iPhone 7, Dock Lightning per ricaricarlo e ascoltare musica contemporaneamente

La Dock Lightning risulta adatta agli utenti che intendono ascoltare musica tramite cuffie cablate mentre ricaricano iPhone 7 e iPhone 7 Plus. La dock permette di superare il limite legato alla presenza di un'unica porta Lightning nei nuovi iPhone mettendo a disposizione un jack cuffie da 3,5mm
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 08 Settembre 2016, alle 12:31 nel canale AppleAppleiPhone
Una della caratteristiche dei nuovi iPhone 7 e iPhone 7 Plus che hanno fatto più discutere riguarda la scelta di rimuovere il connettore cuffie da 3,5 mm. Una decisione compiuta da Apple in vista della sempre maggiore diffusione di periferiche audio wireless e di quelle che faranno uso del connettore Lightning. La casa di Cupertino fornisce in dotazione con gli iPhone 7 l'adattatore da Lightning al jack cuffie da 3,5mm che permette di utilizzare comuni cuffie cablate con i nuovi melafonini.
Ciò non toglie che un problema legato alla rimozione del connettore cuffie resta: come ricaricare contemporaneamente la batteria ascoltando la musica tramite le cuffie cablate visto che entrambe le operazioni richiedono la connessione di alimentatore e cuffie all'unica porta Lightning?
Apple, per il momento, non ha previsto specifici adattatori, ma ha a catalogo la Dock Lightning che è adatta a raggiunge lo scopo. La dock si collega tramite connettore Lightning ad iPhone, permettendo di effettuare le operazioni di ricarica e sincronizzazione dei dati. Sulla dock è inoltre presente un connettore cuffie da 3,5 mm che permette di collegare le cuffie cablate mentre iPhone si ricarica. Come si legge nella scheda prodotto ufficiale: Puoi collegare le cuffie al dock e ascoltare la tua musica mentre sincronizzi e ricarichi l’iPhone.
Vi è da dire che la dock è più ingombrante di un semplice adattatore e che si tratta di un accessorio che dovrà essere acquistato separatamente al prezzo di 59 euro. Al tempo stesso si pone come una delle soluzione più adatta per chi avrà l'esigenza di ascoltare la musica con cuffie cablate mentre ricarica iPhone 7 e iPhone 7 Plus.
L'alternativa è quella di ricorrere a cuffie wireless a partire dalle nuove AirPods, iniziando ad abbracciare la visione del 'futuro senza fili' che la casa di Cupertino ha iniziato a tratteggiare con decisione presentando i nuovi iPhone senza jack cuffie. Una scelta che continua a far discutere e che, come ogni cambiamento radicale, richiederà un fisiologico periodo di assuefazione per essere, eventualmente, condivisa.
Ulteriori dettagli sulla Dock Lightning - che può essere utilizzata anche con tutti i precedenti iPhone a partire da iPhone 5 - sono reperibili nel sito ufficiale.
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopoi beh, 59 euro... tenetevelo
concordo.
e ulteriori 60€ che ti sfilano dal portafoglio
fantastico, lo smartphone perfetto
e ulteriori 60€ che ti sfilano dal portafoglio
fantastico, lo smartphone perfetto
bastardi! come quelli che tolgono il lettore dvd dai portatili per poi vendere quello esterno a parte!
Che schifo.
Tempo qualche mese, e ci saranno in giro le copie dei vari Belkin, Proporta etc etc alla metà del prezzo.
p.s
Specifico che non sono minimamente interessato all'acquisto di un Iphone7
ha deciso di eliminare il jack con una innovazione e dà pure l'adattatore (vabbè ho capito nn puoi ricaricare contemporaneamente sto cazzo)
nn mi sembra una tragedia
Prima di iPhone 5 aveva il dock 30 pin con uscita audio e infrarossi da usare con apple remote.
La notizia al massimo potrebbe essere che da ora esiste di un grigio più scuro che si adatti meglio ai due nuovi neri?
Quel catafalco lo potrebbero piazzare dove ben so io!
ha deciso di eliminare il jack con una innovazione e dà pure l'adattatore (vabbè ho capito nn puoi ricaricare contemporaneamente sto cazzo)
nn mi sembra una tragedia
Avere un'unica porta ed oltretutto proprietaria non mi pare molto "innovativo"...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".