iPhone 9, produzione compromessa a causa di coronavirus?

iPhone 9, produzione compromessa a causa di coronavirus?

Secondo alcune indiscrezioni e dichiarazioni degli addetti ai lavori, l'epidemia di coronavirus potrebbe avere delle ripercussioni sulle rese produttive del prossimo iPhone 9, previsto al debutto nella prima metà dell'anno

di pubblicata il , alle 18:41 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Stando agli attuali piani di produzione (trapelati, non ufficiali), l'arrivo di iPhone 9 (noto anche come iPhone SE 2) è previsto per il mese di febbraio. Il nuovo melafonino economico però deve affrontare un ostacolo prima del debutto commerciale: parliamo dell'epidemia di coronavirus partita dalla Cina che, secondo Mark Gurman di Bloomberg, potrebbe compromettere le rese produttive di Apple (e probabilmente non solo).

La stragrande maggioranza degli iPhone è prodotta in Cina, nella fattispecie da Foxconn a Zhengzhou e da Pegatron vicino Shanghai. Si tratta di località lontane più di 500 chilometri rispetto a Wuhan, il luogo da cui è partita l'epidemia, tuttavia secondo Gurman la distanza potrebbe non "rendere immune Apple dai suoi effetti", ed è così anche secondo alcuni analisti informati sulle linee di produzione dell'azienda di Cupertino.

iPhone 9, produzione davvero a rischio per il virus in Cina?

Fra questi Patrick Moorhead, di Moor Insights & Strategy: "Non riesco a immaginare uno scenario dove la catena di fornitura non venga interrotta. Se c'è un grosso inconveniente nell'approvvigionamento delle materie prime, nella fabbricazione, nell'assemblaggio, nel test e nella spedizione, si verifica immancabilmente un'interruzione". Tipicamente Apple lancia i propri flagship intorno al periodo di settembre, e questi dispositivi non dovrebbero essere coinvolti nei problemi, ma potrebbero essere "più a rischio", secondo Gurman, i nuovi dispositivi attesi al debutto per la prima metà del 2020.

Secondo le indiscrezioni Apple avrebbe ordini aperti su fino a 65 milioni di smartphone già in produzione e fino a 15 milioni di unità del nuovo modello di iPhone 9 / SE 2, con la produzione di massa di quest'ultimo smartphone che è prevista nella terza settimana di febbraio. A margine di questa indiscrezione (trapelata per mezzo di Nikkei Asian Review), ci sono le notizie preoccupanti sull'epidemia di coronavirus in corso nella provincia di Henan, dove lo stabilimento di Zhengzhou di proprietà di Foxconn è collocato.

Se il coronavirus si espandesse in maniera preoccupante il governo potrebbe decidere di chiudere tutte le fabbriche in maniera preventiva, in modo da impedere una ulteriore contaminazione, e questo potrebbe fermare del tutto i lavori sul nuovo iPhone: "Foxconn sta monitorando la situazione in Cina e sta seguendo tutte le pratiche raccomandate in termini di salute", ha dichiarato l'azienda a Bloomberg. "Possiamo confermare che abbiamo introdotto misure specifiche per assicurare di poter continuare a rispondere con efficacia a tutti gli obblighi di produzione globali".

Apple richiede forniture di componenti a più fonti proprio per evitare problemi di questo tipo e, stando alle notizie che si ricevono in questi istanti, appare ancora decisamente improbabile un impatto così negativo sulle rese produttive dell'azienda. Riguardo al coronavirus, inoltre, Tim Cook ha già dichiarato di voler compiere donazioni finanziarie a supporto dei gruppi che stanno affrontando l'epidemia in Cina.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ais00128 Gennaio 2020, 19:04 #1
... sarà " l' ultimo definitivo iphone " (nel senso che quando lo apri ed inizi ad usarlo hai una % di possibilità di prendere il virus e passare a miglior vita)
astaroth228 Gennaio 2020, 20:54 #2
Stiamo facendo hype sulla pelle altrui?
canislupus29 Gennaio 2020, 00:22 #3
Originariamente inviato da: astaroth2
Stiamo facendo hype sulla pelle altrui?


Dove starebbe l'hype?
In Cina c'è un virus (anche mortale, seppur con % molto basse) che si sta espandendo in tutto il paese, quindi penso (spero) che per il governo sia più importante contenerne la diffusione e proteggere la salute dei propri cittadini piuttosto che aiutare una azienda straniera a non rallentare le proprie produzioni.
Il mondo se avrà un ritardo nella disponibilità di un cellulare, non sarà certo prossimo alla fine e continuerà la propria esistenza senza tanti drammi.
Bradiper29 Gennaio 2020, 00:28 #4
Quanto allarmismo che stanno diffondendo inutilmente,anche qui, mi hanno fatto ridere i servizi sui TG che chiedevano ai cinesi qua in Italia se avevano paura del virus.
Perché poi solo di iPhone? Quando tutti o quasi,fabbricano in Cina, e tutti gli altri settori? O il virus lo prendono solo gli operai apple??????
montanaro7929 Gennaio 2020, 08:49 #5
Infatti notizie così non dovrebbero pubblicarle..ovvio che che la borsa e tutto il sistema ne risenta...
La redazione dovrebbe solo vergognarsi a proporre queste notizie inutili..
recoil29 Gennaio 2020, 09:48 #6
Originariamente inviato da: Bradiper
Quanto allarmismo che stanno diffondendo inutilmente,anche qui, mi hanno fatto ridere i servizi sui TG che chiedevano ai cinesi qua in Italia se avevano paura del virus.
Perché poi solo di iPhone? Quando tutti o quasi,fabbricano in Cina, e tutti gli altri settori? O il virus lo prendono solo gli operai apple??????


semplicemente iPhone ha dei picchi di produzione subito prima del lancio quindi è il prodotto che può soffrire maggiormente di una situazione del genere

tutto sommato chi se ne frega è chiaro che ci sono cose più importanti cui pensare ma in un sito dove si parla di hardware ci sta una notizia simile
omerook29 Gennaio 2020, 10:12 #7
Originariamente inviato da: astaroth2
Stiamo facendo hype sulla pelle altrui?


Cosa ci vuoi fare il buon gusto, l'eleganza ed il senso della opportuno non vanno più di moda .
canislupus29 Gennaio 2020, 10:27 #8
Originariamente inviato da: recoil
semplicemente iPhone ha dei picchi di produzione subito prima del lancio quindi è il prodotto che può soffrire maggiormente di una situazione del genere

tutto sommato chi se ne frega è chiaro che ci sono cose più importanti cui pensare ma in un sito dove si parla di hardware ci sta una notizia simile


Assolutamente d'accordo con te.
Vedendo alcuni commenti mi sembra che la polemica sia esclusivamente perchè riguarda gli iPhone (se avessero detto che Samsung o Intel avevano problemi, allora ci poteva stare la news).
Credo si sia usato l'esempio di Apple in quanto è un prodotto unico (inteso come singolo) con un elevatissima diffusione mondiale. Quindi un suo rallentamento nella produzione avrebbe sicuramente una ricaduta economia sulla società in questione, maggiore rispetto ad altre società molto più diversificate.
canislupus29 Gennaio 2020, 10:33 #9
Originariamente inviato da: omerook
Cosa ci vuoi fare il buon gusto, l'eleganza ed il senso della opportuno non vanno più di moda .


Esistono malattie da decenni presenti in alcune parti del mondo (leggasi Africa) delle quali nessuno si interessa e che mietono migliaia di vittime all'anno, ma di quelle nessuno si interessa perchè in fondo non vi sono centri produttivi importanti.
Quindi onestamente non farei tutto questo perbenismo.
Il coronavirus è pericoloso, ma non come spesso viene dipinto (guardate l'incidenza di mortalità sugli infetti) e le misure adottate dal governo cinese avranno sicuramente una ripercussione sull'economia nazionale (si parla di un calo del pil dell'1,2% e non sono proprio pochi Yuan).
Quindi è normalissimo a mio avviso interrogarsi ANCHE su quanto una simile epidemia (presente soprattutto in alcune aree della Cina) possa coinvolgere anche la produzione.
jepessen29 Gennaio 2020, 10:43 #10
Originariamente inviato da: canislupus
Dove starebbe l'hype?
In Cina c'è un virus (anche mortale, seppur con % molto basse)


Fammi capire, secondo te 3% e' una percentuale molto bassa? Se inviti piu' di un centinaio di persone al tuo matrimonio statisticamente ne moriranno piu' di 5, quindi fra le persone che conosci, ti sembra una percentuale molto bassa?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^