iPhone diventerà un POS: Apple ufficializza Tap to Pay! Ecco come funzionerà

iPhone diventerà un POS: Apple ufficializza Tap to Pay! Ecco come funzionerà

Apple pronta a rivoluzionare ancora una volta il mondo dei pagamenti digitali. Come? Con il suo nuovo servizio Tap to Pay che trasforma l'iPhone in un vero POS pronto a ricevere pagamenti digitali in modo veloce e semplice, oltre che sicuro.

di pubblicata il , alle 09:36 nel canale Apple
AppleiOSiPhonesmartphone 5g
 

Apple ufficializza Tap to Pay ossia il nuovo servizio in arrivo entro la fine dell'anno (almeno in USA) che permetterà di ricevere pagamenti semplicemente utilizzando l'iPhone senza dover ricorrere ad applicazioni esterne e soprattutto senza la necessità di installare hardware aggiuntivi. Tutto si potrà fare semplicemente appoggiando sull'iPhone un altro smartphone o anche una carta di credito con chip NFC e l'iPhone potrà processare in automatico il pagamento. Comodo, veloce e assolutamente semplice.

Tap to Pay: ecco come funzionerà su iPhone

"Sempre più consumatori utilizzano per pagare portafogli digitali e carte di credito" dichiara Jennifer Bailey, vicepresidente di Apple Pay e Apple Wallet "Tap to Pay su iPhone fornirà alle aziende un modo sicuro, privato e semplice per accettare pagamenti contactless e sbloccare nuove esperienze di pagamento utilizzando la potenza, la sicurezza e la comodità di iPhone. In collaborazione con piattaforme di pagamento, sviluppatori di app e reti di pagamento, stiamo rendendo più facile che mai per le aziende di tutte le dimensioni, dai professionisti ai grandi rivenditori, accettare senza problemi pagamenti contactless e continuare a far crescere il proprio business".

In questo caso l'uso di Tap to Pay per Apple sarà possibile grazie alla collaborazione con Stripe che realizzerà per Apple una nuova applicazione dedicata proprio a questo servizio e che permetterà in modo semplice ed immediato di realizzare il pagamento.

Una volta che Tap to Pay su iPhone sarà disponibile, i commercianti potranno sbloccare l'accettazione dei pagamenti contactless tramite l'app di supporto su un dispositivo che sia iPhone XS o successivo. Al momento del pagamento, il commerciante chiederà semplicemente al cliente avvicinare il proprio iPhone o Apple Watch per pagare con Apple Pay o di avvicinare la carta di credito o di debito contactless o un altro wallet digitale anche su device Android all'iPhone del commerciante e il pagamento verrà completato in modo sicuro utilizzando la tecnologia NFC.

In questo caso dunque non sarà necessario hardware aggiuntivo per accettare pagamenti contactless tramite Tap to Pay su iPhone. Il vantaggio di questo è il fatto che le aziende potranno accettare pagamenti ovunque svolgano la loro attività. Apple Pay è già accettato da oltre il 90% dei rivenditori statunitensi e, con questa nuova funzionalità, praticamente ogni azienda, grande o piccola, potrà consentire ai propri clienti di ''tappare'' per pagare su iPhone al momento del pagamento.

Come sempre la privacy per Apple è fondamentale e lo è nella progettazione e nello sviluppo di tutte le funzionalità di pagamento di Apple. Con Tap to Pay su iPhone, i dati di pagamento dei clienti sono protetti dalla stessa tecnologia che rende Apple Pay privato e sicuro. Tutte le transazioni effettuate utilizzando Tap to Pay su iPhone vengono crittografate ed elaborate utilizzando Secure Element e, come con Apple Pay, Apple non sa cosa viene acquistato o chi lo sta acquistando.

Apple lavorerà a stretto contatto con le principali piattaforme di pagamento e sviluppatori di app nel settore dei pagamenti e del commercio per offrire Tap to Pay su iPhone a milioni di commercianti negli Stati Uniti. Una nuova funzionalità che integra e migliora la solida suite di strumenti di pagamento e commercio che le piattaforme di pagamento e gli sviluppatori di app forniscono ai loro clienti commercianti per aiutarli a gestire e far crescere le loro attività.

Tap to Pay su iPhone funzionerà con carte di credito e debito contactless delle principali reti di pagamento, tra cui American Express, Discover, Mastercard e Visa. Apple ha dichiarato di essere pronta a distribuirlo anche negli Apple Store negli Stati Uniti entro la fine dell'anno.

37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano09 Febbraio 2022, 09:46 #1
apple is on fire
cronos199009 Febbraio 2022, 09:48 #2
Che te POS
agonauta7809 Febbraio 2022, 09:48 #3
Quindi basterà che chiunque in un luogo affollato, metro stazione o mercato, si avvicini con un iPhone in tasca al mio portafoglio con il bancomat o la carta di credito per addebitarmi un importo di una spesa che non ho richiesto... Interessante
aqua8409 Febbraio 2022, 10:01 #4
Originariamente inviato da: agonauta78
Quindi basterà che chiunque in un luogo affollato, metro stazione o mercato, si avvicini con un iPhone in tasca al mio portafoglio con il bancomat o la carta di credito per addebitarmi un importo di una spesa che non ho richiesto... Interessante

esatto
sarà proprio così come hai detto

gd350turbo09 Febbraio 2022, 10:04 #5
Originariamente inviato da: agonauta78
Quindi basterà che chiunque in un luogo affollato, metro stazione o mercato, si avvicini con un iPhone in tasca al mio portafoglio con il bancomat o la carta di credito per addebitarmi un importo di una spesa che non ho richiesto... Interessante


Non ho idea di quello che sarà il raggio di azione, con i pos normali devi appoggiare la carta sopra, quindi in tal caso la vedo una possibilità alquanto remota, l'ipotetico ladro dovrebbe vedere/sapere dove ho il portafoglio e appoggiarsi sopra l'iphone e almeno che non sia una bella f... che si mette a limonare con me, penso che me ne accorgerei.

Se invece il raggio d'azione sarà di 20-30 cm, allora le probabilità aumentano...
TorettoMilano09 Febbraio 2022, 10:05 #6
raga non vorrei turbarvi ma con 20 euri compri ste robe qui https://sumup.it/air-lettore-nfc/sh...ASABEgK6c_D_BwE
non seguo l'argomento ma se fosse così semplice ciulare i soldi al prossimo coi metodi da voi descritti sarebbe già saltato fuori il problema
Njk0009 Febbraio 2022, 10:08 #7
Originariamente inviato da: agonauta78
Quindi basterà che chiunque in un luogo affollato, metro stazione o mercato, si avvicini con un iPhone in tasca al mio portafoglio con il bancomat o la carta di credito per addebitarmi un importo di una spesa che non ho richiesto... Interessante


Originariamente inviato da: aqua84
esatto
sarà proprio così come hai detto



Premetto che non sono un fan di apple, ma prima di dire queste cose vi fermate un attimo a pensare?
Cioe' secondo voi, una compagnia con milioni di clienti rilascerebbe una feature che permetterebbe di rubare i soldi ai propri clienti senza consenso? Se veramente fosse cosi' l'azienda fallirebbe il giorno dopo quindi mi pare irrealistico che schiere di ingegneri rilascino una cosa del genere a cuor leggero
agonauta7809 Febbraio 2022, 10:13 #8
Sono cose che già succedono con software appositi. Non bisogna scandalizzarsi, in metro si sta appiccicati e su 100 tentativi qualcuno andrà in porto. Calcolando che molti lo tengono nella tasca posteriore dei jeans, basta metterlo lì vicino e tentare, Apple o non apple. Che poi non è responsabile dell'uso che se ne fa
cronos199009 Febbraio 2022, 10:14 #9
Originariamente inviato da: gd350turbo
Non ho idea di quello che sarà il raggio di azione, con i pos normali devi appoggiare la carta sopra, quindi in tal caso la vedo una possibilità alquanto remota, l'ipotetico ladro dovrebbe vedere/sapere dove ho il portafoglio e appoggiarsi sopra l'iphone e almeno che non sia una bella f... che si mette a limonare con me, penso che me ne accorgerei.

Se invece il raggio d'azione sarà di 20-30 cm, allora le probabilità aumentano...
Il raggio d'azione in pratica "a contatto" non dipende dal POS in se, ma proprio dal tipo di tecnologia e dallo stesso funzionamento della carta (o di un cellulare con NFC).

Rimane comunque un dubbio lecito la reale fattibilità di essere derubati se ci si avvicina troppo a persone che possiedono un iPhone con tale app attiva.

[ EDIT ]
Mi sembra comunque un'ipotesi remota.
Saturn09 Febbraio 2022, 10:20 #10
Originariamente inviato da: agonauta78
Quindi basterà che chiunque in un luogo affollato, metro stazione o mercato, si avvicini con un iPhone in tasca al mio portafoglio con il bancomat o la carta di credito per addebitarmi un importo di una spesa che non ho richiesto... Interessante


Già succede...a me hanno fatto questo scherzetto, o meglio hanno clonato anni fa con la prepagata contactless a Milano, dentro il Mac della stazione. Ma per loro sfortuna la tengo sempre con pochi spicci, quello str::zo è riuscito a fregarsi solo una decina d'euro, immediatamente bloccata la carte e fatta denuncia. Con l'augurio sincero che passi tutta la sua vita da completo disgraziato, chi ha le doti (perchè uno che è in grado di far un'operazione simile è dotato di ingegno e conoscenze) e si da al crimine merita sempre tutto il mio disprezzo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^