iPhone 6s e iPhone SE, supporto al termine con iOS 15? Emergono le prime indiscrezioni

iPhone 6s e iPhone SE, supporto al termine con iOS 15? Emergono le prime indiscrezioni

La prossima versione del sistema operativo potrebbe terminare il supporto ad alcuni modelli più vecchi con SoC Apple A9. Ecco tutti i dettagli emersi.

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Apple
AppleiPhone
 

A breve Apple toglierà i veli da iOS 15, la prossima declinazione del sistema operativo mobile che vedremo sulle ultime generazioni di iPhone a partire dal prossimo autunno. Come da prassi, Apple potrebbe togliere il supporto ai modelli meno recenti per concentrarsi su quelli più diffusi sul mercato, e pare che con la prossima release verranno tagliate teste piuttosto importanti.

Secondo il sito francese iPhoneSoft, infatti, iOS 15 non verrà proposto su iPhone 6s, iPhone 6s Plus e iPhone SE (la prima versione del 2016). Questi tre modelli implementano il chip Apple A9, che quindi potrebbe essere tagliato fuori dalla prossima ondata di aggiornamenti.

Niente iOS 15 su iPhone 6s, 6s Plus e SE?

iPhone 6s e la sua variante Plus sono stati annunciati insieme nel 2015 e sono in commercio da più di cinque anni, quindi la notizia del possibile cessato supporto sulla prossima versione del sistema operativo non è del tutto una sorpresa. Se i rumor si verificassero affidabili, pertanto, questi modelli rimarranno su iOS 14 e non verranno mai più aggiornati con versioni più recenti.

Lo stesso potrebbe accadere anche sugli iPad con piattaforme hardware della stessa generazione o meno recenti. iPadOS 15 potrebbe terminare il supporto su iPad mini 4 (2015), iPad Air 2 (2014) e iPad 5 (2017), equipaggiati con chipset Apple A8, A8X e Apple A9. Tutti i modelli più recenti, invece, dovrebbero essere in grado di installare iPadOS 15 al rilascio.

Non è la prima volta che sentiamo del termine del supporto di iOS 15 su iPhone 6s e iPhone SE di prima generazione. Le prime indiscrezioni infatti risalgono allo scorso mese di novembre, quando ne parlava il sito israeliano The Verifier.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano22 Gennaio 2021, 10:26 #1
è normale dopo 6 anni dall'uscita in commercio
capellone2422 Gennaio 2021, 10:35 #2
Per un attimo ho pensato che si riferisse all’ultimo SE che ho ricevuto in regalo qualche settimana fa .........stavo già per lanciarlo nel cxxxso ,-)
ContiF22 Gennaio 2021, 11:09 #3

Bene

Sarebbe il caso, così posso cambiarlo perché diventa vecchio.
amd-novello22 Gennaio 2021, 12:03 #4
telefoni del miracolo
fax.fax22 Gennaio 2021, 13:45 #5
...però è strano, mi sarei aspettato l'esclusione anche del 7, del 7 plus e dell'8 che hanno lo stesso quantitativo di Ram (2 GB). Solo il processore non mi sembra determini questa gran differenza tra quei modelli

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^