iPhone 15 Pro Max sarà l'iPhone più costoso di sempre, ma il 40% delle vendite sarà suo

Molti analisti ed esperti di mercato hanno già anticipato che i nuovi modelli Pro della serie iPhone 15 aumenteranno di prezzo rispetto all'attuale line-up. Nonostante ciò, quello che avrà maggiore successo sarà anche quello che costerà di più
di Nino Grasso pubblicata il 08 Settembre 2023, alle 16:01 nel canale AppleAppleiPhone
iPhone 15 Pro Max garantirà il 40% delle vendite fra tutti i modelli di iPhone lanciati quest'anno secondo le previsioni di TrendForce, nota società di ricerche di mercato. Si tratta di una quota elevata se si considera che è il modello più costoso della line-up, e che storicamente negli anni passati i modelli base hanno rappresentato la maggior parte delle vendite (non l'anno scorso, però).
iPhone 15 Pro Max, che dovrebbe essere presentato fra pochi giorni, sarà dotato di una fotocamera con obiettivo a periscopio, una novità assoluta per gli smartphone Apple. Questa caratteristica, al momento non ufficiale e anticipata solo dalle tante indiscrezioni trapelate, sarà esclusiva del modello top di gamma e secondo gli esperti dovrebbe trainare le vendite. Il tutto nonostante un possibile aumento di prezzo, anch'esso noto attraverso diversi rumor.
Su 10 smartphone della serie iPhone 15 venduti, 4 saranno iPhone 15 Pro Max
Nel complesso quello della linea iPhone 15 sarà un lancio di successo, secondo la società d'analisi, con 80 milioni di unità vendute, il 6% in più rispetto alla serie precedente. Va però ricordato che le scorte di iPhone 14 Pro sono state fortemente limitate lo scorso anno, con alcuni ordini rimasti inevasi ancora nei primi mesi del 2023, problema che - nonostante qualche difficoltà nelle forniture - non dovrebbe insorgere con i modelli di quest'anno.
Se da una parte tipicamente sono gli iPhone "base" i modelli più venduti, lo scorso anno la tendenza è stata invertita con i Pro che sono stati più popolari. Nel 2023 dovrebbe continuare questo nuovo trend, sottolinea TrendForce, con i due modelli Pro che dovrebbero coprire il 60% delle vendite fra i modelli della nuova famiglia. Come già scritto al Pro Max spetterebbe il 40% delle vendite.
Per ogni 10 device della serie iPhone 15 venduti, quindi, 4 saranno Pro Max, 2 Pro e i restanti 4 divisi tra i modelli base e Plus. Un rapporto di 2 a 1 tra Pro Max e Pro confermerebbe la fiducia che Apple nutre nei confronti del modello top di gamma a tal punto da stabilire un netto aumento nel prezzo di listino. Con il top di gamma a macinare il 40% delle vendite, inoltre, il prezzo medio di vendita degli smartphone Apple potrebbe aumentare di molto.
Pare che Apple abbia riscontrato alcune difficoltà produttive con la nuova linea iPhone 15, secondo le indiscrezioni trapelate, in particolare con il nuovo sensore fotografico da 48MP e con la scocca in lega di titanio e alluminio. I fornitori della Mela hanno lavorato per risolvere gli ultimi problemi e, nonostante tutto, il report di TrendForce rimane assolutamente positivo.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin merito alla notizia tra me e me mi chiedo se in quel 40% di vendite totali di 15 pro max si considera tutta la serie 15 compreso l'ultra o ultra escluso. dubbio frivolo ma tant'è
edit: visto si parla di 15 pro max come più costoso di sempre mi pare si stia escludendo dalle analisi l'ultra visto che l'ultra dovrebbe essere invece il più costoso
Eccolo, il solito hater.....
in merito alla notizia tra me e me mi chiedo se in quel 40% di vendite totali di 15 pro max si considera tutta la serie 15 compreso l'ultra o ultra escluso. dubbio frivolo ma tant'è
edit: visto si parla di 15 pro max come più costoso di sempre mi pare si stia escludendo dalle analisi l'ultra visto che l'ultra dovrebbe essere invece il più costoso
Il mini è morto, fattene (facciamocene, io ce l'ho e vorrei proseguire in futuro) una ragione.
Sarei felicissimo di sbagliarmi eh
Il costo di per sé non è una cosa negativa
In effetti hai ragione.
Costerà tanto, ma ti danno un gioiello in cambio.
Anzi, io lo pagherei pure il doppio perchè c'è il titanio e te lo aggiornano per tanti anni!!!
Un terminale con supporto simile ai modelli più costosi ma che costa la metà lo devono comunque tenere sullo store per non perdere la fascia di clientela che non è minimamente disposta a pagare 1.400€ un telefono che avrà anche caratteristiche super, ma che poi alla fine tolte le novità finisce che ben presto nessuno usa.
A me del periscopio non frega una ceppa, della fotocamera con ventordici pixel idem, idem con patate dello stabilizzatore (ho roba dedicata con la quale mi butto giù dalle montagne ed è anche molto più performante) e idem del LIDAR.
I clienti sono molti e sicuramente sono disposti a spendere per restare nel loro ecosistema, senza però svenarsi.
Io, negli ultimi 13 anni ho cambiato 3 iPhone e non ho mai superato la soglia dei 600€.
l'ultimo mini (13) è nettamente migliore rispetto all'se 2022 in tutto. in merito al prossimo SE si ipotizza abbia il form factor dei primi iphone con notch quindi sarà più grande del mini. vedremo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".