iPhone 15 Pro vs iPhone 14 Pro: le 20 novità principali attese sui nuovi modelli

iPhone 15 Pro vs iPhone 14 Pro: le 20 novità principali attese sui nuovi modelli

Attraverso le diverse indiscrezioni trapelate negli ultimi mesi è emerso un quadro piuttosto chiaro di come potrebbero essere i prossimi melafonini. Ecco tutte le novità all'interno di un'unica tabella

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Manca poco più di un mese al probabile annuncio dei nuovi iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max, previsto secondo il ruolino di marcia tipico di Apple a metà settembre. I nuovi top di gamma di Apple dovrebbero introdurre oltre 20 miglioramenti e novità rispetto agli attuali iPhone 14 Pro presentati lo scorso anno, che MacRumors ha accorpato all'interno di un'unica tabella comoda per individuare rapidamente i punti salienti dei nuovi melafonini.

iPhone 15 Pro

Per realizzare la tabella la fonte ha utilizzato le indiscrezioni trapelate negli ultimi mesi da fonti affidabili, come Mark Gurman di Bloomberg, Ross Young di DSCC, Ming-Chi Kuo e altri. Dopo mesi di rumor, insomma, emerge un quadro piuttosto chiaro di come saranno i prossimi iPhone 15 Pro. Il design dovrebbe cambiare leggermente, con cornice più sottile attorno al display e bordi smussati grazie all'utilizzo di un telaio in titanio più leggero rispetto all'acciaio inossidabile della serie 14. Lo spessore, inoltre, aumenterà lievemente a 8,25mm per ospitare una batteria più capiente.

iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro: le differenze secondo i rumor

iPhone 14 Pro / 14 Pro Max
iPhone 15 Pro / 15 Pro Max
Materiali
Acciaio inossidabile con vertici da 90°
Telaio in titanio più leggero con bordi leggermente curvi
Design display
Cornici del display da 2,17 mm
Cornici del display da 1,55 mm
Design
7,85 mm di spessore
8,25 mm di spessore
Switch laterale
Mute
Action Button

Porta

Lightning (480Mb/s)

USB-C (fino a 40 Gb/s)

Zoom ottico
Teleobiettivo fino a 3x
Teleobiettivo periscopio fino a 6x (solo iPhone 15 Pro Max)
Sensore di profondità
Scanner LiDAR
Scanner LiDAR più efficiente
SoC
A16 Bionic (5nm)
A17 Bionic (3nm)
Chip driver display
40nm
28nm
RAM
6GB
8GB
Chip ultra wide band
U1 (90nm)
Next-gen (7nm)
Modem
Qualcomm X65
Qualcomm X70
Supporto Wi-Fi
Wi-Fi 6
Wi-Fi 6E
Ricarica wireless
Supporto Qi
Supporto Qi2
Ricarica wireless con accessori terzi
7,5 W
15 W
Ricarica via cavo
27W
35W
Storage
128 GB, 256 GB, 512 GB e 1 TB
256 GB, 512 GB, 1 TB e 2 TB
Colori
Silver, gold, space black e deep purple
Silver, gold, space black, dark blue e (forse) dark red
Dotazione
Cavo di ricarica Lightning bianco da 1 m
Cavo di ricarica intrecciato USB-C abbinato al colore da 1,5 m
Prezzi
A partire da 999$ e 1099$
A partire da 1099$ e 1199$

Al posto del tasto per la modalità Mute ci sarà un nuovo Action Button personalizzabile, mentre la porta Lightning lascerà il posto alla USB Type-C, garantendo velocità di trasferimento dati fino a 40Gbps. Ci saranno importanti novità anche per il comparto fotografico: la fotocamera principale avrà un'apertura più luminosa e il modello Pro Max monterà un teleobiettivo periscopico con zoom ottico fino a 6x. I modelli Pro beneficieranno inoltre di un sensore LiDAR più efficiente per il rilevamento della distanza dei pixel, e un chip più ottimizzato per la gestione del display OLED realizzato con tecnologia a 28nm.

Sotto la scocca i nuovi iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max implementeranno il chip Apple A17 Bionic a 3nm con prestazioni ed efficienza superiori rispetto ai SoC attuali, affiancato da 8GB di RAM e modem 5G Qualcomm Snapdragon X70. I nuovi smartphone supporteranno le reti Wi-Fi 6E al posto del Wi-Fi 6 degli attuali flagship e implementeranno un chip ultrawideband di nuova generazione.

Raddoppieranno, inoltre, le opzioni di storage interno, da un minimo di 256GB rispetto ai 128GB attuali fino a un massimo di 2TB. Gli smartphone supporteranno la ricarica wireless Qi2 fino a 15W con accessori di terze parti, e per quanto concerne la ricarica via cavo si passerà da 27W a 35W. Fra le novità avremo anche un cavo di ricarica USB Type-C anti intreccio colorato nella dotazione originale, al posto dell'attuale cavo Lightning bianco.

I prezzi di partenza saliranno leggermente, si parla di 1099 dollari per il 15 Pro e 1199 dollari per il 15 Pro Max, contro i 999 dollari e 1099 dollariattuali. Le colorazioni dovrebbero essere silver, gold, space black, il nuovo dark blue e forse verrà introdotto anche il dark red.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^