iPhone 6 senza iOS in vendita su eBay a 99 mila dollari: ecco perché

L'utente kimberlyk1018 ha ricevuto da Verizon un prototipo di iPhone 6 con un sistema operativo pensato per le fasi di test preliminari, SwitchBoard. Decide di venderlo, e l'asta raggiunge cifre impensabili a priori
di Nino Grasso pubblicata il 07 Ottobre 2014, alle 16:41 nel canale AppleiPhoneiOSApple
Un rarissimo prototipo di iPhone 6 ha raggiunto su eBay la ragguardevole cifra di 99.000 dollari. Si tratta di una versione di test del celebre smartphone della Mela, con alcuni caratteri estetici insoliti rispetto alla versione per il mercato consumer. Inoltre, manca iOS 8: nell'unità è presente una sorta di piattaforma per il testing interno chiamata SwitchBoard.
Stando alle parole di kimberlyk1018, che ha inserito l'annuncio sulla piattaforma di e-commerce e aste online, lo smartphone è stato spedito apparentemente per errore da Verizon contestualmente al rinnovo del contratto con l'operatore telefonico statunitense. Sebbene la storia sembri non propriamente attendibile, l'asta riportata da parecchi siti online è stata effettivamente valida, ed è terminata su richiesta del venditore lunedì scorso.
Il prototipo era di fatto un iPhone 6 bianco da 64GB con un'insolita porta Lightning di colore rosso e un retro privato delle sigle relative alle diverse certificazioni ottenute in fase di approvazione burocratica. L'aspetto più interessante dello smartphone, tuttavia, proviene da quello che c'è, o meglio quello che non c'è, sotto la scocca sul lato software. Manca, infatti, una qualsivoglia versione di iOS.
Questo è anche il motivo per cui l'asta si è spinta a valori impensabili per un "semplice" dispositivo mobile, sfiorando i 100 mila dollari prima che kimberlyk1018 rimuovesse l'annuncio di vendita (probabilmente sotto richiesta della stessa Apple), catturando le attenzioni della società produttrice, ma anche probabilmente dei competitor. Un dispositivo in "true developer mode" potrebbe celare numerosi segreti di particolare interesse per le società terze che competono con Apple sullo stesso mercato.
La piattaforma di testing appare decisamente diversa da iOS, meno rifinita ed estremamente più grezza e carica di software avante il compito di effettuare prove su determinate caratteristiche ed aree del dispositivo. Troviamo infatti tool come "Console", "Sightglass", "Reliability" e "GrapeCal", naturalmente non disponibili sulla versione del sistema operativo rilasciato pubblicamente da Apple.
Non è la prima volta che viene promossa la vendita di un modello prototipale di un dispositivo di successo. Alcuni anni fa era accaduto con una presunta "Xbox 720", venduta ad un acquirente anonimo per oltre 20 mila dollari.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe possa aumentare il suo valore per fini di collezionismo non è assolutamente detto.
Cisono modi ampiamente più fruttuosi di impegnare 99mila dollari..
dai speriamo che arrivi in fretta natale cosi la finirete di pubblicizzare l'iphone
Buttano via centinaia di migliaia di dollari per mazzette, figuriamoci che problema sia usarli per un bel prototipo...
Se finisce in mano a qualche buon reverse engineer, non ne sarei così sicuro...
In ogni caso, per come siamo messi ora, e per come la vedo io, butti 100k $ in azioni/derivati scommettendo sullo scoppio di una nuova bolla entro fine anno, e stai sicuro che non ci rimetti (al max la bolla si sgonfia)
altro che..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".