iPhone 16: in quale Paese costa di meno acquistarlo? Ecco la classifica. Italia tra i più cari

iPhone 16: in quale Paese costa di meno acquistarlo? Ecco la classifica. Italia tra i più cari

Il lancio dei nuovi iPhone 16 ha mostrato notevoli differenze di prezzo globali. La Cina offre il costo più basso, mentre la Turchia il più alto. Come è messa l'Italia? Ecco la classifica dei prezzi di iPhone 16 standard in base ai Paesi

di pubblicata il , alle 16:40 nel canale Apple
iPhoneApple
 

Il lancio del nuovo iPhone 16 ha riacceso il dibattito sulla disparità dei prezzi degli smartphone di fascia alta a livello internazionale. Il noto sito Android Authority ha pubblicato i dati di una comparativa fatta su 38 Paesi che evidenzia le differenze di costo del nuovo melafonino.

La Cina emerge come il mercato più conveniente per l'acquisto dell'iPhone 16, con un prezzo equivalente a 842 dollari statunitensi. Seguono a breve distanza il Giappone e gli Stati Uniti, dove il dispositivo è disponibile rispettivamente a 877 e 879 dollari, quest'ultimo includendo una stima delle imposte sulle vendite. L'Italia si trova invece al 31° posto.

All'estremo opposto della scala si colloca la Turchia, dove lo stesso modello raggiunge la cifra esorbitante di 1.909 dollari, più del doppio rispetto al prezzo di lancio negli USA. Il Brasile si posiziona al penultimo posto, con un costo di 1.379 dollari.

Ecco la classifica dei prezzi di iPhone 16 standard in base ai Paesi

Paese Prezzo in USD Prezzo in EU
Cina
$842
€764 €
Giappone
$877
€796,49
Stati Uniti (tasse incluse)
$879
€798
Hong Kong
885 $
€803
Thailandia
$889
€807
Malesia
$921
€836
UEA
$925
€840
Taiwan
$929
€843
Corea del Sud
$930
€844
Australia
$932
€846
Vietnam
$932
€846
India
$952
€864
Filippine
$977
€887
Nuova Zelanda
$984
€893
Singapore
$996
€904
Messico
$997
€905
Cile
1.000
€908
Svizzera
$ 1.003
€910
Polonia
$ 1.030
€935
Lussemburgo
$ 1.033
€938
Regno Unito
$ 1.045
€949
Austria
$ 1.046
€950
Germania
$ 1.046
€950
Repubblica Ceca
$ 1.055
€958
Spagna
$ 1.057
€960
Canada
$ 1.065
€967
Francia
$ 1.069
€970
Belgio
$ 1.069
€970
Paesi Bassi
$ 1.069
€970
Irlanda
$ 1.080
€980
Italia
$ 1.080
€980
Portogallo
$ 1.091
€991
Norvegia
$ 1.098
€997
Finlandia
$ 1.102
€1.001
Danimarca
$ 1.108
€1.006
Svezia
$ 1.108
€1.006
Brasile
$ 1.379
€1.252
Turchia
$ 1.909
€1.734

Le motivazioni principali della larga forbice di prezzo sono legate alle dinamiche di mercato locali, ai costi di importazione, alle politiche fiscali e le strategie di marketing di Apple che giocano un ruolo determinante nella definizione del prezzo finale in ciascun Paese.

Dobbiamo però considerare che gli esperti consigliano cautela nell'acquisto di iPhone in Paesi stranieri. Nonostante il potenziale risparmio, i consumatori potrebbero incorrere in problemi di configurazione software non familiare o difficoltà nell'usufruire della garanzia una volta rientrati in patria.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mh3g11 Settembre 2024, 22:16 #1
Neanche regalato
Max Power11 Settembre 2024, 22:49 #2
E c'è ancora gente che spende queste cifre per un telefofono, che fa le stesse cose di quello vecchio
Avatar012 Settembre 2024, 03:11 #3
Questo articolo mi fa venire voglia di andare a vivere in Turchia....
Se il turco medio è un minimo, ma minimo proprio, svegliosi spera che non compri un ifogn; anche solo per principio.
Un paese senza ifogn...un sogno.

In Irlanda costa quanto in Italia, un salasso. Poveri Irlandesi (i cittadini comuni) cornuti e mazziati.
Anche qua però è un bene, un Irlandese serio compra altro, non si fa uccellare da Tin Cuck
Cappej13 Settembre 2024, 17:24 #4
Ho visto adesso la dispi i ilita su Amazon... Oltre 900,00 euro per il modello base...
Eppure fanno record di vendite.
Non capisco più questo mondo, mi dispiace, sono vecchio "adesso c'ho le prove" (cit.)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^