iPhone 15 Pro sarà ''senza cornici'' e iPhone 15 dirà addio alla notch! Ecco tutte le novità

I nuovi iPhone 15 e iPhone 15 Pro sono pronti a cambiare. Non si rivoluzioneranno esteticamente ma aggiungeranno novità a livello di materiali, di schermi, di componenti hardware e molto altro. Le indiscrezioni parlano chiaro: accontenteranno gli utenti.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 31 Luglio 2023, alle 11:21 nel canale AppleAppleiPhone
Arrivano notizie che non aggiungono molto a quanto già sappiamo ma, grazie alla newsletter domenicale di Gurman su Bloomberg, confermano con sicurezza e quasi certezza tutto quello che nei mesi scorsi è apparso online e che ora sembra veramente prendere piede giorno dopo giorno. I nuovi iPhone 15 e iPhone 15 Pro saranno iPhone che cambieranno il loro design pur non rivoluzionandolo ma affinando quanto di buono fatto fino ad oggi e soprattutto cambiando molte cose, tra cui i materiali, i display e molte componenti, e rendendoli ancora più premium e al passo con i tempi.
iPhone 15 e 15 Plus: via la notch e nuovo chip A16 Bionic
Gurman, considerato come una delle fonti più attendibili per quanto concerne le anticipazioni del mondo della Mela, ha svelato nella sua consueta newsletter domenicale quali saranno effettivamente le novità che vedremo sui nuovi iPhone. In particolare ha voluto delineare quelle che sono le novità su iPhone 15 e iPhone 15 Plus che sembrano voler diventare ancora più performanti e una valida alternativa a chi non ha bisogno delle versioni '' Pro''.
iPhone 15 e iPhone 15 Plus infatti abbandoneranno innanzitutto la notch che dunque rimarrà solo un mero ricordo per gli iPhone anche se al momento Apple la posizionerà ancora sui MacBook Pro e Air di ultima generazione. Al suo posto chiaramente la già presente Dynamic Island che l'azienda di Cupertino ha introdotto sugli iPhone 14 Pro e Pro Max e che dunque diverrà costante anche per i nuovi iPhone non Pro e che permetterà dunque di ampliare qualche funzionalità con il nuovo iOS 17. Non solo perché i nuovi iPhone 15 e 15 Plus vedranno un incremente importante a livello hardware con l'introduzione del chip A16 Bionic e questo significa che Apple adatterà chip a più alta potenza e soprattutto efficienza permettendo anche di fare un upgrade lato fotocamere che vedranno piccoli ma significativi passi in avanti garantendo prestazioni da top di gamma più che da mediogamma come in molti vorrebbero considerare questi iPhone 15 e 15 Plus. Ci sarà infatti la nuova fotocamera da 48 megapixel che Apple aveva introdotto solo sulle versioni Pro degli iPhone 14 dello scorso anno. E non dimentichiamo che Apple quest'anno quasi sicuramente introdurrà sia su iPhone 15 e 15 Plus che su iPhone 15 e 15 Pro una porta USB-C al posto della porta Lightning che dunque andrebbe definitivamente in pensione.
iPhone 15 Pro e Pro Max avrà perà le maggiori differenze con la precedente generazione. Si partirà dalla novità estetica con uno smartphone non troppo dissimile dagli attuali ma con cornici in titanio e non più acciaio inossidabile. Il vantaggio? Una maggiore resistenza anche ai graffi ma soprattutto una maggiore leggerezza totale del device. Oltretutto questo cambiamento permetterà di dare un'ergonomia ancora migliore a questi nuovi iPhone che saranno meno ''taglienti'' sui bordi e più accondiscendenti il palmo della mano. Novità assoluta sarà quella del display con nuova tecnologia LIPO ossia Low-Injection Pressure over-Molding) che permetterà, come già visto con gli Apple Watch, di ridurre incredibilmente le cornici di iPhone fino addirittura ai soli 1,5mm contro i 2,2mm attuali. E per fare un confronto sappiate che Samsung Galaxy S23 Ultra, tra gli smartphone con cornici più sottili non rimane al di sotto di 1,8mm.
Ci sarà chiaramente sempre la Dynamic Island ed Apple si manterrà fedele al suo sicuro Face ID per lo sblocco e il pagamento. Il retro dello smartphone si manterrà ancora una voltà in vetro ma la presenza di cornici in titanio più arrotondate permetterà di dare maggiore risalto a tutto il corpo con un'eleganza che dovrebbe risultare decisamente maggiore rispetto a quella odierna. Chiaramente ci sarà il nuovo chipset di ultimissima generazione che dovrebbe chiamarsi A17 Bionic e che garantirà, per la prima volta su di un processore mobile, l'introduzione del processo produttivo a 3nm con un boost incredibile sulle potenze ma soprattutto un'efficienza per il massimo risparmio energetico.
A farla da padrona poi su entrambi gli iPhone, sia le versioni più base che quelle Pro, ci sarà per la prima volta il cambiamento del pulsante ''Mute'' da sempre presente su di uno smartphone Apple. Ebbene l'azienda cambierà questo pulsante rendendolo non più a scorrimento e soprattutto denominato pulsante ''azione'' proprio come quello presente su Apple Watch Ultra. La differenza qui potrebbe essere quella di un pulsante la possibilità di venire personalizzato completamente dall'utente in iOS 17 rendendo possibile davvero una moltitudine di azioni che sono già state scovate sulle righe di codice del sistema operativo:
- Accessibilità: modificherà alcuni aspetti e funzioni dell’iPhone per migliorare il suo uso per persone svantaggiate dal punto della vista, della mobilità o dell’udito
- Camera: lancerà la fotocamera con un solo tocco e senza ricorrere al touch dello schermo, oppure consentirà di scattare subito o magari di personalizzare i comandi
- Comandi Rapidi: permetterà di lanciare direttamente un comando rapido che abbiamo creato o abbiamo caricato da Internet
- Memo vocali: attiverà o disattiverà la registrazione audio con l’applicazione che ha lo stesso nome
- Full Immersion: attiverà o disattiverà questa modalità
- Traduzione: lancerà l’applicazione traduttore
- Modalità silenziosa: farà quello che fa oggi il tasto che il nuovo bottone va a sostituire, silenzierà iPhone
- Torcia: accenderà il LED per aiutarci a vedere in condizioni di scarsa luminosità
Infine ci saranno cambiamenti anche per quanto concerne il sistema fotografico di iPhone 15 Pro Max. Parliamo solo della versione maggiorata perché sembra che Apple voglia esclusivamente in essa introdurre un sensore a periscopio per garantire migliori prestazioni sulle lunghe distanze. Non sappiamo se invece sarà posto anche su iPhone 15 Pro visto che capitò in passato questa strategia di differenziare i due modelli Pro da parte di Apple. Oltretutto la presenza di un sensore a periscopio chiaramente andrebbe di pari passo con un rinnovamento delle altre lenti.
Nota dolente sembrerebbe quella del rincaro degli iPhone in tutte le versioni. La notizia apparsa dichiara un aumento dei prezzi per il mercato americano dove non è mai avvenuto negli ultimi anni. In Europa e soprattutto in Italia invece ogni anno si sono succeduti aumenti di prezzo di listino ed inesorabilmente è possibile che anche quest'anno il costo di un iPhone 15, 15 Plus o ancora di iPhone 15 Pro e 15 Pro Max possa salire anche se non sappiamo ancora di quanto.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAspetterò un prossimo foldable per cambiare il mio 14 pro max
L'anno scorso ho deciso di passare da 12 pro max a 14 pro max ( in precedenza avevo avuto xs , 6s , 5 , 4s ) . Diciamo che in genere ogni 2/3 anni cambio vendendo da privato il precedente cosi da non dover spendere moltissimo per il nuovo . Col 14 pro max mi trovo alla grande , ottima autonomia della batteria , dynamic island che sfrutto tantissimo soprattutto lato musica , navigatore e attività fisica , il tutto abbinato ad un watch ultra che non cambierò per almeno 3 anni . Ovviamente essendo il 14 pro max l ultimo modello non ha per me senso cambiare con questo . Rispetto al 2 pro max oltre alla dynamic island , anche la fotocamera è migliorata . Del periscopio onestamente non me ne farei nulla . Aspetto a questo punto un foldable della mela , si vocifera 2025 e quindi sarebbe in linea con i miei 2/3 anni che aspetto per il cambio .ero preoccupato!
Era un pezzo che non sentivamo rumors sul nuovo iPhone!!!!
Quante "one-more-thing" all'appello!
ovviamente anche l'ennesimo aumento di prezzo sarà una Feature!
IMHO
Fai benissimo a non cambiarlo, io ho il 14 normale e pure io di solito lo cambiavo spesso l'iphone di solito entro 2 anni c.a. ma pure io sto giro aspetterò dato che mi ci trovo molto molto bene tra batteria e performance (rispetto al 12 che avevo prima) oltre anche al costo che hanno è giusto "sfruttarli"
Stessa cosa dicasi per il Watch 4 che ho da 4 anni, e deve fare almeno 5 anni prima che io possa prendere in considerazione un cambio.
Le cose devono DURARE NEL TEMPO, altrimenti sono solo dei gadgets, per di più costosi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".