iPhone 16: arriveranno tutti con il tasto ''cattura''. Ecco come funzionerà

iPhone 16 potrebbe variare il design delle fotocamere posteriori non soltanto per una questione puramente estetica, ma anche per un'esigenza funzionale. In arrivo ci sono i video ''spaziali'' e questi hanno la necessità di essere registrati in un certo modo. Ecco perché del possibile design dei nuovi iPhone.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 19 Dicembre 2023, alle 09:53 nel canale AppleiPhoneApple
Apple con ogni probabilità presenterà a settembre 2024 la nuova serie di iPhone 16. Questa potrebbe essere caratterizzata da significative innovazioni, tra cui l'introduzione di due nuovi tasti: il tasto Azione, precedentemente presente solo sui modelli Pro, e il tasto Cattura dedicato alla registrazione video, con particolare attenzione ai video spaziali compatibili con Vision Pro.
iPhone 16: un nuovo tasto per le foto e i video
La notizia dell'arrivo del tasto Cattura era già emersa a settembre, ma solo ora si è chiarito il suo utilizzo specifico. Secondo la newsletter di Mark Gurman, alcuni giornalisti statunitensi sono stati invitati da Apple a registrare video spaziali personali con gli attuali iPhone 15 Pro e Pro Max, per poi visualizzarli su un prototipo di Vision Pro. Chi ha avuto la possibilità di testare questa esperienza ha dichiarato che si tratta di un'esperienza immersiva ed emozionante, con la sensazione di essere presenti nel luogo della registrazione.
L'attenzione di Apple verso questa funzione di Vision Pro è così elevata che ha deciso di implementare un nuovo tasto dedicato, chiamato Cattura, sui prossimi iPhone 16. Posizionato sul lato destro in basso, questo tasto sarà facilmente accessibile quando si tiene il telefono in orizzontale per scattare foto e registrare video. È interessante notare che il tasto Cattura non sarà fisico ma un pulsante a stato solido, con rilevamento della pressione e feedback tattile grazie al Taptic Engine. Questo approccio è simile al tasto Home degli iPhone SE, fornendo una sensazione di clic senza che ci sia un vero e proprio pulsante fisico. Tuttavia, la posizione facilmente raggiungibile del tasto Cattura potrebbe comportare attivazioni accidentali indesiderate. Per evitare questo inconveniente, Apple potrebbe implementare il rilevamento di pressione, attivando la funzione solo con una pressione prolungata o attraverso una sequenza specifica di pressioni.
Dal punto di vista del design, iPhone 16 potrebbe introdurre una modifica significativa nella disposizione delle fotocamere posteriori. Si ipotizza una disposizione verticale delle lenti, non solo per motivi estetici, ma anche per migliorare la cattura di video spaziali visualizzabili in modo immersivo su Vision Pro. Questo segnerebbe un ritorno allo stile visto per l'iPhone 12 standard, con sensori più grandi e luminosi. L'innovazione non si ferma al design delle fotocamere, ma coinvolge anche i sensori stessi. La disposizione verticale consentirebbe di girare video spaziali pronti per la visione su Vision Pro. Attualmente, questa funzione è riservata agli iPhone 15 Pro.
In conclusione, iPhone 16 promette di portare significative innovazioni nel mondo degli smartphone, offrendo una nuova esperienza nella registrazione video e un design rinnovato. La presentazione ufficiale è prevista per settembre 2024, e gli utenti attendono con ansia di scoprire tutte le nuove funzionalità che Apple ha in serbo per loro.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPS. il tasto fotocamera lo aveva pure il mio Nokia 5800 del 2008..
PS. il tasto fotocamera lo aveva pure il mio Nokia 5800 del 2008..
Anche il mio Sony Z5 pro
PS. il tasto fotocamera lo aveva pure il mio Nokia 5800 del 2008..
Aveva anche il Vision Pro?
Che palle ste rumors… prima cominciavano ad Aprile e dopo pochi mesi usciva. Ora esce ed iniziano i rumors del +1
Il risultato è quello che hai sintetizzato bene tu…
Commenti di un certo spessore ricordiamolo
Assolutamente.
vision pro se manterrà le aspettative (comodo, OS stabile e pienamente compatibile con altri dispositivi apple) venderà a pacchi.
questi spatial video mi sembrano un modo per attecchire al grande pubblico, chi ama i visori è già molto incuriosito sul vision pro ma la massa la devi stuzzicare in qualche modo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".