iPhone 7 water resistant, ma attenzione! Niente garanzia sui danni dovuti ai liquidi

iPhone 7 water resistant, ma attenzione! Niente garanzia sui danni dovuti ai liquidi

Apple sottolinea che nonostante la resistenza ai liquidi dei nuovi iPhone 7 e iPhone 7 Plus non verrà offerta alcuna garanzia in caso di danni dovuti ai liquidi

di pubblicata il , alle 14:21 nel canale Apple
AppleiPhone
 

I nuovi iPhone integrano un design water resistant, non waterproof. E c'è una grande differenza, paragonabile alle differenze che ci sono fra Apple Watch Series 1 e Series 2. Il primo, quello meno recente, può essere utilizzato durante gli esercizi ginnici, sotto la pioggia o quando l'utente si lava le mani; ma il secondo può essere anche immerso sott'acqua, può essere utilizzato durante sessioni di nuoto e sotto la doccia. Si tratta di una differenza che Apple considera quando fornisce l'assistenza gratuita nel primo o nei primi due anni d'acquisto dello smartphone.

iPhone 7 e 7 Plus, water resistant

 

Sebbene molti siti oltreoceano abbiano riportato i nuovi iPhone 7 e iPhone 7 Plus come waterproof, i due nuovi smartphone sono solamente water resistant. E a dirlo è la stessa Apple sul sito ufficiale, dove si legge:

"iPhone 7 e iPhone 7 Plus sono resistenti all’acqua, agli schizzi e alla polvere; sono stati testati in laboratorio in condizioni controllate, con un rating di grado IP67 secondo lo standard IEC 60529. La resistenza all’acqua, agli schizzi e alla polvere non è una caratteristica permanente e potrebbe diminuire con la normale usura. Non tentare di ricaricare il tuo iPhone quando è bagnato; consulta il manuale per pulirlo e asciugarlo. La garanzia non copre i danni provocati da liquidi".

Stando alla definizione di certificazione IP67 (approfondimento sul significato di IP67 a questo indirizzo) i nuovi iPhone 7 offrono protezione completa al contatto con la polvere (IP6x) e protezione ad immersioni fino a 30 minuti ad un massimo di 1 metro dalla parte inferiore. Stando ai test effettuati internamente lo smartphone dovrebbe resistere a queste condizioni, e probabilmente lo farà, tuttavia in caso di intrusioni non previste di liquidi e di un utilizzo scarsamente accorto da parte dell'utente (ricarica con connettore bagnato), a pagare i danni sarà lo stesso utente visto che in questi casi Apple non offrirà alcuna assistenza gratuita.

Per Apple Watch la compagnia specificava che, sebbene il dispositivo fosse resistente ai liquidi, non era consigliabile immergerlo sott'acqua. Ed è la stessa cosa che dobbiamo tenere a mente quando utilizziamo iPhone 7 e il suo modello Plus: il dispositivo può resistere all'immersione, ma non è detto che nel corso del tempo la caratteristica rimanga invariata ed efficace. Apple non è l'unica a non garantire la garanzia in questi casi su dispositivi water resistant: anche Galaxy S7 e Galaxy S7 edge lo sono (certificazione IP68), ma nonostante ciò nemmeno Samsung offre assistenza gratuita in caso di danni dovuti ad intrusioni di liquidi.

46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
devil_mcry12 Settembre 2016, 14:39 #1
E' in realtà così per tutti gli smartphone, compresi i Sony Xperia IP68... c'è poco da fare d'altro canto si tutelano nel caso di danni che ne pregiudichino l'impermeabilità
Persilù12 Settembre 2016, 14:50 #2
Direi che fanno più che bene tutti quanti, nessuno escluso!
Tra quelli che ci si siedono sopra (e che quindi metteranno a dura prova eventuali guarnizioni "a tenuta", e quelli che vorranno stupire gli amici buttando il telefono nella vasca dei pesci del ristorante, i produttori con questa mossa si parano il sedere contro l'idiozia dilagante...
NighTGhosT12 Settembre 2016, 14:56 #3
Eccalla'........vi ho anticipato a sto giro

Pero' anche questo e' un controsenso eh BELLO GROSSO anche....

La certificazione dice che posso tranquillamente immergere il telefono fino a X metri in acqua per Y tempo che questo, una volta tirato fuori, continuera' a funzionare come prima.......poi pero, la garanzia non copre i danni procurati da infiltrazioni d'acqua.

Dunque........mi stanno dicendo che POTREI.....ma MEGLIO DI NO, in poche parole.

E se lo smarphone avesse un difetto di impermeabilizzazione?!?!?! O un difetto di assemblaggio?!?!?

Non vale solo per Apple eh.......ma anche per SAMSUNG che ti copre solo se sottoscrivi la PREMIUM.

Mi dite come fate a distinguere una infiltrazione d'acqua dovuta a un difetto di impermeabilizzazione rispetto a una procurata da uso improprio?!?!?!

Risposta......non c'e'........sempre tracce d'acqua all'interno troveranno.

Quindi?!?!?! Una presa per i fondelli in pratica......

Mi sembra un po come la pubblicita' ingannevole........se TU pubblicizzi il TUO prodotto con ANCHE la certificazione IP68.......allora poi devi anche GARANTIRMI che TU lo abbia costruito AD HOC....e che quindi, se io lo butto nel lavello pieno per sbaglio prendendoci contro come nella pubblicita' dell'S7........e se per sfiga mi entra dell'acqua per un TUO ERRORE e mi salta tutto..........devi poi coprirmelo. PUNTO.
Epoc_MDM12 Settembre 2016, 15:01 #4
Originariamente inviato da: devil_mcry
E' in realtà così per tutti gli smartphone, compresi i Sony Xperia IP68... c'è poco da fare d'altro canto si tutelano nel caso di danni che ne pregiudichino l'impermeabilità


Non diciamo fesserie, grazie.

It’s important to know that your warranty does not cover damage or defects caused by abuse or improper use of your device, including use in environments where the relevant IP rating limitations are exceeded.


e

If you send a waterproof or dust-resistant device to a Sony Service Centre for repair, our repair teams will test it to ensure your device still meets the requirements of its IP rating.


Ovvero, la garanzia non viene applicata SOLO se vengono superati i limiti stabiliti dalla certificazione IPXX del dispositivo.

http://support.sonymobile.com/globa...ust-resistance/
CYRANO12 Settembre 2016, 15:07 #5
Originariamente inviato da: Persilù
Direi che fanno più che bene tutti quanti, nessuno escluso!
Tra quelli che ci si siedono sopra (e che quindi metteranno a dura prova eventuali guarnizioni "a tenuta", e quelli che vorranno stupire gli amici buttando il telefono nella vasca dei pesci del ristorante, i produttori con questa mossa si parano il sedere contro l'idiozia dilagante...


Se il mio cell certifica che può arrivare a 10 mt e starci per 10 minuti, non vedo perchè immergerlo in un acquario sarebbe sbagliato.
E' come se io comprassi uno smartwatch certificato e con tanto di app per il nuoto e mi esplode sotto la doccia...
Poi se è danneggiato, magari perchè uno ci si è seduto sopra, e questo ha compromesso l'impermeabilità fanno presto a scoprirlo nel centro assistenza...


clslslmlmslms
Persilù12 Settembre 2016, 15:15 #6
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Eccalla'........vi ho anticipato a sto giro

Pero' anche questo e' un controsenso eh BELLO GROSSO anche....

La certificazione dice che posso tranquillamente immergere il telefono fino a X metri in acqua per Y tempo che questo, una volta tirato fuori, continuera' a funzionare come prima.......poi pero, la garanzia non copre i danni procurati da infiltrazioni d'acqua.

Dunque........mi stanno dicendo che POTREI.....ma MEGLIO DI NO, in poche parole.

E se lo smarphone avesse un difetto di impermeabilizzazione?!?!?! O un difetto di assemblaggio?!?!?

Non vale solo per Apple eh.......ma anche per SAMSUNG che ti copre solo se sottoscrivi la PREMIUM.

Mi dite come fate a distinguere una infiltrazione d'acqua dovuta a un difetto di impermeabilizzazione rispetto a una procurata da uso improprio?!?!?!

Risposta......non c'e'........sempre tracce d'acqua all'interno troveranno.

Quindi?!?!?! Una presa per i fondelli in pratica......

Mi sembra un po come la pubblicita' ingannevole........se TU pubblicizzi il TUO prodotto con ANCHE la certificazione IP68.......allora poi devi anche GARANTIRMI che TU lo abbia costruito AD HOC....e che quindi, se io lo butto nel lavello pieno per sbaglio prendendoci contro come nella pubblicita' dell'S7........e se per sfiga mi entra dell'acqua per un TUO ERRORE e mi salta tutto..........devi poi coprirmelo. PUNTO.



Probabilmente avranno fatto test approfonditi, oltre ad aver perfezionato i soliti sensori che si attivano in presenza di acqua.
Se prima bastavano poche gocce per attivarli, ora servono condizioni che per loro non lasciano spazio ad equivoci tipo...immergi il telefono senza il vano sim e questo si allaga in pochissimi secondi attivando di fatto i sensori.
Oppure immergi il telefono in 5 metri...L'acqua che entra sarà certamente la stessa ma è la velocità con la quale entra a cambiare (per affetto della pressione).
Il problema è un altro invece...Immagina tutti quelli che acquistano la versione Jet Black e magari dopo un giorno lo rigano contro qualcosa.
Non ci vuole molto a capire che qualche furbone, potrebbe togliere il vano sim, allagare il telefono e farselo sostituire in garanzia.
Insomma....Parliamoci chiaro..Se mentre cammini ti casca in una pozza d'acqua profonda un metro allora ok.
Ma chi è quel pirla che immerge apposta un telefono da 800/1000 pizze per vedere se "tiene"?
NighTGhosT12 Settembre 2016, 15:20 #7
Originariamente inviato da: Persilù
Probabilmente avranno fatto test approfonditi, oltre ad aver perfezionato i soliti sensori che si attivano in presenza di acqua.
Se prima bastavano poche gocce per attivarli, ora servono condizioni che per loro non lasciano spazio ad equivoci tipo...immergi il telefono senza il vano sim e questo si allaga in pochissimi secondi attivando di fatto i sensori.
Oppure immergi il telefono in 5 metri...L'acqua che entra sarà certamente la stessa ma è la velocità con la quale entra a cambiare (per affetto della pressione).
Il problema è un altro invece...Immagina tutti quelli che acquistano la versione Jet Black e magari dopo un giorno lo rigano contro qualcosa.
Non ci vuole molto a capire che qualche furbone, potrebbe togliere il vano sim, allagare il telefono e farselo sostituire in garanzia.
Insomma....Parliamoci chiaro..Se mentre cammini ti casca in una pozza d'acqua profonda un metro allora ok.
Ma chi è quel pirla che immerge apposta un telefono da 800/1000 pizze per vedere se "tiene"?


Allora......nessuno gli ha imposto il JeT Black eh.....e' stata una loro scelta commerciale. Non e' un problema mio.

Sai invece quale' il problema mio?!?! Sborsare 1000 pizze per un telefono dichiarato IP68 che invece va a ramengo la prima volta che mi cade accidentalmente nel lavandino mentre sto lavando i piatti quando per sfiga e' arrivata una chiamata e ho fatto per prenderlo con le mani bagnate, consapevole che e' certificato IP68 (vedi spot S7) perche' la casa costruttrice non mi copre i danni per infiltrazioni.
CYRANO12 Settembre 2016, 15:22 #8
In effetti allora dovrebbero escogitare un sistema di sensori controlli ecc ecc per distinguere i furboni dagli sfigati, perchè trovo assurdo che ci rimetta anche chi l'ha usato in modo proprio e gli è caduto una volta nel boccale di birra...



Clmslmlmdlmdlmd
NighTGhosT12 Settembre 2016, 15:25 #9
Originariamente inviato da: CYRANO
In effetti allora dovrebbero escogitare un sistema di sensori controlli ecc ecc per distinguere i furboni dagli sfigati, perchè trovo assurdo che ci rimetta anche chi l'ha usato in modo proprio e gli è caduto una volta nel boccale di birra...



Clmslmlmdlmdlmd



Ma il discorso e' sempre quello eh....

Il mio Nexus 5X NON E' IP68 e non ha nessuna certificazione di waterresistance......quindi, se mi cade in acqua e va a quel paese E' GIUSTO COSI'.......non mi e' stato venduto per IP68.

Un telefono che invece mi vien venduto come IP68......allora ho la PRETESA che mi venga GARANTITA questa certificazione. Cosa che appunto non fanno.

POST SCRIPTUM

A un ragazzo che conosco che ha comprato un Gear S2 prima di me (IP68 eh)......ci e' andato a fare la doccia ed e' andato a ramengo............SAMSUNG glielo ha sostituito senza batter cilio.
devil_mcry12 Settembre 2016, 15:29 #10
Originariamente inviato da: Epoc_MDM
Non diciamo fesserie, grazie.
e
Ovvero, la garanzia non viene applicata SOLO se vengono superati i limiti stabiliti dalla certificazione IPXX del dispositivo.

http://support.sonymobile.com/globa...ust-resistance/



E secondo te come lo determinano? Dalla penetrazione di liquidi (verificabile tramite indicatori o semplice ossidazione) all'interno. Se entra l'acqua dentro non te lo riparano. Li c'è scritto la stessa cosa solo che non sei riuscito a capirla e comunque queste due righe dicono esattamente quanto ho detto io

It’s important to know that your warranty does not cover damage or defects caused by abuse or improper use of your device, including use in environments where the relevant IP rating limitations are exceeded.


Questa frase non vuol dire quello che hai scritto tu, vuol dire che la garanzia non copre danni e malfunzionamenti causati da un uso inadeguato o improprio del dispositivo COMPRESO l'uso al di fuori delle specifiche, non SOLO...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^