iPhone SE 2021 non arriverà nel primo semestre del nuovo anno

iPhone SE 2021 non arriverà nel primo semestre del nuovo anno

Secondo le ultime indiscrezioni il tanto atteso device della casa Apple non arriverà entro la metà del 2021. La motivazione potrebbe essere legata ad un problema con la fornitura di fotocamere

di pubblicata il , alle 19:01 nel canale Apple
Apple
 

L'analista Ming-Chi Kuo è stato il primo a lanciare la notizia, dove attraverso il suo ultimo rapporto afferma che la casa Apple non metterà in commercio l'atteso smartphone low-cost iPhone SE 2021. Il suo predecessore iPhone SE 2020 ha riscosso molti feedback positivi dagli utenti Apple e ha registrato un record di vendite.

Il suo design compatto e il prezzo contenuto hanno portato al colosso di Cupertino un vero e proprio successo. Allora perchè iPhone SE 2021 non verrà lanciato nel primo semestre? Le cause sembrerebbero legate ad un problema con la fornitura di fotocamere, dove 4 fornitori Apple stanno svolgendo un complicato lavoro per distribuire i sensori multimediali di iPhone 13. Questa problematica influenzerà la probabile produzione di iPhone SE 2021.

iPhoneSE

Kuo ha infatti rivelato che il 2021 vedrà un'intensa concorrenza in cui Taiwan Genius Electronic Optical (GSEO) potrebbe perdere ordini a favore di Taiwan Largan Precision, Semco (Samsung Electromechanics) e la nuova azienda cinese sul mercato Sunny Optical.

Risulta quindi improbabile che Apple rilasci una nuova versione di iPhone SE prima della seconda metà del prossimo anno, anche perchè le vendite del modello low-cost lanciato ad Aprile continuano a crescere.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sbaffo12 Novembre 2020, 23:59 #1
sinceramente nessuno pensava che ci fosse il refresh annuale del SE, anzi il modello precedente era rimasto invariato per tre anni. Questo vende strabene, nel Q3 ha venduto 10mn di pezzi, in più ora arriva il mini, perchè dovrebbero accentuare la concorrenza interna?
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Viste le dimensioni molto simili, adesso sarà interessante vedere il confronto di vendite tra i due. Finalmente si capirà quanti lo comprano per il prezzo (SE) e quanti per le dimensioni (mini). Io tifo per buone vendite del mini, anche se a quel prezzo è dura sceglierlo, così magari anche gli altri produttori si svegliano....
ShinyDiscoBoy13 Novembre 2020, 14:27 #2
si spera anche in un'autonomia maggiore...
sbaffo13 Novembre 2020, 18:22 #3
Originariamente inviato da: Svelgen
Io ho l'SE precedente, quello uscito nel 2016.
In un iphone come budget sono disposto a metterci tra le 500 e le 700, massimo 800€.
Questo nuovo SE era nei miei piani. Poi l'uscita del mini ha sparigliato le carte e quindi mi sono fiondato su quello.
Più recente, via il touchID che ormai, per me, è superato. Queste sono le cose che mi hanno fatto scegliere il mini.

allora il mini a 839 è fuori budget .

Il touch ID con le mascherine è tornato in auge, e sulla batteria (@ shiny) non ci scommetterei tanto... comunque forza prendete il mini, così il mondo capisce che c'è mercato anche non per le padelle.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^