iPhone 8: ecco il suono della ricarica wireless in arrivo

iPhone 8: ecco il suono della ricarica wireless in arrivo

Nel codice della beta di iOS 11 è stato scovato un nuovo suono probabilmente legato alle funzionalità wireless chi il nuovo iPhone 8 in arrivo potrebbe avere. Ecco il suono riprodotto in confronto a quello solito della ricarica da cavo.

di pubblicata il , alle 12:21 nel canale Apple
iPhoneApple
 

Il nuovo iPhone 8 in arrivo con ogni probabilità entro il prossimo autunno potrebbe possedere una ricarica wireless ossia una ricarica senza l'utilizzo di alcun tipo di cavo da attaccare al telefono. Basterà appoggiare lo smartphone su di una specifica basetta collegata ad un alimentatore e questa permetterà di ricaricare il device di Apple per conduzione. Una soluzione che molti concorrenti di Apple hanno già posto in essere da anni nei propri dispositivi mentre per l'azienda di Cupertino ancora non era giunto il momento in quanto non completamente sicura per le batterie e per i device.

Ad oggi però tale sistema sembra aver raggiunto la maturità tale da poter essere inserito nei futuri smartphone dell'azienda di Tim Cook e proprio nel codice di iOS 11 è stato scovato un nuovo suono riconducibile alla messa in carica del nuovo iPhone in modalità wireless. Sì, perché il suono viene definito con un nome diverso da quello classico e soprattutto con un riferimento proprio alla ricarica senza cavo. Il suono viene identificato come "engage_power.caf" che risulta ben diverso dal classico "connect_power.caf" utilizzato da sempre da Apple per identificare il suono della ricarica quando colleghiamo l'iPhone all'alimentatore.

Il video in calce all'articolo permette di ascoltare la differenza tra un suono e l'altro riuscendo a capire come Apple intende diversificare la ricarica nel nuovo iPhone 8. Chiaramente questa voce scoperta nel codice di iOS 11 potrebbe anche non essere implementata o magari potrebbe anche tradursi in altro scopo ma di fatto il nome sembrerebbe proprio riferirsi ad un futuro con iPhone finalmente con ricarica senza cavo.

Avevamo visto anche in passato come l'azienda di Cupertino fosse interessata a questo tipo di feature per i propri dispositivi nel futuro prossimo. In questo caso l'entrata nel consorzio Wireless Power, che altro non è che l'ente per la promozione dello standard Qi della ricarica ad induzione magnetica, non ha fatto che far pensare ancora di più alla possibilità che i futuri iPhone potessero contenere anche questa soluzione.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
recoil30 Giugno 2017, 12:27 #1
per avere senso una cosa del genere deve esserci una diffusione capillare delle basi su cui caricare lo smartphone
se ne hai una in ufficio sulla scrivania, una a casa tua, magari una in macchina e sui treni vicino al finestrino la mettono allora ha perfettamente senso usare la ricarica per induzione perché ti dimentichi di caricarlo dato che lo appoggi dove ti viene naturale farlo ed è spesso in carica
serve anche negli alberghi sul comodino
altrimenti se devi andare in giro e portare la base di carica diventa molto più scomodo rispetto a un semplice cavo che va nel muro...
DjLode30 Giugno 2017, 12:29 #2
Originariamente inviato da: recoil
per avere senso una cosa del genere deve esserci una diffusione capillare delle basi su cui caricare lo smartphone
se ne hai una in ufficio sulla scrivania, una a casa tua, magari una in macchina e sui treni vicino al finestrino la mettono allora ha perfettamente senso usare la ricarica per induzione perché ti dimentichi di caricarlo dato che lo appoggi dove ti viene naturale farlo ed è spesso in carica
serve anche negli alberghi sul comodino
altrimenti se devi andare in giro e portare la base di carica diventa molto più scomodo rispetto a un semplice cavo che va nel muro...


Io comunque la trovo scomoda... o comunque non così vitale. Ce l'ho sull'S8, primo dispositivo posseduto che la ha, e ho la base praticamente spenta sulla scrivania, usata una volta (l'ho avuta in regalo con l'acquisto).
jepessen30 Giugno 2017, 12:35 #3
Una soluzione che molti concorrenti di Apple hanno già posto in essere da anni nei propri dispositivi mentre per l'azienda di Cupertino ancora non era giunto il momento in quanto non completamente sicura per le batterie e per i device


Certo certo... Non sia mai che si dica che era rimasta indietro rispetto agli altri... Deve sempre avere ragione Apple....
recoil30 Giugno 2017, 12:48 #4
Originariamente inviato da: DjLode
Io comunque la trovo scomoda... o comunque non così vitale. Ce l'ho sull'S8, primo dispositivo posseduto che la ha, e ho la base praticamente spenta sulla scrivania, usata una volta (l'ho avuta in regalo con l'acquisto).


però se avessi le basi compatibili ovunque immagino la useresti
anche io, con una sola base, non me ne farei niente

ho la ricarica a induzione su Watch ma quello è un caso diverso, te la metti sul comodino e stop e va bene perché lo ricarichi massimo una volta al giorno
devilred30 Giugno 2017, 13:21 #5
mattia.l30 Giugno 2017, 13:42 #6
Originariamente inviato da: jepessen
Certo certo... Non sia mai che si dica che era rimasta indietro rispetto agli altri... Deve sempre avere ragione Apple....


in Apple hanno più soldi di qualsiasi altra azienda tecnologica, potrebbero fare qualsiasi cosa
conoscendo lo stile in cui le fanno appunto hanno rimandato finchè non sono riusciti a perfezionare al massimo la tecnologia
onka30 Giugno 2017, 13:43 #7
sicuramente non si potranno usare quelle universali, ma solo con la mela bella stampata sopra!
DjLode30 Giugno 2017, 14:09 #8
Originariamente inviato da: recoil
però se avessi le basi compatibili ovunque immagino la useresti
anche io, con una sola base, non me ne farei niente


Già forse è comodo in macchina, qualche modello lo supporta. Appoggi il cell intanto che sei in viaggio e si ricarica.
Alfhw30 Giugno 2017, 15:18 #9
Originariamente inviato da: jepessen
Certo certo... Non sia mai che si dica che era rimasta indietro rispetto agli altri... Deve sempre avere ragione Apple....

Quoto. La prima a proporre la ricarica induttiva fu Palm nel 2009 e quella veloce esiste da oltre un anno. Quindi in questi 8 anni non era sicura?

Originariamente inviato da: mattia.l
in Apple hanno più soldi di qualsiasi altra azienda tecnologica, potrebbero fare qualsiasi cosa
conoscendo lo stile in cui le fanno appunto hanno rimandato finchè non sono riusciti a perfezionare al massimo la tecnologia

Non cerchiamo scuse assurde... Apple ha rimandato questa caratteristica perché avendo il monopolio di iOS può centellinare le novità in modo da avere sempre qualche "cartuccia" per invogliare di più i clienti a comprare il nuovo modello. E dal suo punto di vista fa bene dato che così fa più utili. Invece nel mondo Android c'è una concorrenza spietata tra produttori che spesso fa arrivare prima le novità tecnicamente già disponibili.
Non ditemi che Apple ha introdotto gli schermi grandi solo nel 2014 perché prima non erano sicuri o per perfezionare la tecnologia...
onka30 Giugno 2017, 15:22 #10
Originariamente inviato da: Alfhw
Quoto. La prima a proporre la ricarica induttiva fu Palm nel 2009 e quella veloce esiste da oltre un anno. Quindi in questi 8 anni non era sicura?


Non cerchiamo scuse assurde... Apple ha rimandato questa caratteristica perché avendo il monopolio di iOS può centellinare le novità in modo da avere sempre qualche "cartuccia" per invogliare di più i clienti a comprare il nuovo modello. E dal suo punto di vista fa bene dato che così fa più utili. Invece nel mondo Android c'è una concorrenza spietata tra produttori che spesso fa arrivare prima le novità tecnicamente già disponibili.
Non ditemi che Apple ha introdotto gli schermi grandi solo nel 2014 perché prima non erano sicuri o per perfezionare la tecnologia...


quotone!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^