iPhone 6S e 6S Plus resistenti all'acqua, ma Apple non lo dice

Dopo un video su YouTube e la conferma dal teardown di iFixit possiamo dire che i nuovi iPhone sono "parzialmente resistenti ai liquidi". Apple tuttavia non ha menzionato la caratteristica in nessuna sede
di Nino Grasso pubblicata il 05 Ottobre 2015, alle 10:19 nel canale AppleAppleiPhone
Nonostante Apple non abbia annunciato ufficialmente nessuna novità in proposito di resistenza all'intrusione di liquidi o polvere, i primi teardown hanno confermato la novità su iPhone 6S e iPhone 6S Plus. I nuovi melafonini sembrerebbero essere in parte water-resistant, come dimostrato prima da un video pubblicato su YouTube dall'utente Zach Straley, e poi confermato da iFixit che ha compiuto alcune analisi sui dispositivi.
Nel video, visto in pochi giorni da oltre 1,5 milioni di utenti, l'utente immerge i due smartphone in altrettante ciotole piene d'acqua per circa un'ora, scoprendo che l'hardware non è stato in alcun modo compromesso dopo il test. Il celebre portale di riparazioni iFixit ha poi eseguito un teardown apposito, confermando che in effetti Apple ha adottato qualche accorgimento per rendere i dispositivi più tolleranti alle intrusioni di liquidi.
Secondo il team iFixit i nuovi iPhone 6S e 6S Plus fanno uso di particolari tipi di guarnizioni al fine di evitare danni in seguito al contatto con liquidi. Apple ha inoltre utilizzato dei sigillanti in silicone all'interno dello smartphone per coprire i connettori dei cavi collegati con la scheda logica con l'obiettivo abbastanza evidente di dare agli smartphone un minimo di protezione nei casi sopra evidenziati, anche senza raggiungere la resistenza completa.
I sigillanti in silicone hanno anche il compito di prevenire il verificarsi della corrosione sui connettori in metallo con il passare del tempo, ed aumentare di conseguenza la durevolezza dei dispositivi. La società ha adottato anche alcuni accorgimenti alla monoscocca in alluminio, modificata per accomodare le guarnizioni, le quali sono dello stesso colore del dispositivo per risultare il più possibile invisibili ad un'occhiata dall'esterno.
Sebbene sia evidente che la società abbia adottato degli accorgimenti per rendere gli iPhone parzialmente water-resistant, in fase di presentazione non è stato assolutamente trattato l'argomento. Il motivo è semplice: molti componenti non sono impermeabilizzati, come il jack per cuffie, l'altoparlante esterno e lo slot della nanoSIM, ed è quindi possibile (anche se non semplice, secondo i test) danneggiare gli smartphone con l'introduzione di liquidi.
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn tal modo il popolo appleiano, non sapendo che il telefono è dotato di protezione anti liqudi, lo tratta con maggiore cura, anche perchè gli deve durare una trentina di mesi, il tempo di pagare le rate !
[CENTER] Link ad immagine (click per visualizzarla) [/CENTER]
PS: non ho ancora trovato la nuova rivoluzionaria feature scoperta da 4chan con il lancio di iOS 9... Sono aperte le scommesse.
Abbiamo la prima trollata di gd350turbo...
L'argomento è sempre lo stesso: le rate, la sua compagna, la figlia della sua compagna...
Preparo i popcorn....
Fatico a dirlo, a maggior ragione per uno smartphone da millemila€ ma "brava apple" ci può stare così come mi complimento con Sony e con i suoi Xperia e pochi altri produttori. No, con Motorola ed il suo MotoG 3gen no.
CIAWA
Fatico a dirlo, a maggior ragione per uno smartphone da millemila€ ma "brava apple" ci può stare così come mi complimento con Sony e con i suoi Xperia e pochi altri produttori.
No, nemmeno con Sony che ha fatto un pasticciaccio con le guarnizioni e la garanzia.
rotfl
Su youtube è pieno di test di questo tipo: diciamo che eviterei di "immergerli" come da protezione IPx7 o IPx8, ma consola sapere che, se maneggiati con le mani umide, giornate molto umide o con la pioggia, lo smartphone mantiene un minimo di protezione.
https://www.youtube.com/watch?v=_m2y3lPWSCg
E' probabile che alcuni abbiano fatto test con acqua distillata
Su youtube è pieno di test di questo tipo: diciamo che eviterei di "immergerli" come da protezione IPx7 o IPx8, ma consola sapere che, se maneggiati con le mani umide, giornate molto umide o con la pioggia, lo smartphone mantiene un minimo di protezione.
se non lo dichiarano è perchè non ce l'hanno...
il fatto che con l'alta integrazione odierna dei componenti si abbia anche un'automatica resistenza superiore alla permeabilita dei liquidi è un'altro paio di maniche; anche perchè i veri test sull'impermeabilita andrebbero fatti con il telefono in movimento sott'acqua in modo da testare appieno le guarnizioni, perchè la semplice immersione non basta a testarne l'impermeabilita.
Credo che il video sopra dica tutto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".