iPhone 4 disponibile in 17 nazioni dal 30 luglio. Prezzi ufficiali per l'Italia

iPhone 4 disponibile in 17 nazioni dal 30 luglio. Prezzi ufficiali per l'Italia

Apple annuncia la disponibilità di iPhone a partire dal 30 luglio, con i prezzi ufficiali anche per il mercato italiano

di pubblicata il , alle 15:55 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Apple annuncia ufficialmente, mediante un comunicato stampa, che questo venerdì 30 Luglio iPhone 4 sarà disponibile nei mercati di altre 17 nazioni, oltre a quelli di USA, UK, Francia, Germania e Giappone dove è stato lanciato lo scorso 24 giugno.

Australia, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Finlandia, Hong Kong, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Nuova Zelanda, Olanda, Singapore, Spagna, Svezia e Svizzera sono i nuovi paesi nei quali Apple commercializzerà iPhone, tramite Apple Store online, tramite gli Apple Store sul territorio e tramite i riventitori autorizzati Apple.

iPhone 4 sarà disponibile senza contratto in Italia ad un prezzo consigliato di €659 IVA e tasse incluse (€548,27 escluse le tasse) per il modello da 16GB e €779 IVA e tasse incluse (€648,27 IVA escluse le tasse) per il modello da 32GB. Al momento in cui scriviamo non sono ancora disponibili informazioni ufficiali riguardanti le eventuali offerte in bundle degli operatori di telefonia mobile.

Come già scritto in questa precedente news, il telefono sarà disponibile solamente il livrea nera dal momento che la disponibilità della versione bianca sarà comunicata in un secondo momento più avanti nel corso dell'anno.

316 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Horizont26 Luglio 2010, 15:58 #1
mio dio che prezzi competitivi.
gg apple. come al solito.
Narkotic_Pulse___26 Luglio 2010, 16:02 #2
ma perchè 16gb di flash della apple costano addirittura 110€? quoto sopra.
Spyto26 Luglio 2010, 16:03 #3
Commento puramente personale, questi prezzi per un telefono sono folli!!!
Lasciamo perdere il fatto che ne venderanno come il pane...
netcrusher26 Luglio 2010, 16:03 #4

qui si sta perdendo la bussola

Oramai si è allo sbando totale,davvero come si dice non c'è più religione, che prezzi assurdi, le polemiche poi su questa quarta generazione non sono mancate, ma davvero la gente ha così tanti soldi da spendere??? Ma questa benedetta crisi possibile abbia toccato solo me???? Mah.......
ultimate_sayan26 Luglio 2010, 16:05 #5
La cosa impressionante è quanto influiscono le tasse su un dispositivo di questo tipo... tra IVA, equocompenso ecc si prendono più di 100 euro sul 16GB. Cioè... 100 euro... Prezzi alti ma in linea con le aspettative.
giofal26 Luglio 2010, 16:05 #6
Perchè il comunicato parla di prezzo consigliato??

Apple non lo vende anche direttamente?
E a quanto?

Personalmente ho messo in preventivo un prezzo massimo di 649 visti anche i prezzi di Francia.

Fosse anche un euro in più non lo compro.
an-cic26 Luglio 2010, 16:05 #7
Originariamente inviato da: Spyto
Commento puramente personale, questi prezzi per un telefono sono folli!!!
Lasciamo perdere il fatto che ne venderanno come il pane...


e quindi ne consegue che:

- o il mondo è pieno di folli

- oppure hanno fatto le loro ricerche di mercato ed il prezzo è adatto al target di riferimento.
tokki26 Luglio 2010, 16:06 #8

tokki

700 €....... onesti !!!! ahahah
Horizont26 Luglio 2010, 16:06 #9
una cosa a dir poco pazzesca, seriamente...
non so voi ma io mi tengo il mio bel Nokia 5800 (ora vecchio di 1 anno ormai) che ha TUTTO di TUTTO e l ho pagato più di 3 volte e mezzo meno di questo. -.-

Originariamente inviato da: an-cic
e quindi ne consegue che:

- o il mondo è pieno di folli

- oppure hanno fatto le loro ricerche di mercato ed il prezzo è adatto al target di riferimento.


beato te...
non capisci che se anche la apple facesse "ricerce di mercato" bla bla per stabilire un prezzo cosa gli impedirebbe, chessò, di pomparlo di 200€? nulla....tanto il consumatore medio che compra sta roba non si fa problemi neanche se l iphone costasse 800€ o 900€...mica si chiede se effettivamente apple ci sta marciando quasi del 50% di ciò che realmente vale il prodotto.
compra e basta, non si fa domande.
Rei & Asuka26 Luglio 2010, 16:07 #10
AHAHAHAHAH cos'è mi porto più di mezzo stipendio in tasca? e se qualcuno chiede "posso telefonare?" cosa gli rispondo poi, col cazzo?
No via, siamo alla frutta, 1.600.000 lire in tasca... Tanto i polli da spennare ci sono, si vede che la crisi non c'è e la carta igenica è finita.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^