iPhone dual SIM? Forse solamente in Cina

Voci di corridoio contrastanti: il supporto alla doppia SIM negli iPhone di prossima generazione potrebbe arrivare solamente sul mercato cinese per strappare quote importanti ai dispositivi Android
di Andrea Bai pubblicata il 06 Agosto 2018, alle 17:01 nel canale AppleiPhoneApple
Nei giorni scorsi sono circolate alcune voci di corridoio, basate per lo più su elementi trovati all'interno delle versioni beta del prossimo iOS 12, indicanti la presenza del supporto dual SIM nei modelli (o in alcuni) della prossima generazione di Apple iPhone.
Un'indiscrezione che sembra ora ridimensionata, a fronte delle informazioni riportate dal quotidiano taiwanese Economic Daily News il quale, citando una fonte Foxconn, ha suggerito che il supporto dual-SIM per iPhone potrebbe essere disponibile solamente in una versione da 6,1 pollici, con schermo LCD e destinato unicamente al mercato cinese.
I nuovi iPhone sono attesi - se Apple dovesse continuare a procedere come ha fatto in passato - nel corso del mese di settembre: nelle ultime settimane le indiscrezioni convergono su due iPhone (X e X Plus) entrambi con display OLED da 5,8 e 6,5 pollici cui si aggiungerebbe appunto un iPhone da 6,1 pollici con display LCD dal prezzo decisamente più basso, ma sarebbe proprio quest'ultimo il candidato a ricevere il supporto dual-SIM contrariamente a quanto si era immaginato in precedenza.
Proporre un cellulare dual-SIM sul mercato cinese - dove è particolarmente diffusa l'abitudine del pubblico ad utilizzare più di un numero di telefono - rappresenterebbe una strategia di diretto attacco nei confronti dei dispositivi Android, con la speranza di guadagnare significative quote di mercato.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAltre case adottano modelli differenziati a seconda del mercato di sbocco.
Mi viene in mente LG, che commercializzava il G6 Dual Sim in Asia e a singola Sim in Europa.
Diciamo che, con l'importazione parallela, se ci si volesse togliere lo sfizio di un iPhone dual Sim ora ci sarebbe la possibilità.
Adesso che cominciano a vedersi modelli seri anche qui (da A8 in poi) è una caratteristica molto apprezzata, almeno per quanto mi riguarda.
diversi anni fa la stessa Apple era partita con l'idea davvero lungimirante di eliminare del tutto la sim fisica e aumentare in questo modo al massimo la portabilità, ed eventualmente avere anche piu numeri/tariffe sullo stesso dispositivo.
ora invece si sente parlare addirittura di un iPhone Dual-Sim...
per carità, parliamo di rumors eh
Adesso si che ragionano
Mi sembrava strano, non ho mai visto un zoppo fare le olimpiadi ma un monco siAltre case adottano modelli differenziati a seconda del mercato di sbocco.
Mi viene in mente LG, che commercializzava il G6 Dual Sim in Asia e a singola Sim in Europa.
Diciamo che, con l'importazione parallela, se ci si volesse togliere lo sfizio di un iPhone dual Sim ora ci sarebbe la possibilità.
ma in questo caso con l'importazione parallela non si rischia di perdere 1 anno di garanzia del produttore?
Mai detto questo, infatti.
Non possiedo un iPhone e non posso risponderti per esperienza diretta, ma in passato mi avevano detto che la garanzia valeva indipendentemente da dove era stato acquistato l'apparecchio. Sarebbe da verificare.
in ordine di importanza
1) non è così essenziale
2) occupa spazio quando la tendenza è quella di eliminare il superfluo
3) ci si sposterà entro qualche tempo verso le sim virtuali, quindi semmai eliminerebbero l'unico slot sim disponibile, prendendo altro spazio utile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".