iPhone 15 Pro, problemi tecnici in produzione: Apple costretta ad abbandonare i tasti solidi?

iPhone 15 Pro, problemi tecnici in produzione: Apple costretta ad abbandonare i tasti solidi?

Secondo informazioni provenienti dalle catene di fornitura, Apple avrebbe rinunciato a una delle più grandi innovazioni nel design dei nuovi iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Cambio di programma per i prossimi iPhone 15 Pro, attesi al debutto entro la fine dell'anno. Secondo le ultime indiscrezioni condivise da Ming-Chi Kuo la Mela sarebbe tornata sui propri passi in merito all'implementazione dei tasti a stato solido, che non verranno più introdotti nella line-up a causa di "problemi tecnici irrisolti prima della produzione in volumi".

Niente tasti a stato solido su iPhone 15 Pro e Pro Max?

A ottobre lo stesso Kuo aveva anticipato che i prossimi iPhone avrebbero avuto dei pulsanti capacitivi, dotati di due Taptic Engine aggiuntivi necessari per fornire all'utente un feedback tattile per simulare la sensazione della pressione. Una tecnologia simile a quella del tasto Home di iPhone 7 o al trackpad Force Touch dei MacBook, che restituiscono una sensazione tattile senza però muoversi fisicamente. Adesso, però, lo stesso analista suggerisce che i nuovi smartphone Apple saranno dotati di tasti fisici tradizionali.

Niente tasti a stato solido su iPhone 15 Pro e Pro Max?

Kuo descrive la situazione in un post su Medium, in cui parla di "problemi tecnici" che l'azienda non è riuscita a risolvere prima di entrare nella fase di produzione in volumi. Entrambi i modelli "Pro" di fascia alta, quindi, non utilizzeranno il design a stato solido per i pulsanti e torneranno al design classico dei melafonini. Non è chiaro se il pulsanti del bilanciere del volume saranno due, separati, o se la Mela implementerà un nuovo design con un singolo pulsante allungato, come si diceva in precedenza.

Secondo Kuo i nuovi iPhone 15 Pro sono ancora nella fase di sviluppo EVT, quindi Apple è ancora in tempo per modificarne il design. La novità sui tasti a stato solido, inoltre, avrà "un impatto limitato" nel programma di produzione dei nuovi modelli Pro secondo l'esperto. Il cambio di programma è stato confermato anche da altri analisti e potrebbe avere ripercussioni nelle economie di Cirrus Logic e AAC Technologies, due dei fornitori Apple più importanti per quanto riguarda gli engine aptici.

29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gringo [ITF]12 Aprile 2023, 12:07 #1
Apple costretta ad abbandonare i tasti solidi?

....... Passerà ai Tasti Liquidi !
AlexSwitch12 Aprile 2023, 12:11 #2
Ora si dovranno inventare un altra supercazzola tecnologica per giustificare un ulteriore aumento di prezzo di almeno 100 USD!
TorettoMilano12 Aprile 2023, 12:13 #3
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Ora si dovranno inventare un altra supercazzola tecnologica per giustificare un ulteriore aumento di prezzo di almeno 100 USD!


da iphone7 vengono usati, non credo potessero giustificare 100 USD per qualcosa già implementati anni fa
gd350turbo12 Aprile 2023, 12:15 #4
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Ora si dovranno inventare un altra supercazzola tecnologica per giustificare un ulteriore aumento di prezzo di almeno 100 USD!


si,ovvio...
ma chiamare grande innovazione il mettere due pulsanti allo stato solido, bisogna avere una faccia come il c...
Gringo [ITF]12 Aprile 2023, 12:23 #5
... ci son voluti 4000 ingegneri Appol e ben 20 anni di studi per rendere i tasti del nuovo iPhone allo stato solido, di norma erano fatti da nano macchine allo stato gassoso che emulavano un tasto fisico.
... ora questa nuova tecnologia Appol permetterà di avere dei tasti veri allo stato solido con un Feedback tattile maggiore e si potrà così permettere a chi non vede di essere finalmente capaci di trovare
... i tasti che essendo allo stato solido finalmente saranno utilizzabili da chiunque ha le dita.

Articolo Post Vendita su 24 testate giornalistiche e 2 giorni dopo su HWUPG: Al miracolo un Cieco torna a poter usare lo smartphone dopo anni grazie ai nuovi tasti allo stato solido!
aqua8412 Aprile 2023, 12:25 #6
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Ora si dovranno inventare un altra supercazzola tecnologica per giustificare un ulteriore aumento di prezzo di almeno 100 USD!


Non c è bisogno.
Ormai Apple puó permettersi di alzare il prezzo come e quando vuole.
AlexSwitch12 Aprile 2023, 12:30 #7
Originariamente inviato da: aqua84
Non c è bisogno.
Ormai Apple puó permettersi di alzare il prezzo come e quando vuole.


Insomma… la corda è bella tesa e cominciano ad arrivare i primi ceffoni ( vendite Mac giù del 40% YoY nell’ultimo trimestre )!!

Vedremo
aqua8412 Aprile 2023, 12:36 #8
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Insomma… la corda è bella tesa e cominciano ad arrivare i primi ceffoni ( vendite Mac giù del 40% YoY nell’ultimo trimestre )!!

Vedremo


Vero, peró quello è dal lato PC
Ció che tira le vendite e che ha fatto mettere container interi di banconote nelle casse di Apple sono da anni gli iPhone.
Gyammy8512 Aprile 2023, 12:40 #9
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Insomma… la corda è bella tesa e cominciano ad arrivare i primi ceffoni ( vendite Mac giù del 40% YoY nell’ultimo trimestre )!!

Vedremo


Mah, la roba m1 o come si chiama va male? basta refreshare qualcosa (design o altro) per renderlo appetibile, posto che il mercato è invaso dai ridicoli laptop gaming
Ma tanto è l'iphone che tira tutto il resto, non è un mistero, anche i tablet non tirano più tanto se è per questo...carini quanto vogliamo, ma scomodi e sostanzialmente inuitli a parte per guardare film o impieghi business
demonsmaycry8412 Aprile 2023, 12:53 #10
oramai è difficile comprare un mac se non per lavoro per necessità....i costi sono esorbitanti e difficilmente giustificabili...specialmente con i rialzi selvaggi che fanno....IPAD hanno un paio di prodotti buoni e nella fascia di prezzo accettabile .....
però iphone, mac, monitor volano...sono curioso di vedere quanto costeranno i nuovi mac book pro con m2....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^