iPhone SE 2022 possiede una batteria più grande e non solo! Ecco cosa nasconde

iPhone SE 2022 possiede una batteria più grande e non solo! Ecco cosa nasconde

I primi teardown di iPhone SE di terza generazione sono arrivati e hanno fornito degli interessanti sorprese soprattutto a livello di componenti nuove e aggiornate. In primis la batteria decisamente più grande. Ecco di quanto.

di pubblicata il , alle 10:29 nel canale Apple
iPhoneApplesmartphone 5g
 

Sono apparsi in rete i primi smontaggi di iPhone SE di terza generazione. Se lo smartphone, esternamente, risulta identico a quello dello scorso anno ecco che proprio grazie al suo smontaggio e dunque a quello che c'è internamente è possibile avere alcune interessanti sorprese soprattutto a livello di componenti nuove e aggiornate. In primis la batteria che risulta decisamente più grande.

iPhone SE 2022: ecco quanto è più grande la batteria

Sappiate che il nuovo iPhone SE di terza generazione smontato rivela una batteria da 2.018 mAh, più grande rispetto alla batteria da 1.821 mAh del modello della generazione precedente. Questo cosa significa? Che il nuovo iPhone SE 2022 offre fino a due ore extra di riproduzione video e fino a 10 ore extra di riproduzione audio con una carica completa rispetto al modello precedente grazie sia alla batteria più grande ma anche grazie all'ottimizzazione del nuovo chip A15 Bionic.

 

Non solo perché il nuovo iPhone SE è dotato anche del modem Snapdragon X57 di Qualcomm, modem che oltretutto non sembra essere elencato sul sito Web di Qualcomm, quindi potrebbe essere un modello personalizzato progettato per Apple anche se purtroppo non si conoscono ulteriori dettagli. Il modem abilita il 5G su iPhone SE, anche se il supporto è limitato alle bande inferiori a 6GHz, mentre i modelli di iPhone 13 supportano anche le bande mmWave più veloci.

Si era già scoperto inoltre come il nuovo iPhone SE disponesse oggi, in questa nuova versione, anche di 4GB di RAM, rispetto ai 3GB del modello precedente. Non abbiamo ulteriori informazioni visto che al momento manca il teardown di iFixit che probabilmente condividerà nei prossimi giorni e che solitamente permette di avere uno sguardo più completo di tutti i componenti interni di questo piccolo nuovo iPhone SE 2022.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano22 Marzo 2022, 14:12 #1
quindi rispetto all'ultimo SE
-processore migliore
-ram aumentata
-batteria aumentata
-5g

appena trovo un'offerta da 450 o meno sono obbligato a comprarlo
bancodeipugni22 Marzo 2022, 14:18 #2
io ho preso quello 2021 per necessità, non per me, ma per rimpiazzare lo xiaomi mi a9 che si addormenta in ricezione + varie... non ha il 5g non che me ne freghi per la soc e la ram normale evoluzione

200mA in più a patto che le celle di litio non facciano cagare come qualità* e non mandino in sofferenza l'alimentazione al primo carico prolungato di cpu, tipo se accendi e la batteria è sotto il 20% si spegne di botto...

*=come da sostituzione batteria del 6s
TorettoMilano22 Marzo 2022, 14:21 #3
Originariamente inviato da: bancodeipugni
io ho preso quello 2021 per necessità, non per me, ma per rimpiazzare lo xiaomi mi a9 che si addormenta in ricezione + varie... non ha il 5g non che me ne freghi per la soc e la ram normale evoluzione

200mA in più a patto che le celle di litio non facciano cagare come qualità* e non mandino in sofferenza l'alimentazione al primo carico prolungato di cpu, tipo se accendi e la batteria è sotto il 20% si spegne di botto...

*=come da sostituzione batteria del 6s


immagino ti riferisci al SE 2020, quanto ti dura la batteria?
bancodeipugni22 Marzo 2022, 14:26 #4
almeno il doppio del 6s a parità di modalità d'uso

col 6s batteria di 3 anni 84% rilevata, in modalità mappa o uso gps ho seri problemi a non rimanerci in mezzo per più di 1/2 ora

e se accendo con la batteria sotto il 30% mi si spegne di botto caricando i processi d'avvio e devo sempre tenere il caricabatteria pronto, questo è quello che mi rompe di più...
megamitch22 Marzo 2022, 14:27 #5
Originariamente inviato da: TorettoMilano
immagino ti riferisci al SE 2020, quanto ti dura la batteria?


Quando sono in giro e faccio un pò di foto, tipo in gita, non ti fa la giornata.

Quando lo uso normalmente lo uso poco e faccio anche 2 giorni: un pò di musica in macchina (tra la mezz'ora e l'ora), controllare la posta ogni tanto, qualche messaggio, qualche navigazione internet

dipende molto dall'uso, se sei abituato a telefoni grandi con batterie grandi e usi tanto il telefono lascia perdere
TorettoMilano22 Marzo 2022, 14:32 #6
Originariamente inviato da: megamitch
Quando sono in giro e faccio un pò di foto, tipo in gita, non ti fa la giornata.

Quando lo uso normalmente lo uso poco e faccio anche 2 giorni: un pò di musica in macchina (tra la mezz'ora e l'ora), controllare la posta ogni tanto, qualche messaggio, qualche navigazione internet

dipende molto dall'uso, se sei abituato a telefoni grandi con batterie grandi e usi tanto il telefono lascia perdere


no vabbè io lo uso spesso e infatti l'unico motivo per cui avrei abbandonato l'iphone sarebbe stato un altro smartphone con batteria capiente
non mi dispiace comunque avere qualche ora in più di autonomia, attenderò le comparazioni su youtube
megamitch22 Marzo 2022, 15:52 #7
Originariamente inviato da: TorettoMilano
no vabbè io lo uso spesso e infatti l'unico motivo per cui avrei abbandonato l'iphone sarebbe stato un altro smartphone con batteria capiente
non mi dispiace comunque avere qualche ora in più di autonomia, attenderò le comparazioni su youtube


se vuoi stare in casa Apple mi orienterei su altro tipo iPhone 13 se vuoi batteria.
TorettoMilano22 Marzo 2022, 16:01 #8
Originariamente inviato da: megamitch
se vuoi stare in casa Apple mi orienterei su altro tipo iPhone 13 se vuoi batteria.


per ora mi tengo stretto il mio odio verso notch e buchi su schermo anche se prossimamente mi toccherà adeguarmi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^