iPhone lento dopo aggiornamento ad iOS 7? Ecco un trucco per ripristinare la sua tipica fluidita'

iPhone lento dopo aggiornamento ad iOS 7? Ecco un trucco per ripristinare la sua tipica fluidita'

Nel nuovo aggiornamento ad iOS 7.0.3 è apparsa una nuova interessante opzione che permette di ripristinare in molti frangenti la fluidità tipica dei dispositivi di Cupertino

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Apple
iPhoneiOSApple
 

iPhone si è sempre contraddistinto per una fluidità tipicamente superiore rispetto ai dispositivi della concorrenza diretta, a fronte di un numero di funzionalità offerte all'utente spesso non paragonabile. Con l'aggiornamento ad iOS 7, però, la fluidità tipica dei sistemi di Cupertino è venuta a mancare in molti frangenti, e sin da subito si capisce che il motivo principale è dovuto alle nuove belle - ma pesanti - trasparenze.

iOS 7 - schermata multitasking

Con il nuovo aggiornamento alla versione 7.0.3 di iOS abbiamo scoperto una nuova funzionalità nella schermata di accessibilità nelle Impostazioni del sistema operativo, che permette di disabilitare di fatto tutte le trasparenze con effetto di blur dall'interfaccia del sistema operativo. L'impostazione è stata aggiunta in risposta ai problemi di nausea che iOS 7 arrecava ad alcuni utenti, che avevano manifestato gli effetti della chinetosi durante l'uso del nuovo software di Apple.

Disabilitando le trasparenze viene dato al nuovo sistema operativo un aspetto più austero rispetto a quello estremamente giocoso ormai tipico di iOS 7, e viene ripristinata la fluidità caratteristica dei dispositivi iOS, come detto in precedenza. Con il nuovo aggiornamento, i precedenti modelli di iPhone arrancano in parecchie circostanze, soprattutto per quanto riguarda le animazioni del cambio di orientamento su Safari Mobile, nell'app Immagini o quando attiva la tastiera virtuale, in cui probabilmente l'effetto blur è più pesante e difficile da renderizzare senza perdere fotogrammi.

iOS 7 - Blur attivo iOS 7 - Blur disattivato

Attivando l'impostazione che riportiamo di seguito, le animazioni del sistema operativo risulteranno sempre fluide come con le precedenti versioni, anche se in qualche circostanza sarà possibile verificare alcuni micro-lag sporadici (come ad esempio durante il passaggio da un'applicazione all'altra).

Per disattivare l'effetto blur dall'interfaccia di iOS 7 e di tutte le app che ne fanno uso basta andare nelle Impostazioni del dispositivo, selezionare Generali e poi Accessibilità. Da questa schermata selezionare Aumenta contrasto, attivando infine l'opzione.

Per chi soffre di chinetosi è possibile inoltre disattivare le animazioni al lancio e alla chiusura di applicazioni e cartelle attivando dalla schermata Accessibilità l'opzione Riduci velocità.

L'aumento di performance è logicamente garantito solo nei dispositivi che supportano le nuove trasparenze con effetti di blur, quindi da iPhone 4S e successivi.

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
SchedaVideo29 Ottobre 2013, 08:50 #1
Ma disabilitando "aumenta contrasto" disabiliti la trasparenza delle tendine a scomparsa e basta, non credo che questo effetto, visibile solo nella comparsa delle tendine possa rallentare l'uso quotidiano dell'iPhone. Se mai più incisivo sarà modificare l'opzione "riduci velocità" così facendo annulli tutti gli effetti di profondità del movimento e apertura cartelle. Ma sinceramente io che ho in mano un 4s cioè non così particolarmente potente, non ho notato tutto questo rallentamento da giustificare la disabilitazione di questo effetto così a bio avviso piacevole cioè per chi ha un iphone 5 o meglio un 5s non credo noti questo problema, se si sarà dovuto a qualche problema che con qualche aggiornamento dovranno sistemare.
calabar29 Ottobre 2013, 09:50 #2
La buona notizia è che finalmente è possibile eliminare quella trasparenza che trovo sia esteticamente molto brutta. Certo, sono gusti personali, ma in ogni caso è possibile scegliere ora.
La cattiva è che la maggior parte degli utenti che hanno riscontrato problemi sono quelli con iphone4, in cui queste cose erano già disabilitate, e quindi temo che per loro questa soluzione non servirà a nulla.
Cappej29 Ottobre 2013, 09:53 #3
ciao a tutti,

solo io ho riscontrato un consumo superiore di batteria?

ciao
The_misterious29 Ottobre 2013, 09:55 #4
Originariamente inviato da: Cappej
ciao a tutti,

solo io ho riscontrato un consumo superiore di batteria?

ciao


Io su 4S leggermente inferiore.

Comunque per gli utenti con il 4 il consiglio è sempre lo stesso: ripristino in Dfu
inited29 Ottobre 2013, 10:03 #5
In effetti, è dal 4 in giù che il sistema tende a diventare inusabile (e le cose sono progressivamente peggiorate con 7.0.2 e 7.0.3, con il quale ora la musica in sottofondo mi scatta se cambio app, se passo a un'altra sezione dell'app musica, e addirittura se gli accelerometri rilevano movimenti vicini al cambio di orientamento - persino con lo schermo spento!).
AlexSwitch29 Ottobre 2013, 10:04 #6
Originariamente inviato da: Cappej
ciao a tutti,

solo io ho riscontrato un consumo superiore di batteria?

ciao


Io sinceramente sia sul vecchio iP4 che su iP5 e iPad Mini, non ho ho notato nessun aumento dei consumi a parità di utilizzo.
atomico8229 Ottobre 2013, 10:27 #7
questo mio commento vale x tutti i terminali e non solo quelli apple ma io dico: ma possibile che dopo che ho speso 700-800-900€ devo anche preoccuparmi di disabilitare le cose altrimenti laggo? io lo trovo inconcepibile..
Seph|rotH29 Ottobre 2013, 10:28 #8
Originariamente inviato da: inited
In effetti, è dal 4 in giù che il sistema tende a diventare inusabile.

Sotto il 4 non è possibile installare iOS 7.

Comunque, sì, evidentemente iOS 7 è borderline sul 4 liscio esattamente come iOS 6 era borderline sul 3GS. Le cose migliorano con un DFU, ma non aspettatevi miracoli, l'hardware del 4 ormai l'è quel che l'è.
Seph|rotH29 Ottobre 2013, 10:30 #9
Originariamente inviato da: atomico82
questo mio commento vale x tutti i terminali e non solo quelli apple ma io dico: ma possibile che dopo che ho speso 700-800-900€ devo anche preoccuparmi di disabilitare le cose altrimenti laggo? io lo trovo inconcepibile..

Io ho installato iOS 7 su un 4S e non avevo nessun problema di lag. Per sicurezza ho fatto pure un DFU, ma non ho notato miglioramenti eclatanti (perchè andava già bene come prima).

Ho disabilitato gli effetti non per il lag, ma per risparmiare batteria.
SchedaVideo29 Ottobre 2013, 12:20 #10
Ovviamente è solo una questione di gusti, ma le trasparenze le trovo bellissime e poi visto che le si trovano solo nelle tendine non credo facciano tanto fastidio o consumo di batteria. Capisco disabilitare gli effetti di profondità ma le trasparenze lo trovo inutile. Comunque come ripeto gustibus non disputandum.
Per il discorso lag non trovo che sia cosi evidente, e ripeto su un iphone 5s non accade. cioè il discorso che è stato fatto qui della spesa non consiste, IOS 7 principalmente è nato per il nuovo iphone e con lui nessun lag, comunque credo che si debba sistemare ancora con qualche aggiornamento.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^