iPhone 8: sostituire lo schermo rotto potrebbe bloccare lo smartphone

Alcuni utenti con iPhone 8 hanno fatto sostituire il loro display da riparatori esterni. L'arrivo di iOS 11.3 non ha permesso più il loro funzionamento con il touch che non risponde più. I dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 11 Aprile 2018, alle 11:41 nel canale AppleApple
L'aggiornamento ad iOS 11.3 rilasciato pochi giorni fa ufficialmente da Apple sembra aver creato qualche problema ad alcuni utenti in possesso di iPhone 8 che avevano fatto sostituire il display dello stesso a riparatori non ufficiali Apple. A riferirlo è Vice che ha raccolto la testimonianza di alcuni utenti i quali avevano fatto sostituire lo schermo rotto del proprio iPhone 8 con uno nuovo ma non originale Apple. Fatto l'aggiornamento sembra che il touch del nuovo display non voglia più funzionare.
In questo caso sembra che il problema derivi dal chip personalizzato che solitamente fa funzionare appunto il display dell'iPhone. Se si ripara un pannello rotto, tale chip, andrebbe sostituito in quanto il software di Apple potrebbe non riconoscere gli input del touch e dunque rendere inutilizzabile l'iPhone stesso. La cosa sembra essere avvenuta proprio agli utenti che si sono ritrovati gli iPhone 8 completamente inutilizzabili lato touch. Oltretutto in tal caso sembra che gli utenti debbano obbligatoriamente passare per l'assistenza Apple in questo caso visto che la sostituzione del microchip risulti un'operazione decisamente delicata per un rivenditore non ufficiale.
La problematica oltretutto sembra risultare ampia ed importante visto che l'amministratore di Injured Gadgets, famoso rivenditore degli USA, abbia dichiarato come molti suoi clienti siano tornati con il proprio iPhone completamente bloccato dopo la riparazione del display e l'installazione del nuovo iOS 11.3. A detta dell'amministratore, Apple, lo farebbe apposta per sfiduciare le riparazioni di terze parti.
Tutto da verificare anche se Apple stessa potrebbe aver modificato il codice del proprio sistema operativo per motivi diversi da questo. Magari per un futuro cambiamento della predisposizione dei componenti all'interno dei device o chissà per quale altro motivo. La stessa Apple si ritrovò in passato a rilasciare un update di iOS 9.2.1 riparatore proprio per rendere possibile la riparazione di alcune componenti che invece rimanevano bloccate. Anche in questo caso potrebbe esserci stato un problema simile.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDai, Apple non dire bugie...
Lo fai perchè dato i costi delle riparazioni ufficiali, probabilmente in molti vanno dal cinese sotto casa, quindi rendendo obbligatoria questa cosa, vai a prendere anche questi soldi.
Che poi, per me fai bene a prendere, la vacca va munta fino a che può dare del latte !
Vediamo quanti ricompreranno quei bidoni dopo aver smollato 2-300euro per lo schermo.
Vediamo quanti ricompreranno quei bidoni dopo aver smollato 2-300euro per lo schermo.
In molti, è risaputo che gran parte del gregge è fedele a causa della sindrome di Stoccolma.
Non porti il Ferrari guasto dal meccanico sotto casa anche se saprebbe ripararlo.
Potete sempre comprarne un'altro dai gestori a 30 euro al mese per 30 mesi.
Certo fa riflettere come mai un display di smartphone costi quanto un televisore da 50 pollici !!!
Si, ma allora sono in contraddizione...
Se sei fedele al gregge, sai benissimo l'11° comandamento che dice "NON AVRAI ALTRO APPLESTORE AL DI FUORI DI ME!"
quini non puoi andare dal cinese sotto casa , verresti scomunicato ed allontanato dal gregge !
Ti danno il telefono in licenza d'uso, quasi come il software.
Pagando il millino, hai il diritto di usarlo, ma non puoi modificare alcunchè, la gestione rimane loro esclusiva competenza !
Boh, contenti loro contenti tutti !
Non porti il Ferrari guasto dal meccanico sotto casa anche se saprebbe ripararlo.
Potete sempre comprarne un'altro dai gestori a 30 euro al mese per 30 mesi.
Certo fa riflettere come mai un display di smartphone costi quanto un televisore da 50 pollici !!!
Il problema è che un iphone non è una Ferrari. Al massimo è una Golf.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".