iPhone 5S: scoperti i motivi dell'imprecisione dei sensori di movimento

iPhone 5S: scoperti i motivi dell'imprecisione dei sensori di movimento

iPhone 5S ha mostrato di non essere preciso come i predecessori per quanto riguarda la calibrazione dei sensori di movimento. Scoperti i motivi, si sta lavorando ad un fix, ma l'operazione richiederà tempo

di pubblicata il , alle 09:00 nel canale Apple
iPhoneApple
 

A pochi giorni dal rilascio di iPhone 5S in America, si sono palesati tutta una serie di problemi instabilità e di imprecisione dei sensori di movimento installati all'interno. Questi mostravano valori inesatti per quanto riguarda ad esempio la bussola e la livella, con errori di misurazione che superavano a volte anche i 5°. Imprecisioni di questo tipo rendono ostico anche il gameplay nei videogiochi che fanno uso di accelerometro e giroscopio, ad esempio in quelli di guida.

iPhone 5S errore di misurazione sensori di movimento

Alcuni sviluppatori hanno studiato il problema e le cause da cui deriva e hanno scoperto che si tratta realmente di un problema di progettazione hardware, ingenuamente ignorato da Apple o, se vogliamo pensare maliziosamente, trascurato. Sembra che gli stessi sviluppatori siano attualmente al lavoro su un fix da destinare agli sviluppatori e da inserire nelle nuove applicazioni o in aggiornamenti ad-hoc di quelle vecchie.

Livella e bussola di iPhone 5S sono regolati dall'accelerometro installato ed il problema sembra derivare proprio dal nuovo chip utilizzato dalla società di Cupertino. Apple ha cambiato fornitore per la componente incriminata e, come evidenziato da Eagle Jones, CEO di RealityCap, si punta il dito proprio sul nuovo chip di Bosch Sensortech, che ha specifiche di base differenti rispetto alla componente installata in precedenza prodotta da ST Microelectronics.

iPhone 5S differenze sensori movimento

Jones spiega che questi piccoli dispositivi di precisione si basano sul calcolo di due misure per riuscire ad ottenere il maggior livello di affidabilità: varianza e distorsione, in cui la prima verifica la costanza delle informazioni ricevute dal chip, mentre la seconda descrive l'imprecisione costante che inevitabilmente un sensore di questo tipo produce. Secondo quanto riportato dalle prime misure di RealityCap, i vecchi componenti utilizzati e il nuovo di Bosch hanno un valore simile per quanto riguarda la varianza dei dati calcolati, ma distorsioni diverse.

Il risultato è che l'equilibrio generale delle misure sia decisamente impreviso e rende l'uso di alcune funzionalità del nuovo iPhone 5S decisamente perfettibile. Apple avrebbe dovuto sistemare il problema effettuando una calibrazione specifica in fabbrica per i nuovi dispositivi, ma per una ragione logicamente sconosciuta allo sviluppatore questo non è stato fatto.

Tuttavia gli sviluppatori potranno rilasciare degli aggiornamenti nelle proprie applicazioni per supportare i cambiamenti, apportando differenti calibrazioni via software, ma logicamente Apple può effettuare la stessa operazione a livello più basso all'interno dello stesso sistema operativo. La società non ha reso pubblico di essere al corrente sugli errori di misurazione di iPhone 5S e non sappiamo se di fatto stia tentando di correggere il problema tramite aggiornamento software.

Il fix prevede al momento una procedura di calibrazione che andrà effettuata ogni volta che verrà installato un nuovo gioco che ha bisogno dei sensori di movimento, una politica ampiamente lontana rispetto a quella a cui ci ha abituati Apple in passato.

35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
frankie17 Ottobre 2013, 09:11 #1
Va bene l'errore, ma almeno capite che c'è e sistematelo!
Mr_Paulus17 Ottobre 2013, 09:18 #2
da quel che so se lo porti in apple store te lo cambiano, probabilmente non hanno ancora scorte sufficienti per fare campagne di richiamo e quindi se la aggiustano così.
djfix1317 Ottobre 2013, 09:20 #3
non si può sistemare definitivamente un problema hardware!! bisogna riprogettare il telefono!
NighTGhosT17 Ottobre 2013, 09:23 #4
Avrei giurato di leggere "...e' colpa degli utenti che non lo sanno muovere bene"
checo17 Ottobre 2013, 09:32 #5
Originariamente inviato da: Mr_Paulus
da quel che so se lo porti in apple store te lo cambiano, probabilmente non hanno ancora scorte sufficienti per fare campagne di richiamo e quindi se la aggiustano così.

si ma se il problema è quello descritto ne sono affetti tutti i dipositivi

Originariamente inviato da: djfix13
non si può sistemare definitivamente un problema hardware!! bisogna riprogettare il telefono!

se avessi letto e capito le news non avresti scritto questo.
nickmot17 Ottobre 2013, 09:37 #6
Originariamente inviato da: checo
si ma se il problema è quello descritto ne sono affetti tutti i dipositivi


A meno che i nuovi lotti non siano calibrati
Axios200617 Ottobre 2013, 09:39 #7
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Avrei giurato di leggere "...e' colpa degli utenti che non lo sanno muovere bene"


O del campo magnetico terrestre che è improvvisamente mutato...
WLF17 Ottobre 2013, 09:41 #8
Originariamente inviato da: Axios2006
O del campo magnetico terrestre che è improvvisamente mutato...


No, no....è il campo magnetico terrestre che si deve adattare all'iphone
Mr_Paulus17 Ottobre 2013, 09:44 #9
Originariamente inviato da: checo
si ma se il problema è quello descritto ne sono affetti tutti i dipositivi


chi ha effettuato la sostituzione ha visto sparire il problema, c'era un articolo su 9to5mac mi pare.
Mr_Paulus17 Ottobre 2013, 09:45 #10
Originariamente inviato da: djfix13
non si può sistemare definitivamente un problema hardware!! bisogna riprogettare il telefono!


se il telefono fosse un unico blocco di silicio potresti "forse" avere ragione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^