iPhone SE 4 è vicinissimo: trapelati render e tutte le specifiche tecniche

iPhone SE 4 è vicinissimo: trapelati render e tutte le specifiche tecniche

Apple è pronta a svelare il nuovo iPhone SE 4, un dispositivo che unisce design moderno, prestazioni avanzate e un prezzo di listino contenuto (almeno per i canoni della Mela). Del dispositivo sono trapelate nuove informazioni, fra cui tutte le specifiche tecniche e nuove immagini che lasciano pochissimi spazi a dubbi.

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Il nuovo iPhone SE 4 dovrebbe rappresentare un aggiornamento significativo rispetto ai modelli precedenti, con un design completamente rinnovato e specifiche tecniche che lo avvicinano parecchio ai dispositivi di fascia alta.

Render iPhone SE 4

Secondo le più recenti indiscrezioni, tra le principali novità dovrebbero spiccare l'introduzione di Face ID, l’adozione di un display OLED dalle cornici ridotte e l'eliminazione del pulsante Home. Questo grazie a un design del tutto rinnovato, che dovrebbe avvicinare l'iPhone più economico di nuova generazione a iPhone 14. Il dispositivo sarà dotato nello specifico di un pannello OLED da 6,06 pollici con risoluzione di 2532x1170 pixel, una densità di 460 ppi e una luminosità massima di 800 nit.

iPhone SE 14 è vicinissimo: trapelate specifiche e immagini

Sotto la scocca troviamo il chip A18 (realizzato con processo TSMC N3E), lo stesso presente negli iPhone 16, affiancato da 8 GB di RAM LPDDR5X e uno storage base di 128 GB. La fotocamera posteriore, l'unica presente, utilizza il sensore Sony IMX904 da 48 MP con tecnologia stacked, promettendo scatti di qualità superiore rispetto ai modelli precedenti. La batteria da 3279 mAh supporterà la ricarica rapida fino a 20 W via USB-C e la ricarica wireless fino a 15 W tramite MagSafe o Qi2.

Specifiche tecniche iPhone SE 4

  • SoC: A18 (t8142, TSMC N3E)
  • Memorie: LPDDR5X 8 GB, da 128 GB di storage
  • Display: OLED da 6,06", risoluzione 2532x1170 (19.5:9), 460 ppi, luminosità massima 800 nits (tipica), Ceramic Shield, LTPS 60Hz
  • Fotocamera posteriore: Sensore Sony IMX904 stacked da 48 MP (1/1.56")
  • Fotocamera anteriore: 12 MP AF (f/1.9)
  • Connettività: Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3, UWB (U1)
  • Caratteristiche: Modem proprietario Apple, Face ID, IP68, porta USB-C
  • Batteria: Capacità di 3279 mAh
  • Ricarica: Ricarica cablata fino a 20 W USB-PD, wireless fino a 15 W tramite Qi2 e MagSafe
  • Dimensioni: 146,7 x 71,5 x 7,8 mm
  • Peso: 165 g
  • Prezzo: 499 o 549 dollari negli USA

Il dispositivo manterrà una struttura compatta con dimensioni pari a 146,7 x 71,5 x 7,8 mm e un peso di 165 grammi. Tra le altre caratteristiche troviamo la certificazione IP68 per resistenza ad acqua e polvere, connettività Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3 e Ultra Wideband (UWB). Inoltre, iPhone SE 4 sarà il primo modello della linea a integrare un modem proprietario Apple sviluppato in collaborazione con TSMC.

Render iPhone SE 4

Alcuni render pubblicati per sbaglio nel sito ufficiale del produttore di accessori Spigen, confermano il design minimale con bordi piatti e cornici sottili, mentre sul retro è presente una singola fotocamera. Apple non terrà un evento specifico per annunciare l’iPhone SE 4, ma il lancio avverrà tramite comunicati stampa sul sito ufficiale dell’azienda. Oltre a iPhone SE, potrebbero essere lanciati questa settimana altri prodotti come i nuovi Powerbeats Pro 2 e aggiornamenti delle linee iPad Air e MacBook Air.

Con un prezzo stimato tra 499 e 549 dollari (per il modello base da 128GB), iPhone SE 4 si prepara a conquistare il mercato degli smartphone compatti offrendo funzionalità avanzate a un costo accessibile per i canoni di Apple. L'attesa per l’annuncio ufficiale si concentra ora sui prossimi giorni.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano10 Febbraio 2025, 10:24 #1
mi piace, avesse avuto le dimensioni del 13 mini lo avrei ritenuto perfetto ma vedrò di adattarmi alle nuove dimensioni
s0nnyd3marco10 Febbraio 2025, 10:34 #2
Originariamente inviato da: TorettoMilano
mi piace, avesse avuto le dimensioni del 13 mini lo avrei ritenuto perfetto ma vedrò di adattarmi alle nuove dimensioni


Come ti capisco: dopo il mio iPhone SE 2020 ho preso un Pixel 7a e le dimensioni maggiori si sentono eccome. Non capisco perche' non differenziare la gamma degli iPhone facendone almeno un modello con schermo piccolo.
TorettoMilano10 Febbraio 2025, 10:40 #3
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Come ti capisco: dopo il mio iPhone SE 2020 ho preso un Pixel 7a e le dimensioni maggiori si sentono eccome. Non capisco perche' non differenziare la gamma degli iPhone facendone almeno un modello con schermo piccolo.


tenendo conto i modelli base di iphone sono tra gli smartphone più piccoli in assoluto vien da sè capire come sia il mercato degli smartphone a chiedere padelloni
bonzoxxx10 Febbraio 2025, 10:46 #4
Ma non doveva chiamarsi 16e?
TorettoMilano10 Febbraio 2025, 10:53 #5
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Ma non doveva chiamarsi 16e?


per un periodo si parlava di questo nome, pare sia stata smentita
bonzoxxx10 Febbraio 2025, 11:00 #6
Originariamente inviato da: TorettoMilano
per un periodo si parlava di questo nome, pare sia stata smentita


Capito. Ti ringrazio
LMCH10 Febbraio 2025, 13:56 #7
Circa 500 euro ed una batteria con capacità ridicola. No grazie.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^