iPhone diventa semplice da riparare, ma solo se utilizzate questi strumenti

iPhone diventa semplice da riparare, ma solo se utilizzate questi strumenti

È apparsa online una rassegna di tutti gli strumenti con i quali i Genius Apple riescono a riparare in tempi brevi gli iPhone, e che rendono le procedure estremamente semplici

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Da quando iPhone è stato rilasciato al pubblico nel 2007, la sua particolare scocca non ha mai permesso la rapida rimozione della batteria oltre a non garantire un accesso semplice alla componentistica interna per le più economiche riparazioni "fai-da-te", come spesso riportato dai ragazzi di iFixit che si occupano di riparare i dispositivi e di fornire gli strumenti necessari per farlo. Tali problemi si sono susseguiti su tutte le generazioni successive dello smartphone.

iPhone, strumento apertura smartphone

Il sito Cult of Mac nel corso della giornata di ieri ha rivelato alcuni dettagli sui metodi che usano gli addetti Apple, i cosiddetti Genius, per riparare velocemente i dispositivi senza correre il rischio di danneggiarli, mostrando gli strumenti specifici che la stessa società rifornisce ai negozi e ai vari Genius Bar. Con questi accessori, le operazioni di riparazione risultano notevolmente semplificate, come è possibile vedere dalle animazioni nella pagina.

Di seguito riportiamo i passi più importanti, così come analizzati dal sito americano.

Apple, Universal Display Removal Fixture

Invece di utilizzare una singola ventosa per fare leva sul display e rimuoverlo dallo chassis, Apple ha creato uno strumento chiamato Universal Display Removal Fixture, che fornisce un più rapido accesso alla componentistica interna dell'iPhone, senza rischiare di danneggiare parti sensibili nel processo. Per aprire un dispositivo basta inserire lo smartphone fra le quattro ventose e tirare la leva a molla.

Apple, strumento rimozione display

Dopo aver tolto lo schermo, per rimuovere la batteria basta tagliare la striscia adesiva con le forbici, ed estrarre lentamente l'adesivo sotto la batteria tirandola verso i lati della stessa per non causare danni alla componentistica dello smartphone.

iPhone, rimuovere la batteria

Una volta perfezionata l'operazione basterà fare leva con un piccolo bastoncino nero e la batteria viene fuori con estrema semplicità. Una volta rimossa, i Genius inseriscono un nuovo adesivo per inserire la nuova batteria.

iPhone, rimuovere la batteria

Questo non è un processo così semplice come sembra, e richiede un nuovo accessorio, denominato iPhone Battery Fixture, necessario per applicare la giusta pressione nell'installazione della batteria dello smartphone.

iPhone, installare una nuova batteria

Lo strumento allinea l'iPhone in modo che il rullo di pressione colpisca aree specifiche della batteria. Premendo una leva il rullo viene abbassato verso lo smartphone e il movimento rotatorio fa in modo che la batteria raggiunga la giusta posizione in modo che la scocca posteriore possa aderire correttamente.

iPhone, installare nuova batteria

I Genius possono sostituire, oltre display e batteria, altre cinque componenti, fra cui l'altoparlante e il meccanismo di estrazione della SIM, uno fra i più soggetti a rottura su iPhone. Il processo per la sostituzione di queste due parti è decisamente semplice, come è possibile vedere dalle animazioni, soprattutto una volta avuto l'accesso alla parte interna dello smartphone.

iPhone, sostituire altoparlante

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Portocala15 Novembre 2013, 09:52 #1
Belle le procedure di cambio componenti. Mi domando se il sistema che rimuove lo schermo, riscalda anche o è solo un tira-lcd-finchè-si-stacca.
mister_slave15 Novembre 2013, 10:01 #2
tutto questo per cambiare la batteria?
ma ci prendono per il culo per caso??
lagoduria15 Novembre 2013, 10:05 #3
Originariamente inviato da: mister_slave
tutto questo per cambiare la batteria?
ma ci prendono per il culo per caso??


E pensare che per cambiare la batteria del 3310 bastava lanciarlo per terra
Aenil15 Novembre 2013, 10:07 #4
Originariamente inviato da: Portocala
è solo un tira-lcd-finchè-si-stacca.


Bel termine
teolinux15 Novembre 2013, 10:16 #5
I "GENIUS" ?!?!?!?

Ma smettetela! Chiamateli tecnici del servizio assitenza. Ma fateci il favore va..... (mi riferisco ad Apple)
Jones D. Daemon15 Novembre 2013, 10:19 #6
Posso anche capire lo stacca-display (che non scalda la parte superiore...utile)..ma il rullo per la batteria? Dai davvero?
domthewizard15 Novembre 2013, 10:23 #7
è dai tempi del 3g che si usa la ventosa per staccare la cover posteriore dal resto, non hanno fatto altro che metterci due molle


cmq la genialata è il rullo compressore che applica "la giusta forza" per incastrare la batteria
piererentolo15 Novembre 2013, 10:38 #8
Originariamente inviato da: lagoduria
E pensare che per cambiare la batteria del 3310 bastava lanciarlo per terra

Si bravo! Così poi dovevi chiamare il piastrellista per farti cambiare le mattonelle rotte!!!
Comunque il mio primo cellulare (un motorola D160 preso con i punti dell'acqua vera) come batterie aveva 4 stilo AA unite con lo scotch... quelli erano bei tempi
supereos315 Novembre 2013, 11:08 #9
Belli questi strumenti, ma li vendono. Se ci fossero altro che mandare tutto in assistenza, molte riparazioni sono semplici, ma non avendo i mezzi giusti ti tocca mandare tutto in assistenza, ma non solo con gli smartphone.
Ork15 Novembre 2013, 11:29 #10
Originariamente inviato da: mister_slave
ma ci prendono per il culo per caso??


Perché mai? non è per il pubblico, ma per i dipendenti degli store. in pratica è un documentario su come lavorano.

La news è un po' debole, ma per me che sono un appassionato del fai da te e del self fixing mi è piaciuta molto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^