iPhone 6 vs Nexus 4: un confronto impietoso per Apple?

iPhone 6 vs Nexus 4: un confronto impietoso per Apple?

Sta circolando sui social un'immagine che mette a paragone iPhone 6 e Nexus 4, dispositivo ormai vecchio due anni. Ma è vero che la Mela è così indietro rispetto al resto del mercato? A voi la parola...

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Apple
AppleiPhoneNexusGoogle
 

Quando si parla di iPhone è sempre difficile trovare una via di mezzo: c'è chi sostiene fermamente la visione di Apple per il mercato degli smartphone, e chi li considera fortemente arretrati e limitanti, sia nell'esperienza d'uso che nelle specifiche tecniche. Se da una parte è vero che iPhone non dispone mai di CPU estremamente performanti o quantitativi di RAM esagerati, dall'altra è anche vero che il concetto alla base di iOS è sensibilmente diverso da quello di Android.

iPhone 6 vs Nexus 4

Dopo poche ore dalla sua presentazione, iPhone 6 è stato messo a paragone con il "Pure Google" di due generazioni fa, Nexus 4, un confronto che risulta, in base all'immagine diffusa sui social, impietoso per il nuovo melafonino. Quest'ultimo ha una risoluzione video inferiore e manca di alcune caratteristiche hardware e software invece presenti sul concorrente venduto da Google circa due anni fa. Si tratta di una tabella in chiave ironica, naturalmente, ma che riflette un fenomeno non troppo distante dalla realtà.

iPhone 6 introduce i pagamenti attraverso NFC, un display più definito (poco più che HD) e supporta le nuove caratteristiche di iOS 8, come i widget, i suggerimenti sulla tastiera, le tastiere di terze parti, comunicazione fra app diverse e le statistiche sul consumo energetico derivato dalle diverse applicazioni. Tutte caratteristiche che Android e, nello specifico, Nexus 4 dispongono ormai da anni.

Ironicamente, Ron Amadeo di ArsTechnica (che ha diffuso l'immagine) continua scrivendo che nel 2016 i fanatici Apple apprezzeranno nuove feature come la ricarica wireless, la resistenza ad intrusioni di liquidi, sensori ad infrarossi, supporto al multi-utente, applicazioni predefinite personalizzabili, app in split-screen e installabili da browser e tasti virtuali.

Che dire... un'immagine impietosa per il neonato di Apple che ancora prima di raggiungere gli scaffali dei negozi riceve commenti così pesanti da parte di critica e utenti.

Ma è davvero possibile valutare uno smartphone di fronte ad una lista di specifiche tecniche o feature software? A voi la parola, fateci sapere cosa ne pensate nei commenti in calce alla pagina.

536 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lockheed12 Settembre 2014, 08:05 #1
O mamma...Mi preparo con un KG di pop-corn....
Cappej12 Settembre 2014, 08:10 #2
vabbè dai!... veramente come buttare un prosciutto in una gabbia di squali....
Se vi divertite così....

che poi... non diciamo caxxate! tecnicamente c'è un abisso tra i due terminali e il fatto che abbiano alcune caratteristiche in comune nn vuol certo dire che abbiano la stesse prestazioni!

Secondo questo ragionamento, se simile ad un Nexus 4.... posso immaginare quante "paste" prenderebbe da un LG G2 o G3!.. ma daiiii

davvero gratuito... quanto voi di HW a pubblicarlo... vi servono click sulle vostre pagine?
oatmeal12 Settembre 2014, 08:19 #4
Facciamoci un favore, evitiamo di commentare questa news e ricordiamo i tempi in cui Novella Upfrade si chiamava Hardware Upgrade.

@redazione Vergognatevi
Wikkle12 Settembre 2014, 08:22 #5
Vorrei tanto capire, come fa Apple, che si vanta di essere innovativa, a buttar fuori un telefono con quelle caratteristiche. Cioè ci deve essere una strategia, per forza... perchè è impensabile che in Apple non abbiamo persone in grado di paragonare i telefoni della concorrenza.

Che vogliano solo stra-guadagnare, mettendo nei nuovi iphone hardware datato che costa nettamente meno?
Aenil12 Settembre 2014, 08:23 #6
oddio la news ha un senso secondo me per il semplice fatto che oggettivamente le "novità" sbandierate nella presentazione di questo aifon 6 sono tutte cose che esistono da un pezzo e questo nexus ne è un esempio.

poi concordo che, ovviamente, si tratta di un telefono più recente con si spera materiali minori, OS più reattivo ecc..
nickmot12 Settembre 2014, 08:24 #7
Originariamente inviato da: articolo
Ma è davvero possibile valutare uno smartphone di fronte ad una lista di specifiche tecniche o feature software? A voi la parola, fateci sapere cosa ne pensate nei commenti in calce alla pagina.


No, è stupido e sbagliato, persino 2 terminali android con lo stesso HW ritornano (o possono ritornare) esperienze d'uso completamente diverse. Il confronto tra Galaxy S4 ed HTC One M7 dovrebbe ricordarlo bene.

Tuttavia in questo caso ci si va confrontare con un Nexus, ed effettivamente il vecchio terminale Google/LG non è certo inferiore come esperienza d'uso ad un iPhone.

Però com'è che il SoC e la potenza computazionale viene tirata sempre fuori quando fa comodo (ovvero quando favorisce il terminale android che si vuole presentare come migliore di iPhone) e viene sapientemente omessa quando invece rappresenta un punto a sfavore?
ImperatoreNeo12 Settembre 2014, 08:27 #8

Mi ricorda qualcosa....

...tipo quando microsoft introduceva (ed introduce) in Windows nuove funzionalitá, la Apple sottolineava come queste fossero da anni presenti in mac OS.
In realtá anche Apple aveva copiato da altri. Diciamo che é un mondo di copioni per ovvii motivi commerciali.
Se Apple non li presentasse con tanta enfasi (ma perché dovrebbe visto quanto guadagna!), articoli come questo non verrebbero mai pubblicati.
Perció il quesito che mi pongo in tutto questo é: perché Google non ha presentato anni fa con la stessa enfasi le incredibili novitá?
Perché Apple produce hardware e software, lo é sempre stato fin dalla fondazione.
Il mondo android é diviso tra gli interessi di Google e quelli di 100 produttori diversi di hardware, questo é il punto secondo me a suo sfavore (vedi le lotte di Google per convincere i vari produttori su questa o quella strada da seguire, in Apple non accade).
ImperatoreNeo12 Settembre 2014, 08:32 #9
Secondo quanto emerso in tribunale, Android fu completamente rivisto graficamente e funzionalmente dopo la presentazione del primo iPhone. Non è che siamo nel mondo degli ipocriti?
Thunder-7412 Settembre 2014, 08:32 #10
chi ha avuto modo di possedere terminali sia Android che Apple, sa benissimo che confronti del genere sono privi di senso. Sono 2 mondi diversi, caratterizzati da aspetti che esulano da caratteristiche tecniche. Io personalmente ho entrambi i sistemi... apprezzo Android per il tablet, ma preferisco iOS per il telefono

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^