iPhone, ecco come scoprire se il vostro smartphone è stato ricondizionato

Può capitare di acquistare un device Apple usato e di non sapere se effettivamente lo stesso è stato o meno ricondizionato. Esiste però un semplice metodo che permette di capirlo. Eccolo spiegato.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 12 Giugno 2018, alle 12:41 nel canale AppleAppleiPhone
Potrebbe capitare di dover acquistare un iPhone e di non sapere effettivamente se quest'ultimo sia una versione usata o una versione ricondizionata. Molto spesso infatti viene messo nell'annuncio che il device è nuovo quando invece è stato ricondizionato da Apple stessa o da altri. Purtroppo esternamente non è possibile capirlo perché molti iPhone, seppure ricondizionati, posseggono un corpo esente da qualsiasi tipo di graffi o ammaccature o altro. Riconoscere però in modo preciso se uno smartphone Apple è stato effettivamente ricondizionato è più semplice di quanto non ci si aspetti.
Innanzitutto partiamo col dire che un iPhone ricondizionato altro non è che un iPhone completamente verificato in tutte le sue componenti interne che devono funzionare in modo totale. In caso di qualche anomalia, Apple, le sostituisce e ripropone all'utente uno smartphone "quasi" nuovo.
Ora gli utenti, come detto, potrebbe non accorgersi che l'iPhone acquistato come nuovo effettivamente è un prodotto ricondizionato magari perché al di fuori lo smartphone non possiede alcun tipo di anomalia come graffi, ammaccature o altre cose di questo tipo. Ecco allora che per capire se effettivamente l'iPhone è nuovo o ricondizionato sia semplicemente necessario osservare i codici presenti sulle impostazioni dell'iPhone.
In tal caso l'utente dovrà tappare su Impostazioni e dal menu scegliere Generali. A questo punto dovrà recarsi su Info e qui potrà leggere il numero del modello del proprio iPhone che permetterà di scoprire immediatamente che tipo di device si è in possesso. Infatti il codice del modello vede la presenza di una serie di numeri e lettere che delineano le caratteristiche dello stesso.
Come potete osservare nel nostro esempio il codice del modello risulta essere MN4M2QL/A e proprio da questo si può dedurre grazie alla prima lettera in che condizioni risulta essere lo smartphone:
Lettera M: risulta essere un dispositivo NUOVO
Lettera F: risulta essere un dispositivo RICONDIZIONATO
Lettera P: risulta essere un dispositivo PERSONALIZZATO
Lettera N: risulta essere un dispositivo SOSTITUITO con il servizio assistenza
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVendono ricondizionati per nuovi?
Si però la mela sulla scocca è sempre intatta, questo è l'importante.
Vendono ricondizionati per nuovi?
Reciclano per inquinare meno
Il controllo tramite seriale per stabilire se è o meno ricondizionato esiste ormai da molti anni.
Comunque...a mia moglie dopo 4 anni di onorato servizio gli hanno sostituito un 4S con uno ricondizionato perché al precedente, in occasione di un aggiornamento, si era guastato il wi-fi.
Alla fine, gli hanno ritirato un telefono con qualche graffio e batteria a fine vita, in sostituzione di uno che, come dice l'articolo, è praticamente pari al nuovo.
Ora è 2 anni che ce l'ha e funziona ancora bene.
Il mio vecchio Iphone 5, me lo hanno sostituito prima che terminasse la garanzia dei 2 anni, e anche quello aveva qualche graffio e la batteria con diversi cicli alla spalle. Sostituito con uno che, visivamente era certamente meglio di quello che avevo e che comunque era "vissuto".
La mia esperienza con i "ricondizionati", è quindi assolutamente positiva.
Da notare che anche altri produttori noti, magari non di smartphone adottano la stessa politica che personalmente apprezzo..
Ad esempio la Dji, leader mondiale nella costruzione di droni, offre le stesse possibilità.
A fronte di un'assicurazione che varia in base al modello, se nel corso dell'anno il drone si schianta rovinosamente a terra, inviando il modello rotto alla Dji, in sostituzione ti danno un modello "ricondizionato".
Imho..il ricondizionato conviene sempre: hai lo stesso modello subito, senza graffi e praticamente nuovo, invece che aspettare settimane per una riparazione delle sole parti incriminate.
Ma se è pure morsicata?
Vendono ricondizionati per nuovi?
l'articolo si riferisce a canali non ufficiali
Apple non ti vende per nuovo un ricondizionato e in Italia non vende proprio i ricondizionati, cosa che fa invece negli USA
te li da in caso di sostituzione in garanzia, ne ho avuto uno anche io ed era perfetto
Chissà come mai questa differenza..Ad esempio sullo store Svizzero oltre a non vedere Iphone e Apple Watch ricondizionati non vende neppure i computer.
Sono ricondizionati...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".