iPhone SE 2, nuovi dettagli su prezzo e specifiche del modello economico

iPhone SE 2 potrebbe avere un prezzo di listino molto interessante con l'obiettivo di andare a coinvolgere un bacino di utenza sempre più vasto
di Nino Grasso pubblicata il 15 Ottobre 2019, alle 13:21 nel canale AppleAppleiPhone
Durante la serata di domenica scorsa l'analista Ming-Chi Kuo è tornato a parlare - ancora una volta - dei nuovi iPhone SE 2 che vedremo nella prima metà del 2020. I nuovi modelli economici saranno, ribadisce l'analista, molto simili ad iPhone 8 per quanto riguarda la parte esteriore, proprio come iPhone SE somigliava decisamente a iPhone 5 e iPhone 5S. Questo si sapeva già, ma nel corso del fine settimana sono emersi anche nuovi dettagli.
iPhone SE 2 arriverà in due versioni distinte da 64 e 128 GB di storage, con tre opzioni per il colore: Silver, Space Gray e Red. Il prezzo sarà invece a partire da 399 dollari.
Come abbiamo già detto in precedenza il nuovo modello sarà del tutto rivoluzionato, rispetto ad iPhone 8, per quanto concerne le componenti interne. Adotterà il chip Apple A13, lo stesso che abbiamo visto su iPhone 11 e iPhone 11 Pro, e disporrà di 3GB di RAM. Proprio come avvenuto con i modelli più recenti non sarà presente la matrice 3D Touch nel display, il che rappresenterà un passo indietro rispetto a iPhone 8. Del resto pare che Apple abbia abbandonato la tecnologia, quindi non avrebbe senso inserirlo sul nuovo modello.
Kuo sostiene inoltre che Apple abbia commissionato forniture da 2 a 4 milioni di iPhone SE 2 al mese, con l'azienda che vorrebbe vendere almeno 30 milioni di unità del melafonino economico durante tutto il 2020. Il nuovo modello sarà indirizzato agli attuali utenti di iPhone 6 e iPhone 6 Plus che non possono aggiornare i loro modelli a iOS 13, proponendosi come soluzione vecchia, economica e, al contempo, con la promessa di mantenere il supporto software ancora per moltissimi anni.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoiPhone 8 da noi costa 559, negli USA 449, quindi da noi l'eventuale nuovo SE sarebbe 499 più o meno, o 459 se decidessero di stare più bassi
non penso lo vedremo sotto i 400 euro al day one, con il tempo lo street price sarà più basso e arriverà a quello che auspichi tu
non penso lo vedremo sotto i 400 euro al day one, con il tempo lo street price sarà più basso e arriverà a quello che auspichi tu
dimenticate sempre che i prezzi USA son senza tasse e iva.....
L'SE me l'aspettavo con diagonale ridotta, se deve invece essere solo una versione ultra economica cinese per svuotare gli scarti di produzione della linea attuale che se li tengano !
Praticamente saranno l'analogo della versione AIR sui notebook, realizzati per chi è interessato solo ad avere un prodotto Apple e basta e non ha molta liquidità.
che in certi stati è a livelli ridicoli tipo 8%, il prezzo che vedi lì è molto vicino a quello reale, mica come da noi
nel nostro paese c'è IVA molto alta e comunque anche se la togli c'è un'ulteriore aumento che fanno per proteggersi dalle fluttuazioni del cambio
L'SE me l'aspettavo con diagonale ridotta, se deve invece essere solo una versione ultra economica cinese per svuotare gli scarti di produzione della linea attuale che se li tengano !
Praticamente saranno l'analogo della versione AIR sui notebook, realizzati per chi è interessato solo ad avere un prodotto Apple e basta e non ha molta liquidità.
SE non vuol dire 4''
quando è uscito SE era un telefono con il processore aggiornato del 6s, ma la scocca vecchia del 5s
questo sarà molto simile, processore nuovo e scocca del 8 che è l'ultimo modello prima del cambio di design con la rimozione del tasto home
sicuramente SE ha avuto successo tra i nostalgici dei 4'', ma fondamentalmente ha venduto bene perché era il modello più economico della lineup
non è detto che questo SE 2 (che secondo me potrebbero benissimo chiamare 8s) abbia lo stesso successo, ma la strategia è simile
quando è uscito SE era un telefono con il processore aggiornato del 6s, ma la scocca vecchia del 5s
questo sarà molto simile, processore nuovo e scocca del 8 che è l'ultimo modello prima del cambio di design con la rimozione del tasto home
sicuramente SE ha avuto successo tra i nostalgici dei 4'', ma fondamentalmente ha venduto bene perché era il modello più economico della lineup
non è detto che questo SE 2 (che secondo me potrebbero benissimo chiamare 8s) abbia lo stesso successo, ma la strategia è simile
Batteria ridotta, pannello LCD più economico ( dovuto soprattutto alla ridotta diagonale e risoluzione in proporzione ) e HW di generazione passata ma che a quella risoluzione offriva un ottima esperienza.
Questo invece sarà solamente più economico.
SE quindi a sto giro non vuol più dire diagonale ridotta ma "str4cci0n edition" a quanto ho capito
e l' X invece?
comunque tin cook ha detto che gli ultimi iphone sono i più stabili e veloci di sempre.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".