iPhone 5: aggiornate lo smartphone entro il 3 novembre o non potrete più utilizzarlo. Ecco il motivo

Uno degli aggiornamenti più importanti rilasciati da Apple e da realizzare assolutamente. L'azienda lo sta nuovamente notificando agli utenti possessori di iPhone 5 che non hanno ancora installato iOS 10.3.4. Attenzione perché se non verrà installato non si potrà più usare l'iPhone in questione.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 28 Ottobre 2019, alle 10:41 nel canale AppleiPhoneAppleiOS
iPhone 5 e iOS 10.3.4: sono queste le parole chiave del momento per Apple. L'azienda di Cupertino ha infatti rilasciato da tempo solo per questo modello di smartphone uno degli aggiornamenti più importanti del momento che se non fatto potrebbe portare alla dismissione completa dello smartphone. Andiamo con ordine e facciamo chiarezza. Apple ha inviato da poco a tutti i possessori di iPhone 5 una notifica per l'aggiornamento ad iOS 10.3.4. Questo se non installato sullo smartphone entro il prossimo 3 novembre non permetterà di usare più iCloud, Mail, Safari ma anche l'App Store.
iPhone 5: aggiornate ad iOS 10.3.4. Ecco come
L'aggiornamento iOS 10.3.4 è stato rilasciato ormai da qualche mese (parliamo di luglio di quest'anno) e permette di scongiurare problemi sopraggiunti di roll-over GPS che avrebbero interessato proprio iPhone 5. Apple ha mandato nei giorni scorsi nuovamente un messaggio pop-up in cui invita fortemente gli utenti ad aggiornare il proprio smartphone prima del prossimo 3 novembre 2019 per non incorrere poi nell'impossibilità di utilizzare il device.
Come detto Apple ha confermato ufficialmente come, dal prossimo 3 novembre, gli utenti che non avranno aggiornato il proprio iPhone 5 all’ultima versione di iOS compatibile appunto la 10.3.4, non solo non potranno utilizzare App Store e iCloud, ma nemmeno Mail, Safari, browser web e la maggior parte di servizi e app collegati ad internet. Inoltre, dopo tale data, gli utenti che non hanno aggiornato il proprio iPhone potranno effettuare il backup e il ripristino solo tramite Mac o PC, visto che gli aggiornamenti OTA e i backup iCloud non funzioneranno più.
Il motivo dell'impossibilità di utilizzare l'iPhone 5 con il vecchio firmware è presto detto: a partire dal 6 aprile 2019 è iniziato un roll-over del numero della settimana GPS chiamato week number (WN), con il conteggio delle settimane del tempo GPS che è passato da 2047 a 2048. Il conteggio del tempo GPS è limitato a cicli da 0 a 1023 settimane. Giunti alla settimana 1024 il ciclo si azzera, creando possibili problemi nel conteggio del tempo, indipendentemente dal dispositivo utilizzato. Per quanto riguarda iPhone 5 con versioni precedenti di iOS, il problema non sussiste fino a poco prima della mezzanotte del 3 novembre.
L'aggiornamento vale anche per iPad di quarta generazione in versione Cellular. iPhone 4s, iPad mini di prima generazione Cellular, iPad 2 Cellular e iPad 3 Cellular devono invece essere aggiornati ad iOS 9.3.6.
iPhone 5: come aggiornare
Se hai un iPhone 5, è particolarmente importante aggiornare il software del dispositivo in modalità wireless o utilizzare il computer prima del 3 novembre per mantenere una posizione GPS precisa e continuare a utilizzare le funzioni che si basano sulla data e l'ora corrette, inclusi App Store, iCloud, e-mail e navigare su Internet. Vediamo allora come è possibile aggiornarlo:
Aggiornare il dispositivo in modalità wireless
Se viene visualizzato un messaggio in cui è indicato che è disponibile un aggiornamento, tocca Installa ora. Puoi anche seguire questi passaggi:
- Collega il dispositivo all'alimentazione e connettilo a internet tramite Wi-Fi.
- Vai su Impostazioni > Generali, quindi tocca Aggiornamento Software
- Tocca Scarica e installa. Se in un messaggio viene richiesto di rimuovere temporaneamente delle app poiché iOS ha bisogno di maggiore spazio per l'aggiornamento, tocca Continua o Annulla. In seguito iOS o iPadOS installerà nuovamente le app rimosse. Se tocchi Annulla, scopri come procedere.
- Per effettuare subito l'aggiornamento, tocca Installa. In alternativa puoi toccare Dopo e scegliere Installa stanotte o Ricordamelo più tardi. Se tocchi Installa stanotte, collega il dispositivo all'alimentazione prima di andare a dormire. Durante la notte, il dispositivo si aggiorna automaticamente.
- Se richiesto, inserisci il codice. Se non conosci il codice scopri cosa fare.
Aggiornare il dispositivo usando il computer
Se non riesci a effettuare l'aggiornamento in modalità wireless sul tuo dispositivo, puoi aggiornarlo manualmente tramite un computer autorizzato. Se il tuo computer usa Hotspot personale sul dispositivo che stai aggiornando, connetti il tuo computer a una rete Wi-Fi o Ethernet differente prima di eseguire l'aggiornamento.
- Su un Mac con macOS Catalina 10.15, apri il Finder. Su un Mac con macOS Mojave 10.14 o versione precedente o su un PC, apri iTunes.
- Collega il dispositivo al computer.
- Individua il tuo dispositivo sul computer.
- Fai clic su Generali o Impostazioni, quindi fai clic su Verifica aggiornamenti.
- Fai clic su Scarica e aggiorna.
- Se richiesto, inserisci il codice. Se non conosci il codice scopri cosa fare.
Dopo aver aggiornato il tuo iPhone 5 , puoi verificare che il tuo dispositivo sia stato aggiornato correttamente:
- Apri l'app Impostazioni.
- Tocca Generale, quindi tocca Informazioni.
- Cerca il numero accanto a Versione software.
Il numero di versione del software aggiornato dovrebbe essere 10.3.4.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'ora non la prende da un server ntp?
( se si può )
In effetti...
Pensandoci bene...
Non si capisce perchè il gps blocca internet, ma si capisce benissimo l'ossessione che hanno gli appleiani per la durata degli aggiornamenti !
Perchè dopo X anni, limitano le funzionalità !
Nessun rallentamento, nessuna differenza, é veramente un aggiornamento minore che riguarda solo il GPS (fa appena 18 MB). Stavolta nessun "castramento" comme avvenne con il 4S e iOS9.... Il telefono funziona sempre come nuovo e ci faccio ancora tutto quello che mi interessa (telefono, messaggi, internet, musica, foto, qualche app). Tra l'altro é anche un modello facilissimo da riparare (batteria, schermo etc...). Non ho nessuna ragione di cambiarlo e di sicuro lo terrò finché non sarà più possibile ripararlo e morirà definitivamente...
L'ora non la prende da un server ntp?
"and to continue to use functions that rely on correct date and time including App Store, iCloud, email, and web browsing".
questo è il link al sito ufficiale
https://support.apple.com/en-us/HT210239
hanno anche rilasciato 9.3.6 per i dispositivi che non supportavano 10, però non sembra che in quel caso sia obbligatorio l'aggiornamento perché la pagina fa riferimento solo a iPhone 5
Nessun rallentamento, nessuna differenza, é veramente un aggiornamento minore che riguarda solo il GPS (fa appena 18 MB). Stavolta nessun "castramento" comme avvenne con il 4S e iOS9.... Il telefono funziona sempre come nuovo e ci faccio ancora tutto quello che mi interessa (telefono, messaggi, internet, musica, foto, qualche app). Tra l'altro é anche un modello facilissimo da riparare (batteria, schermo etc...). Non ho nessuna ragione di cambiarlo e di sicuro lo terrò finché non sarà più possibile ripararlo e morirà definitivamente...
Devo dire che mi sorprende l'affermazione "il telefono funziona sempre come nuovo". Ho un 5S dato in dotazione per lavoro e oramai è una tortura usarlo (essendo per lavoro, lo uso essenzialmente per mail e qualche ricerca internet, con pochissime app installate). Glisso sulla batteria - per quanto sia stato attento ai cicli di ricarica e quant'altro, oramai dura poco. Impietoso il confronto con qualunque iphone più recente: mia moglie ha il 7 ed è tutta un'altra storia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".