iPhone lento? Una nuova batteria può risolvere la situazione

Secondo alcuni utenti, Apple potrebbe gestire dinamicamente la frequenza operativa del SoC degli iPhone in base allo stato della batteria integrata. Se difettosa le prestazioni potrebbero essere, infatti, notevolmente ridotte
di Nino Grasso pubblicata il 11 Dicembre 2017, alle 12:41 nel canale AppleAppleiPhone
Una delle problematiche più lamentate su iPhone, ma anche sugli smartphone della concorrenza, è relativa al degrado delle prestazioni nel corso del tempo. All'interno di un thread di Reddit sono state fatte delle interessanti teorie sulle motivazioni che possono provocare il calo delle prestazioni, e fra queste potrebbe esserci - insospettatamente - un problema che insorge nelle batterie integrate.
Lo scorso anno "un numero molto piccolo di iPhone 6S" che si spegneva anche con la batteria ancora carica è stato richiamato in una campagna di riparazione. Qualche mese più tardi la compagnia ha ammesso che il problema era più esteso, dichiarando che sarebbe stato risolto attraverso un aggiornamento software. A breve distanza ha rilasciato iOS 10.2.1, diminuendo così i casi di arresto anomalo sui melafonini.
La società non ha mai specificato quale fosse stata la formula magica, tuttavia si era pensato ad un cambiamento nel sistema di gestione energetica via software, ma nel thread su Reddit sembra evidente che i cambiamenti abbiano influenzato le prestazioni del dispositivo. Uno degli utenti scrive:
"Ho installato Geekbench e ho provato con il mio iPhone 6 Plus: secondo il sito ufficiale dovrebbe offrire un punteggio di 1471/2476, ma in realtà raggiunge solo 839/1377. Questo potrebbe spiegare perché abbiamo percepito prestazioni notevolmente inferiori".
Nel thread su Reddit ci sono anche altri post su questo stile, che additano proprio iOS 10.2.1 come colpevole del degrado prestazionale: in sostanza Apple avrebbe cambiato la frequenza operativa della CPU per i dispositivi coinvolti nel problema, in modo da diminuire le richieste energetiche e al tempo stesso abbassare il voltaggio massimo della batteria in modo da impedire gli arresti forzati del dispositivo.
Secondo alcuni utenti Apple avrebbe ricevuto un gran numeri di richieste di sostituzione delle batterie, a tal punto da essersi trovata costretta a risolvere la situazione via software in maniera un po' grossolana. A rafforzare questa teoria ci sono alcune dichiarazioni da parte degli utenti, che ammettono che sostituendo la batteria difettosa le prestazioni dello smartphone aumentano in maniera assolutamente percepibile.
Per verificare lo stato del proprio dispositivo è sufficiente installare un'app come CpuDasherX, controllando la frequenza operativa della CPU. Se è inferiore rispetto alle specifiche tecniche originali del dispositivo, allora potrebbe essere necessario sostituire la batteria integrata per ritornare alle prestazioni normali dello smartphone. Questo è vero solo sui terminali precedenti ad iPhone 7.
Con iPhone 7, iPhone 8 e iPhone X Apple ha modificato la gestione energetica del SoC utilizzando core diversi per gestire carichi prestazionali più o meno pesanti. Se, invece, con i dispositivi precedenti riscontrate prestazioni non in linea con le aspettative, allora potrebbe essere il caso di sostituire la batteria integrata.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi sembra una differenza davvero enorme perchè in così pochi lo abbiano notato... Anche se in effetti per quel che ci fà l'iFonaro medio, è difficile notare cali di prestazioni in soc che comunque hanno prestazioni così sovrabbondanti.
Non posso che lamentare anche io una pessima esperienza di utilizzo nel periodo recente. Il terminale purtroppo non è più reattivo, la batteria dura molto meno, e le applicazioni sono diventate molto meno stabili.
eh infatti
così facendo però non hai più il problema dello spegnimento del dispositivo oltre una certa soglia di carica, che invece l'utente medio nota eccome
come ipotesi mi sembra credibile specialmente se hanno messo quel tipo di controllo su un set specifico di batterie che sanno avere problemi o se scatta sotto una certa soglia di vita
In pratica, un difetto di fabbrica è stato mascherato con una correzione software che castra le prestazioni pubblicizzate del prodotto?
In tal caso Apple dovrebbe sostituire gratuitamente i prodotti difettosi anche dopo la scadenza legale di 2 anni di garanzia.
In pratica, un difetto di fabbrica è stato mascherato con una correzione software che castra le prestazioni pubblicizzate del prodotto?
In tal caso Apple dovrebbe sostituire gratuitamente i prodotti difettosi anche dopo la scadenza legale di 2 anni di garanzia.
o più semplicemente invogliarti a comprare il nuovissimo gioiello di casa apple.
tutto con soli 1400€ (iva inclusa). think different!
d'altronde non è una onlus
tutto con soli 1400€ (iva inclusa). think different!
d'altronde non è una onlus
Sicuramente, mi piacerebbe conoscere quel "gegno" per cui sarei invogliato a passare a quello dopo, invece di scaffalarli per l'eternità pur di non rischiare uno scherzetto del genere su un telefono da 1400€. Se lo hai fatto una volta (e manco la prima in realtà...) chi mi garantisce che non lo rifarai?
D'altronde, quando si acquista un telefono non si fa beneficenza!
Batteria iPhone 6
Io ho cambiato la batteria del mio iPhone 6 da un mese a questa parte.. ( autonomamente ) e non ho riscontrato nessun miglioramento ( dopo aver fatto molteplici test con Geekbench ) il telefono funziona abbastanza bene ma notoriamente a scatti... come qualsiasi modello di iPhone avuto, (li ho avuti quasi tutti fino a questo ) dopo 2 anni si arriva tristemente a questo traguardo...posso credere che se La batteria fosse stata cambiata in assistenza Apple, probabilmente il telefono sarebbe tornato come prima ma questo significa comunque che il software non agisce “intelligentemente”.. ma deve essere programmato per riconoscere un determinato stato della stessa ... vi dico.. dopo anni di assoluta fedeltà alla mela, iPad e iwatch compresi... sto pensando seriamente di cambiare brand.
posso credere che se La batteria fosse stata cambiata in assistenza Apple, probabilmente il telefono sarebbe tornato come prima ma questo significa comunque che il software non agisce “intelligentemente”.. ma deve essere programmato per riconoscere un determinato stato della stessa ... vi dico.. dopo anni di assoluta fedeltà alla mela, iPad e iwatch compresi... sto pensando seriamente di cambiare brand.
attendi marzo che dovrebbe uscire l'aggiornamento col bottone per disattivare il "limitatore" e capisci se il problema è quello o se ce ne sono altri. Un ripristino con dfu l'hai fatto?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".