iPhone 9 a 399 dollari, avrà lo stesso prezzo di iPhone SE?

Potrebbe arrivare tra un mese ed avere lo stesso prezzo di iPhone SE al debutto nel 2016. Sotto la scocca Apple A13 e form factor simile o identico a iPhone 8
di Andrea Bai pubblicata il 10 Febbraio 2020, alle 14:01 nel canale AppleAppleiPhone
iPhone 9: se le indiscrezioni circolate fino ad ora fossero veritiere, ci potremmo trovare a circa un mese dal suo annuncio ufficiale. Circolano ancora in questi giorni altre voci di corridoio, che convergono sulla possibilità che il nuovo smarthpone di "fascia bassa" della Mela sarà proposto ad un prezzo di partenza di 399 dollari. Lo riporta Fast Company.
E' un'indicazione che si sovrappone con quella che in passato aveva elaborato l'analista Ming-Chi Kuo che storicamente segue la Mela e che ha spesso mostrato una buona precisione nell'anticiparne le mosse. Anch'egli ha ipotizzato per iPhone 9 (o iPhone SE 2) un prezzo di partenza di 399 dollari che sarebbe lo stesso adottato al lancio di iPhone SE nel 2016. Fast Company cita invece alcune fonti vicine alla catena di fornitura di iPhone che avrebbero indicato lo stesso prezzo.
iPhone SE fu collocato come modello di ingresso per la linea di smartphone della Mela, con appunto un prezzo di parteza di 399 dollari e 16GB di capienza. L'idea era quella di proporre un iPhone con caratteristiche hardware al passo con i tempi, ma con un form factor più piccolo e senza alcune caratteristiche di rilievo negli altri modelli (per esempio il comparto fotocamera), con lo scopo di catturare quella fetta di utenti non particolarmente esigenti ma comunque desiderosi dell'esperienza iOS senza però disporre del budget necessario per acquistare i modelli di alta gamma.
Una strategia che verrà verosimilmente replicata con iPhone 9, che è atteso per un form factor determinato dal display da 4,7 pollici, SoC Apple A13 e un'impostazione estetica molto simile (se non del tutto identica) ad iPhone 8 e con Touch ID. Le precedenti speculazioni di Kuo parlavano della possibilità di una capienza di 64GB per il prezzo di partenza di 399 dollari. Attualmente il listino apple vede iPhone 8 da 64GB al prezzo di 449 dollari: se le indiscrezioni trovassero riscontro nella realtà, iPhone 9 rappresenterebbe una soluzione aggiornata dal punto di vista delle prestazioni, con lo stesso quantitativo di storage, ma un prezzo inferiore di 50 dollari.
Come dicevamo la logica alle spalle di iPhone 9 è quella di aumentare l'installato base ma anche di preservare quell'utenza che ancora utilizza dispositivi meno recenti (come iPhone 6, per esempio) e permettere loro di poter usare iOS 13. Questo ovviamente perché l'attenzione della Mela è ora sui servizi, come Apple Arcade e Apple TV+ che sono appunto supportati solo dall'ultima versione del sistema operativo iOS.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer l'iphone SE 64GB erano 600euri qui.
Per l'iphone SE 64GB erano 600euri qui.
perché l'8 era top di gamma?
Casomai a settembre quando presenterà i nuovi iphone 12 con A14, l 8 uscirà di produzione ed entra il 9. Ma oggi sarebbe ridicolo avere telefoni con lo stesso chip A13 da 500e (circa con le tasse) a 1300, e l XR dell anno scorso con A12 a 739.
Quando lo vedrai, che farai? Ti mangi un calzino?
Gli 8 escono dal listino a settembre, questo 9 è una mossa logica per mantenere una buona posizione nel mercato di fascia media.
Gli 8 escono dal listino a settembre, questo 9 è una mossa logica per mantenere una buona posizione nel mercato di fascia media.
Infatti, ho detto anche io che sarebbe ok a settembre quando si riposiziona tutta l offerta, a metà anno ha poco sanso.
Nel caso ho conservato il calzino della befana col carbone.
Si dice che l SE 2 uscirà tra un anno e avrà il lettore di impronte laterale.
Casomai a settembre quando presenterà i nuovi iphone 12 con A14, l 8 uscirà di produzione ed entra il 9. Ma oggi sarebbe ridicolo avere telefoni con lo stesso chip A13 da 500e (circa con le tasse) a 1300, e l XR dell anno scorso con A12 a 739.
Se vuole aggredire il mercato mangiando la quota di mercato europea huawei è possibile che lo faccia...
Gli 8 escono dal listino a settembre, questo 9 è una mossa logica per mantenere una buona posizione nel mercato di fascia media.
Mah, sono appena 13 anni che disattendono simili aspettative ma, ehi, chi sono io per dubitarne?
in passato non sono mai stati interessati a quella fascia di mercato e si può facilmente capire il perché: avevano una quota molto inferiore ad Android ma se si guardano i puri utili erano nettamente in testa
meglio quindi vendere meno unità ma con margini superiori, era la strategia giusta in quel momento quando gli utili venivano tutti da iPhone e conveniva avere margine alto
ora che sono più orientati ai servizi non è da escludere che vogliano un telefono più economico giusto per aumentare la quota di mercato a discapito, almeno in parte, dei loro mega margini e più che da noi il discorso vale per mercati tipo India o sudamerica
un iPhone più "economico" (per quanto si possa definire tale) quindi ci può stare, fermo restando che sotto certe cifre non scenderanno
piuttosto, nell'ottica dei servizi, gli conviene estendere il supporto iOS il più possibile in modo da avere anche modelli vecchi dove far girare Arcade, TV+ e così via
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".