncio minore" da parte di Apple. Sebbene i dettagli siano ancora avvolti nel mistero, le speculazioni si concentrano su due possibili scenari:
- iPad di undicesima generazione: potrebbe trattarsi del nuovo tablet entry-level di Apple, con possibile integrazione del supporto ad Apple Intelligence.
- iOS 18.4 beta: un'altra ipotesi riguarda il rilascio della versione beta del prossimo aggiornamento di iOS, che potrebbe portare con sé una Siri potenziata e l'estensione del supporto di Apple Intelligence ad altre lingue, incluso l'italiano.
Vision Pro: novità in vista
Il visore per la realtà aumentata di Apple, lanciato un anno fa negli Stati Uniti, sembra essere al centro dell'attenzione dell'azienda. I rappresentanti delle pubbliche relazioni di Apple stanno contattando la stampa in vista di un annuncio previsto per venerdì. Le ipotesi più accreditate includono un aggiornamento hardware con possibile introduzione del chip Apple M5, il supporto per i controller VR di PlayStation e l'integrazione di Apple Intelligence senza necessità di aggiornamenti hardware.
Queste novità potrebbero segnare un importante passo avanti per il Vision Pro, ampliandone le funzionalità e l'appeal sul mercato.
MacBook Air M4: l'evoluzione continua
Il rinnovamento della gamma MacBook Air sembra essere alle porte, con l'introduzione del nuovo chip M4. Gurman suggerisce che il lancio potrebbe avvenire "nelle prossime settimane". Questo aggiornamento rappresenterebbe un importante passo avanti in termini di prestazioni e efficienza energetica per la linea di laptop ultraleggeri di Apple. Alcune voci di corridoio ipotizzano addirittura un salto diretto al chip M5, anche se questa possibilità appare meno probabile al momento. In ogni caso, l'arrivo di un nuovo MacBook Air con chip di ultima generazione è destinato a suscitare grande interesse tra gli appassionati e i professionisti.
iPad Air: un refresh in arrivo?
Oltre al MacBook Air, si vocifera che Apple stia preparando il terreno per il lancio di nuovi modelli di iPad Air equipaggiati con il chip M3. Questo aggiornamento potrebbe portare un boost di prestazioni alla linea di tablet di fascia media di Apple, rendendoli ancora più appetibili per creativi e professionisti in movimento.
Le prossime settimane si preannunciano ricche di novità per l'ecosistema Apple. Dall'atteso iPhone SE 4 alle possibili sorprese per Vision Pro, passando per gli aggiornamenti di MacBook Air e iPad Air, sembra che l'azienda di Cupertino sia pronta a rinnovare gran parte della sua offerta di prodotti.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin che senso? su SE ci sarò il faceid
ah ok
Credo che negli USA la politica sui prezzi sia molto differente rispetto a qua da noi. Purtroppo Apple non ha mai seriamente puntato alla fascia media del mercato, ovvero telefoni da 3-400 euro. Ma considerando i profitti che fanno, forse hanno ragione loro.
invece, nonostante io sia un tirchione, reputo la politica di apple profittevole anche per chi vuole risparmiare. l'iphone economico è l'iphone di qualche anno fa. non a caso il mercato dell'usato è monopolizzato da apple
Singola fotocamera posteriore da 48MP
Supporto per Apple Intelligence
Design compatto e essenziale
Ni. Questo era vero considerando il lungo supporto che Apple dava rispetto agli altri produttori Android. Ora pero' ti porti a casa un Pixel serie a con 7 anni di aggiornamenti per prezzi inferiori agli iPhone usati di 3-4 anni. Tranne che uno non voglia proprio iOS (scelta legittima eh), ci molte alternative nel mondo Android.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".