iPhone SE 2020: Apple non lo nasconde e rivela il design sul sito ufficiale. In arrivo già oggi?

iPhone SE 2020: Apple non lo nasconde e rivela il design sul sito ufficiale. In arrivo già oggi?

Apple potrebbe presentare oggi il nuovo iPhone SE del 2020. Lo smartphone si rivela sullo store online nella sezione delle pellicole e sembrerebbe simile, per design, ad iPhone 8. Ecco come potrebbe essere.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Apple
iPhoneApple
 

iPhone SE 2020 potrebbe arrivare addirittura oggi. Apple sarebbe infatti pronta a rivelarlo online nella giornata odierna secondo i più informati senza una vera e propria presentazione ma solo con la sua messa in catalogo sullo store del sito ufficiale dell'azienda. Un prodotto quanto mai chiacchierato con indiscrezioni che sono online da mesi e mesi ma che finora non avevano effettivamente trovato un riscontro. Eppure tramite 9to5mac arriva la rivelazione più importante del momento ossia la messa in preordine del nuovo iPhone SE 2020 con possibilità per gli utenti di farselo arrivare direttamente a casa.

iPhone SE 2020: come sarà?

A rivelare la possibilità che iPhone SE 2020 sia effettivamente pronto ad arrivare sul mercato vi è l'apparizione sulla sezione degli accessori di una pellicola trasparente anteriore Belkin che viene considerata compatibile non solo con iPhone 8 e 7 ma anche e soprattutto con iPhone SE. In questo caso dunque Apple potrebbe davvero presentare il nuovo device che, ricordiamolo, potrebbe possedere un design molto simile proprio a quello degli attuali iPhone 7 e 8 con bordi arrotondati e display con doppia fascia (superiore ed inferiore) e presenza del Touch ID.

Come sarà il nuovo iPhone di Apple? Innanzitutto quello che ci si attende è un device dalle specifiche davvero interessanti anche se non di fascia da top di gamma ma con un prezzo ''concorrenziale''. Su questo l'azienda di Cupertino vorrebbe colpire il mercato dei device medio gamma proponendo uno smartphone classico ma con tutto l'ecosistema che Apple ha in questi anni creato e portato avanti.

iPhone SE dovrebbe essere il nome scelto per la nuova versione del device ''medio gamma''. Un nome scelto appositamente per riprendere quanto fatto con la passata edizione dello stesso smartphone lanciata sul mercato da Apple nel 2016. Sulle specifiche tecniche si parla della possibilità che venga equipaggiato con l'ultimo processore A13 ossia lo stesso che viene inserito oggi su iPhone 11 e iPhone 11 Pro. In questo caso i tagli di memoria che Apple potrebbe proporre sono due e partono dal basico da 64GB per continuare sul maggiore 128GB saltando dunque i 256GB o i 512GB come solita scelta di marketing e forse per mantenere basso il prezzo.

Quello che potrebbe essere considerato ''prestante'' sul device oltre al processore riguarda anche la batteria che secondo le indiscrezioni potrebbe risultare maggiore rispetto ad iPhone 8. Un risultato che potrebbe essere visto molto bene dagli utenti che sono alla ricerca di un device Apple prestante ma con una batteria di rilievo. iPhone SE dovrebbe venire presentato in tre diverse colorazioni. Due classiche come quella Argento e quella Nera ma anche nella più particolare Product(RED) ossia rossa tipica dei prodotti Apple di questa linea.


Clicca per ingrandire

iPhone SE 2020: il prezzo?

iPhone SE dovrebbe costare decisamente meno di quanto Apple faccia pagare gli iPhone di ultima generazione. Le indiscrezioni infatti dichiarano un prezzo sui 399 dollari che in Italia potrebbe tradursi un meno di 500€. Un prezzo sicuramente non basso ma che di fatto potrebbe risultare quanto mai vincente con un hardware di ultima generazione per quanto concerne il chip. Un design non nuovo, è vero, ma che comunque piace agli utenti fedeli alla Mela e che dunque potrebbe effettivamente attirare molti possibili acquirenti.

iPhone SE 2020 dunque potrebbe essere lanciato oggi sul mercato direttamente sullo store online di Apple. Un'attesa meno spasmodica per un terminale che sicuramente potrebbe catturare l'attenzione del pubblico anche se arriva in un momento di blocco causa coronavirus. Per questo Apple probabilmente lo annuncerà direttamente con un semplice comunicato stampa come avvenuto per gli iPad 2020.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
s0nnyd3marco03 Aprile 2020, 12:25 #1
Il successo di questo telefono sara' decretato dallo street price. Gia' ora si trova l'iPhone Xr 64GB a poco sopra i 500 euro. Questo non dovrebbe superare questa soglia.
Roran03 Aprile 2020, 12:48 #2
Meno di 500€ = 499€, a quel punto ci aggiungi poco di più e ti prendi un XR nuovo. Secondo me non dovrebbe superare i 450 per essere davvero appetibile.
acerbo03 Aprile 2020, 14:17 #3
ma che é un'operazione amarcord? Pare un prodotto arrivato direttamente dal 2010
sbeng03 Aprile 2020, 14:50 #4
Dovrebbe costare al massimo 300 euro, non di più altrimenti, come detto poc'anzi mi prendo un XR.
CLAUDIO7803 Aprile 2020, 16:14 #5
su dai, anche 350 andrebbero bene.
recoil03 Aprile 2020, 16:34 #6
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Il successo di questo telefono sara' decretato dallo street price. Gia' ora si trova l'iPhone Xr 64GB a poco sopra i 500 euro. Questo non dovrebbe superare questa soglia.


lo street price prima o poi calerà, un telefono del genere penso di prenderlo a mio padre che è abituato al tasto home e difficilmente si troverebbe bene con un Xr, ma aspetto almeno il 2021 quando si troverà in offerta
prima o poi quelli come lui dovranno abituarsi al FaceID e ai vari swipe ma finché c'è un'alternativa "classica" ben venga
sarà pure velocissimo perché avrà A13 con la risoluzione di iPhone 8, inoltre credo che toglieranno 3D touch e quindi dovrebbe esserci più spazio per la batteria, a parte il design che puzza di vecchio sarà un buon telefono
s0nnyd3marco03 Aprile 2020, 17:16 #7
Originariamente inviato da: recoil
lo street price prima o poi calerà, un telefono del genere penso di prenderlo a mio padre che è abituato al tasto home e difficilmente si troverebbe bene con un Xr, ma aspetto almeno il 2021 quando si troverà in offerta
prima o poi quelli come lui dovranno abituarsi al FaceID e ai vari swipe ma finché c'è un'alternativa "classica" ben venga
sarà pure velocissimo perché avrà A13 con la risoluzione di iPhone 8, inoltre credo che toglieranno 3D touch e quindi dovrebbe esserci più spazio per la batteria, a parte il design che puzza di vecchio sarà un buon telefono


Come credo di aver gia' ribadito piu' volte su questo forum, il design di un telefono frega poco o nulla. Per me sono piu' importante la manegevolezza (tipo xperia xz1 compact), il supporto che duri per piu' di due anni ed una batteria decente. Ovviamente non sono disposto a svenarmi per comprarlo. Il suo prezzo lo vedrei bene tra i 400 e 450. Il pixel 3a lo si trova a poco piu' di 300 euro ed e' un telefono comparabile.
recoil03 Aprile 2020, 17:27 #8
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Come credo di aver gia' ribadito piu' volte su questo forum, il design di un telefono frega poco o nulla. Per me sono piu' importante la manegevolezza (tipo xperia xz1 compact), il supporto che duri per piu' di due anni ed una batteria decente. Ovviamente non sono disposto a svenarmi per comprarlo. Il suo prezzo lo vedrei bene tra i 400 e 450. Il pixel 3a lo si trova a poco piu' di 300 euro ed e' un telefono comparabile.


il design inteso come estetica è secondario anche per me, però se guardiamo il rapporto dimensioni/display quelle cornici enormi oltre ad essere "antiquate" (chi se ne frega) rendono il telefono più grande del necessario

non credo però che vogliano intervenire in quel senso, nemmeno in futuro
finché rilasceranno telefoni con il tasto Home, il design almeno frontale sarà quello del 6
poi si vedrà, io credo che questo sarà l'ultimo salvo un maquillage futuro (colori nuovi ma stessi interni) poi il modello "economico" diventerà il successore di Xr
manga8103 Aprile 2020, 19:50 #9
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Il successo di questo telefono sara' decretato dallo street price. Gia' ora si trova l'iPhone Xr 64GB a poco sopra i 500 euro. Questo non dovrebbe superare questa soglia.


secondo me venderà un botto se il prezzo sarà fissato in italia a 499/549 euro
A13 potentissimo in soli 4,7 pollici.
non c'è nulla sui 5 pollici con cpu/gpu da top gamma
Titanox203 Aprile 2020, 19:52 #10
bello sto iphone 7

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^