iPhone 16E: si chiamerà (probabilmente) così il nuovo iPhone ''economico'' di Apple. Come sarà?

iPhone 16E: si chiamerà (probabilmente) così il nuovo iPhone ''economico'' di Apple. Come sarà?

L'iPhone 16E, successore dell'iPhone SE, potrebbe segnare un cambio di strategia per Apple nel segmento economico, offrendo design moderno, specifiche avanzate e integrazione con la piattaforma Apple Intelligence, promettendo un'esperienza premium a prezzo accessibile.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Apple si prepara a dare una scocca alla sua linea di smartphone economici con l'introduzione dell'iPhone 16E, un dispositivo che promette di portare una ventata di freschezza nel catalogo della mela morsicata. Questo nuovo modello, che dovrebbe sostituire la serie iPhone SE, rappresenta un significativo cambio di rotta nella strategia di Apple per il segmento di mercato entry-level.

Un nuovo nome per una nuova era

La scelta di abbandonare il moniker "SE" in favore di "16E" non è solo una questione di nomenclatura, ma potrebbe riflettere un approccio più integrato alla lineup di iPhone. Questa mossa allinea il dispositivo economico più strettamente alla famiglia principale di iPhone, suggerendo un'esperienza utente più coerente e prestazioni più vicine ai modelli di punta.

L'iPhone 16E si prepara a dire addio al design datato dei suoi predecessori, abbracciando un look più moderno e in linea con gli attuali standard Apple:

  • Addio al TouchID: il sensore di impronte digitali integrato nel tasto home sarà sostituito dal FaceID, portando lo sblocco biometrico al passo con i tempi.
  • Display OLED: un pannello da 6,1 pollici offrirà una qualità visiva superiore rispetto ai precedenti modelli LCD.
  • Dynamic Island: l'adozione di questa feature, introdotta con gli iPhone 14 Pro, segna un significativo aggiornamento estetico e funzionale.
  • Bordi piatti: il design si allineerà agli iPhone più recenti, con un profilo più sottile e moderno.

Nonostante il posizionamento di prezzo più accessibile, l'iPhone 16E non lesinerà sulle specifiche visto che si parla addirittura della presenza del chip Apple A18 ossia lo stesso processore degli iPhone 16, garantendo prestazioni di alto livello. Fotocamera da 48 MP ossia un significativo upgrade rispetto ai modelli SE precedenti, promettendo una qualità fotografica nettamente superiore. Connettività 5G per navigare alla massima velocità sulle reti di ultima generazione e poi chiaramente una porta USB-C in linea con le normative europee e le tendenze del mercato, abbandonando definitivamente il connettore Lightning.

Apple Intelligence a bordo

Una delle novità più interessanti dovrebbe essere l'integrazione della piattaforma Apple Intelligence, che potrebbe portare funzionalità avanzate di intelligenza artificiale anche su questo modello più economico. Questo posiziona l'iPhone 16E come un dispositivo capace di offrire esperienze smart e personalizzate, tipiche dei modelli di fascia più alta.

 

La decisione di Apple di rinnovare completamente il suo smartphone economico riflette una strategia più ampia che riguarda, a nostro parere, l'uniformità della gamma: integrando il dispositivo nella serie principale, Apple semplifica la sua offerta e rafforza l'identità del brand.
Non solo perché tutto questo non può che tramutarsi un un'attrattiva per nuovi utenti.

Un iPhone più accessibile ma con caratteristiche premium potrebbe attirare nuovi clienti nell'ecosistema Apple. Infine con specifiche aggiornate, l'iPhone 16E si posiziona come un forte concorrente nel segmento di mercato medio.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano03 Gennaio 2025, 11:08 #1
sarò obbligato a prenderlo visto l'abbandono della serie "mini", la cam poco sporgente spero sia proprio così
Rei & Asuka03 Gennaio 2025, 11:18 #2
Quindi per avere un cellulare che non sia una padella biosgnerà andare per forza su Brondi o simili?
Prenderò uno degli ultimi SE allora, sono stufo dei padelloni, ero tornato da un pò all'iPhone SE apposta anche io...
TorettoMilano03 Gennaio 2025, 11:34 #3
Originariamente inviato da: Rei &
Quindi per avere un cellulare che non sia una padella biosgnerà andare per forza su Brondi o simili?
Prenderò uno degli ultimi SE allora, sono stufo dei padelloni, ero tornato da un pò all'iPhone SE apposta anche io...


uno dei motivi per cui ho un "mini" e non un SE è l'assenza del chip U1, poter trovare lo smartphone anche quando scarico o spento lo reputo tanta roba
bonzoxxx03 Gennaio 2025, 11:41 #4
A 600€ ne venderanno a palate..
Riky197904 Gennaio 2025, 09:48 #5
Il nome lo vedo come mossa di marketing, cosi ogni anno ad ogni nuove generazione di iphone arrivarerà anche l'economico e molti fan lo andranno a comprare sostituendo il precedente.
Il modello SE mi pare sia durato alcuni anni come produzione mentre gli iphone ogni anno hanno una nuova generazione.

Effettivamente l'abbandono della linea "mini" elimina un prodotto che aveva una sua nicchia ma facilmente costava troppo mantenere quella linea rispetto ai numeri generati dalla stessa confrontati con la linea di punta.

Lexan04 Gennaio 2025, 10:52 #6
Addio alla serie mini quindi.
Io mi sono tirato fuori già quest'anno prendendo un Iphone 15 e cedendo il mini a mio figlio.
Ogni tanto lo riprendo in mano e non c'è davvero storia in quanto a compattezza. Purtroppo si pagano le scelte di marketing. Facciamo un plauso ad Apple per essere stata l'ultima a tenere in vita uno smartphone di dimensioni umane mentre gli altri proponevano solo padelle.
Pace.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^