iPhone, MagSafe e pacemaker: anche l'ISS raccomanda una distanza di 15 centimetri

iPhone, MagSafe e pacemaker: anche l'ISS raccomanda una distanza di 15 centimetri

I dispositivi cardiaci impiantabili possono essere condizionati, in situazioni particolari, dal magnete MagSafe all'interno di iPhone 12 e successivi. Ecco lo studio dell'Istituto Superiore di Sanità

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Apple
AppleiPhone
 
debuttato con iPhone 12 presentato nel corso del 2020, potrebbe interferire con il corretto funzionamento di pacemaker e defibrillatori impiantabili, con conseguenze pericolose. E' quanto emerge da uno studio condotto dall'Istituto Superiore di Sanità pubblicato sulla rivista Pacing and Clinical Electrophysiology, dove si raccomanda di mantenere una distanza di almeno 15 centimetri tra i due dispositivi, come per altro indicato dai produttori dei dispositivi medici e dalla stessa Apple, che lo aveva già suggerito dopo il lancio di iPhone 12

L'ISS ha deciso di condurre uno studio in laboratorio dopo che nel febbraio del 2021 sono emersi alcuni dati nella letteratura scientifica secondo i quali esisterebbe la possibilità che il magnete presente nell'iPhone, e indispensabile per la tecnologia MagSafe, vada ad innescare l'interruttore magnetico del defibrillatore o del pacemaker, modificando quindi il funzionamento previsto di ciascuno dei due tipi di dispositivo in caso di alterazioni del ritmo cardiaco.

In entrambi i tipi di dispositivo è infatti presente un meccanismo magnetico di attivazione esterna che ha due funzioni differenti: nei defibrillatori impiantabili disattiva l'erogazione delle terapie previste per contrastare l'aritmia ventricolare, mentre nei pacemaker stimola il cuore ad una frequenza cardiaca fissa, che potrebbe essere diversa da quella programmata dal medico.

Lo studio dell'ISS è il primo a valutare in laboratorio gli effetti dell'interferenza magnetica di iPhone 12 (e, verosimilmente, anche dei modelli successivi) su un ampio campione rappresentativo dei pacemaker e defibrillatori impiantabili in commercio sul mercato italiano, indagando inoltre i fenomeni di interferenza magnetica dovuti al campo magnetico misurato attorno ad iPhone 12.

Tra i dispositivi utilizzati nello studio vi sono quelli dei principali produttori mondiali (Abbot, Biotronik, Boston Scientific, Medico, Medtronic, Microport), che sono stati messi alla prova utilizzando un simulatore del battito cardiaco.

Dalle prove effettuate è emerso che il magnete di iPhone 12 può innescare in maniera imprevedibile e non voluta l'interruttore magnetico presente nel campione di dispositivi valutati: questo fenomeno si è verificato fino ad una distanza massima di 1 centimetro. L'ISS sottolinea però che la disattivazione dell'interruttore magnetico è stata riscontrata solamente quando l'iPhone assume posizioni specifiche rispetto al dispositivo e che nella maggior parte delle posizioni il fenomeno non si verifica.

"L'attivazione non voluta dell'interruttore magnetico può raramente accadere in altre situazioni di vita comune in presenza di magneti, ma data la grande diffusione dell'iPhone 12 e l'abitudine di mettere  lo smartphone nel taschino, l'attivazione involontaria dell'interruttore provocata da iPhone 12 può essere meno rara" conclude l'ISS.

Lo studio dell'ISS collima con analisi effettuate in precedenza da altre realtà: lo scorso agosto anche la Food and Drug Administration statunitense si era espressa sul tema giungendo nel concreto alle medesime conclusioni.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
al13505 Febbraio 2022, 12:47 #1
ma va
qualsiasi magnete di una certa potenza lo fa ma devi cmq tenercelo attaccato...
giovanni6906 Febbraio 2022, 09:20 #2
"In rari casi, se lo smartphone viene tenuto a meno di un centimetro dal cuore, il magnete presente nell’iPhone 12 può attivare l’interruttore magnetico di pacemaker e defibrillatori impiantabili"
"Il fenomeno è stato osservato fino ad una distanza massima di 1 cm. Va comunque sottolineato che l'attivazione della modalità magnetica è stata osservata solo in alcune specifiche posizioni dell'iPhone rispetto al dispositivo e che nella maggior parte delle posizioni il fenomeno non si innesca."

Qualunque paziente cui è stato impiantato il pacemaker sa e viene istruito a non mettere alcunchè nel taschino di una camicia.
E l'iphone 12 più piccolo è 13 x 6.4 cm.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^