In collaborazione con Wondershare

iPhone o iPad bloccato o inutilizzabile? Ecco 4 metodi per recuperarlo

iPhone o iPad bloccato o inutilizzabile? Ecco 4 metodi per recuperarlo

dr.fone - Unlock (iOS) è uno strumento che serve per accedere ad uno smartphone di cui ci si è dimenticati la password o è stato bloccato per i troppi tentativi d'accesso da parte di terzi

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Apple
AppleiPhoneiPad
 

Capita di ritrovarsi con il proprio iPhone o iPad bloccato, e spesso questo avviene quando ci si dimentica la parola d'accesso impostata in precedenza. È sempre bene utilizzare password complesse e lunghe, tuttavia è chiaro che più è complessa la parola utilizzata meno semplice è ricordarsela, soprattutto considerando che il più delle volte si accede al dispositivo attraverso Touch ID o Face ID (le tecnologie di Apple per indicare, rispettivamente, lo sblocco via impronta digitale e quello facciale). Ma cosa fare per ripristinare uno smartphone ormai bloccato?

In questa pagina segnaleremo quattro metodi diversi, tre abbastanza standard, e uno, il più semplice, con il software dr.fone di Wondershare attraverso la funzionalità specifica per il ripristino di un iPhone bloccato. Iniziamo proprio da quest'ultima procedura.

dr.fone di Wondershare è un software sicuro e affidabile di cui abbiamo già parlato, e offre un metodo altrettanto affidabile per ripristinare un iPhone / iPad alle impostazioni di fabbrica. La funzionalità specifica si chiama dr.fone - Unlock (iOS), e può anche essere scaricata a parte. In pochissimi passaggi riesce a ripristinare l'uso di un device iOS ormai inutilizzabile, il tutto accompagnando l'utente con una procedura eseguibile interamente con il mouse. La sua peculiarità è proprio questa: chiunque, o quasi, può utilizzare il tool e riottenere l'accesso al proprio dispositivo.

È certamente da segnalare che dr.fone - Unlock (iOS) consente di ripristinare l'uso del dispositivo, ma tutti i dati al suo interno verranno irrimediabilmente persi dal momento che effettua un "format" completo di tutti i contenuti e le impostazioni del dispositivo. L'applicazione è disponibile gratuitamente per sistemi Windows e macOS, ed è pienamente compatibile con iOS 11 e gli ultimi dispositivi mobile Apple. Nel link che abbiamo riportato poco sopra c'è spiegata passo per passo tutta la procedura, che richiede complessivamente cinque o sei passaggi e pochi minuti.

Ci sono comunque altri metodi per sbloccare il proprio iPhone, come ad esempio eseguire il ripristino con iTunes impostando lo smartphone in DFU. Il ripristino ai dati di fabbrica può essere effettuato anche con iTunes senza modalità DFU, ma solo se il dispositivo si avvia ancora, oppure si può forzare la formattazione completa dei contenuti attraverso iCloud, utilizzando un qualsiasi browser e sfruttando la modalità Trova il mio iPhone o Trova il mio iPad. In questo caso i sistemi Apple richiederanno il ripristino dei dati da remoto e lo smartphone sarà di nuovo utilizzabile.

 
^