iPhone, arriva finalmente la vibrazione sulla tastiera: ecco come attivarla con Gboard

L'ultima versione di Gboard per iOS introduce finalmente la vibrazione alla pressione dei tasti, una delle funzioni mancanti sulla tastiera nativa di iPhone
di Nino Grasso pubblicata il 15 Febbraio 2019, alle 10:01 nel canale AppleiOSiPhoneGoogle
Da alcuni anni Apple vanta la presenza del Taptic Engine sui propri iPhone, uno dei motori per la vibrazione migliori fra quelli disponibili su piazza. Questa caratteristica non è tuttavia mai stata sfruttata per quanto riguarda la tastiera virtuale su schermo, che non offre alcuna vibrazione alla pressione dei singoli tasti, né viene sfruttata da molte tastiere di terze parti. Ad aggiungere la funzionalità è adesso Gboard, la versione per iOS della tastiera di Google.
Gboard 1.40 ha appena introdotto una nuova opzione che consente di abilitare il "feedback aptico" su tutti gli iPhone a partire dal 7 in poi. Attivandolo, ogni pressione viene accompagnata da una leggera vibrazione in contrapposizione al freddo contatto passivo con il vetro che si otterrebbe con l'impostazione di default. Come abbiamo detto né la tastiera nativa di iOS, né molte varianti di terze parti, offrono questa caratteristica decisamente sfruttata su Android.
La vibrazione serve naturalmente ad emulare l'approccio fisico con un tasto reale, offrendo al tempo stesso all'utente un "feedback" in modo da informarlo dell'avvenuta pressione. Non tutti però preferiscono questo rimando al mondo reale, ed è per questo che l'opzione è disattivata di default e può essere attivata solo a discrezione dell'utente, che può trovarla - in base ai gusti - utile o fastidiosa. Del resto si tratta di una funzione nuova su iOS, e non prevista ufficialmente.
Come attivare il feedback aptico nella tastiera di iOS, con Gboard
Per l'attivazione è sufficiente accedere alle Impostazioni dell'app Gboard su iPhone per poi attivare la voce "Feedback aptico alla pressione dei tasti". Purtroppo su iOS non ci sono le stesse possibilità di personalizzazione della vibrazione (come ad esempio la durata della stessa), tuttavia è pur sempre un passo avanti. Fino ad ora le altre tastiere su iOS hanno offerto la funzione quasi sempre a pagamento, mentre SwiftKey dispone solo di un supporto limitato al feedback aptico.
Gboard è invece del tutto gratuita e, oltre ad avere l'appena aggiunto feedback aptico, si configura come una delle tastiere migliori disponibili su smartphone. L'app può essere scaricata qui.
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infouna tastiera normale è molto più comoda da usare e raramente capita di premere due lettere contemporaneamente. con la vibrazione te ne accorgi subito se hai tappato su due lettere allo stesso tempo
Consumo di batteria... ma dai per favore. Che vadano a limitare le cavolate, ma non la vibrazione nella tastiera che è FONDAMENTALE. Anche se consuma un minimo..
Eh si... e non sai cosa altro non ha un iphone da 1500 euro:
- niente led di notifica
- niente always on display
- non puoi scaricare app oltre 150 mega dal 4G, solo wifi
- non puoi scaricare nemmeno un aggiornamento da 1 mega in 4G, solo wifi
- non puoi passare files da pc ad iphone, se non con giri allucinanti
Concordo. Appena preso iphone ho installato subito gboard. Poi per la mancanza proprio della vibrazione, ho tenuto la tastiera di default di iphone. Alla fine è spaziale!!
Eh si... e non sai cosa altro non ha un iphone da 1500 euro:
- niente led di notifica
- niente always on display
- non puoi scaricare app oltre 150 mega dal 4G, solo wifi
- non puoi scaricare nemmeno un aggiornamento da 1 mega in 4G, solo wifi
- non puoi passare files da pc ad iphone, se non con giri allucinanti
Concordo. Appena preso iphone ho installato subito gboard. Poi per la mancanza proprio della vibrazione, ho tenuto la tastiera di default di iphone. Alla fine è spaziale!!
le altre cose le sapevo, il feedback della tastiera invece lo davo per scontato
- niente led di notifica
- niente always on display
- non puoi scaricare app oltre 150 mega dal 4G, solo wifi
- non puoi scaricare nemmeno un aggiornamento da 1 mega in 4G, solo wifi
- non puoi passare files da pc ad iphone, se non con giri allucinanti
l'unica che mi comporta noia è la gestione dei file.
il resto è fuffa inutile.
Tra una decina di anni force ci arriveranno a capirlo e lo dico da utente Apple più che decennale
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".