iPhone: l'Always On Display cambia nella Beta di iOS 16.2. Via notifiche e sfondo

iPhone: l'Always On Display cambia nella Beta di iOS 16.2. Via notifiche e sfondo

Nella terza beta di iOS 16.2, Apple ha inserito nuove opzioni per la funzionalità schermo sempre attivo di iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max. In questo caso sarà possibile ridurre la luminosità della schermata di blocco continuando a mostrare informazioni utili come l’ora, i widget e lo sfondo.

di pubblicata il , alle 12:26 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Novità importante nella terza beta di iOS 16.2 rilasciata da poco da Apple. L'azienda di Cupertino infatti ha inserito nuove opzioni per la funzionalità schermo sempre attivo di iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max. In questo caso sarà possibile ridurre la luminosità della schermata di blocco continuando a mostrare informazioni utili come l’ora, i widget e lo sfondo.

Always on Display su iPhone: come cambia

Sono ora presente due commutatori che consentono di attivare o disabilitare lo sfondo e attivare o disabilitare le notifiche quando l’Always on Display è attivo. In questo caso sappiate che le nuove opzioni sono disponibili in Impostazioni, selezionando la voce “Schermo e luminosità”, e da qui la sezione Sempre attivo.

Il commutatore che permette di disattivare lo sfondo, rimuove il wallpaper visibile con l’opzione always on display attivato mentre se si aziona il commutatore che disattiva le notifiche questo permette appunto di disabilitare la comparsa delle notifiche, mostrando solo ora e widget, in questo caso se sono presenti widget installati nella schermata di blocco.

Una novità importante per gli utenti di iPhone che con ogni probabilità consentirà di disporre di uno schermo sempre attivo più semplice, per quanti preferiscono un look ancora più minimalista, e dovrebbero inoltre permettere di risparmiare un po’ di batteria. La funzione Sempre attivo per lo schermo è abilitata di default su iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max. Lo schermo di questi dispositivi, lo sappiamo, può operare a una frequenza di aggiornamento di appena 1Hz grazie a una nuova modalità di risparmio energetico e questo consente anche di ridurre la luminosità dell’intera schermata di blocco tramite tecnologia proprietaria Apple. La luminosità dello schermo si attenua quando si blocca il dispositivo o lo si lascia inattivo. L’Always on Display sfrutta diversi coprocessori del chip A16 Bionic per aggiornarsi utilizzando una quantità minima di energia.

E ancora ricordiamo che per prolungare la durata della batteria, lo schermo sempre attivo si oscura quando non serve che sia visibile: quando l'iPhone è poggiato a faccia in giù, è in tasca o in borsa, è connesso a CarPlay, è in uso la fotocamera Continuity.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
frankie17 Novembre 2022, 12:32 #1
han corretto il bug di safari?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^