iPhone 16, la line-up del 2024 avrà i display più grandi di sempre

iPhone 16, la line-up del 2024 avrà i display più grandi di sempre

L'analista Ross Young ha indicato quali potrebbero essere le dimensioni dei display di iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max, i quali potrebbero implementare i pannelli più grandi mai visti su un iPhone nelle due fasce di mercato

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Gli iPhone del 2024 avranno i display più grandi mai visti nella storia del melafonino. A dirlo è l'affidabile Ross Young, analista nel settore dei display che aveva in passato indicato che i nuovi modelli dovrebbero abbandonare del tutto il notch a favore di un nuovo design completamente privo di interruzioni.

Nel nuovo tweet Young non ha inizialmente specificato le dimensioni esatte dei nuovi modelli, indicando solo le cifre 6.2x e 6.8x per i modelli Pro. Alla richiesta di maggiori delucidazioni di un utente, però, l'analista ha risposto che c'è andato "vicino". L'utente aveva indicato le seguenti dimensioni per i modelli che presumibilmente comporranno la line-up:

  • iPhone 16: 6.1"
  • iPhone 16 Plus: 6.7"
  • iPhone 16 Pro: 6.4"
  • iPhone 16 Ultra: 6,9"

L'anno prossimo avremo gli iPhone con i display più grandi di sempre

I due iPhone 16 base, quindi, potrebbero avere ancora una volta dimensioni identiche rispetto ai modelli attuali, mentre vedremo novità solo su iPhone 16 Pro, che passerà dai canonici 6,1" a dimensioni fra i 6,2 e i 6,4"; e su iPhone 16 Pro Max, che invece passerà da 6,7" a 6,9" (o qualcosina in meno). I display di dimensioni superiori dei Pro andranno a differenziare maggiormente i modelli base dai due dispositivi di fascia più alta, strategia che Apple sta ormai portando avanti da tempo.

Ross Young è uno degli analisti più affidabili in tema di display degli iPhone, tuttavia in questo caso è difficile garantire l'affidabilità dell'indiscrezione. Manca ancora troppo tempo per il rilascio degli iPhone 16 e in questo momento Apple potrebbe considerare diverse opzioni per la nuova gamma, e alcune verranno immancabilmente scartate più in avanti prima della produzione in volumi e del rilascio al pubblico.

Secondo lo stesso Young, inoltre, con la generazione del 2024 vedremo i primi iPhone privi di notch. Altre fonti avevano indicato che la novità sarebbe arrivata con gli iPhone 15, tuttavia l'analista aveva specificato che Apple non avrebbe avuto a disposizione sensori IR under-panel di qualità soddisfacente prima del 2024 e degli iPhone 16. In seguito anche Ming-Chi Kuo, altro analista affidabile, aveva confermato questa caratteristica sugli iPhone 16, con i sensori under-display che dovrebbero avere una qualità in linea con le aspettative di Apple e delle richieste della tecnologia FaceID non prima del 2024.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen10 Maggio 2023, 11:48 #1
Grazie al ca@@o... Pure io posso fare l'analista, ripetendo sempre la stessa cosa (niente notch) ad ogni generazione di iPhone fin quando non diventa realta'... Adesso comincio a dire ogni anno che il prossimo iPhone implementera' il 6G cosi' quando avverra' saro' un analista famoso e rispettato.
AlexSwitch10 Maggio 2023, 12:00 #2
Azz… già siamo alle speculazioni su iPhone 16!! Vabbè allora datemi 6 numeri buoni… se vinco si divide!! 😂😂
The_Hypersonic10 Maggio 2023, 13:01 #3
Altre utilissime news su iPhone 19 ne abbiamo?
jepessen10 Maggio 2023, 17:16 #4
Originariamente inviato da: Pisell
Io non ho mai capito perché apple non scagli contro il suo team di avvocati a questi "veggenti-indovini" nell'informatica che di fatto pubblicano segreti aziendali per lucrarci sopra.


Perche' e' tutta Pubblicita' gratuita che crea hype, un po' come quando ci sono le famigerate "fughe di notizie".....
Opteranium10 Maggio 2023, 17:19 #5
Originariamente inviato da: Pisell
Io non ho mai capito perché apple non scagli contro il suo team di avvocati a questi "veggenti-indovini" nell'informatica che di fatto pubblicano segreti aziendali per lucrarci sopra.

perché "bene o male, l'importante è che se ne parli"
AlexSwitch10 Maggio 2023, 17:50 #6
Originariamente inviato da: jepessen
Perche' e' tutta Pubblicita' gratuita che crea hype, un po' come quando ci sono le famigerate "fughe di notizie".....


O di prototipi di iPhone " distrattamente " dimenticati in un pub....
TorettoMilano12 Maggio 2023, 17:13 #7
Originariamente inviato da: Pisell
Io non ho mai capito perché apple non scagli contro il suo team di avvocati a questi "veggenti-indovini" nell'informatica che di fatto pubblicano segreti aziendali per lucrarci sopra.


tieni
https://twitter.com/ChanceHMiller/s...311893986799618

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^