iPhone 15: la porta USB-C sarà più veloce della Lightning, ma solo sui Pro

Tutti i nuovi modelli di iPhone passeranno alla porta USB Type-C, ma solo i modelli Pro rispetteranno gli standard USB 3.2 o Thunderbolt 3. Tutte le nuove indiscrezioni trapelate dalle catene di fornitura della Mela
di Nino Grasso pubblicata il 17 Novembre 2022, alle 12:31 nel canale AppleAppleiPhone
Le line-up di iPhone 15 è attesa al debutto negli ultimi mesi del prossimo anno, ma già conosciamo alcune informazioni. Per i modelli del 2023 è previsto il passaggio alla porta USB Type-C al posto della Lightning, che garantirà velocità di trasferimento dati sensibilmente superiori. A quanto pare, però, questo beneficio rimarrà esclusivo per i modelli Pro.
A rivelare i nuovi dettagli è l'informato Ming-Chi Kuo, che sottolinea come anche iPhone 15 e iPhone 15 Plus disporranno della nuova porta USB Type-C ma, come avvenuto con l'iPad di decima generazione, le porte dei modelli più economici supporteranno le velocità dello standard USB 2.0, le stesse garantite dalle attuali porte Lightning installate sugli iPhone di questa generazione.
iPhone 15, tutta la line-up con USB Type-C ma solo quelle dei Pro saranno veloci
Le informazioni sono state divulgate attraverso una serie di tweet, e provengono dalle ultime ricerche che l'analista ha compiuto presso le catene di fornitura della Mela: "iPhone 15 Pro e 15 Pro Max supporteranno almeno lo standard USB 3.2 o Thunderbolt 3", ha specificato, quindi saranno capaci di trasferire con una banda fino a 40 Gbps. La scelta di introdurre le porte più veloci solo sui modelli "professionali" può avere senso se si considera il target di questi device.
L'implementazione delle porte più veloci potrebbe essere fondamentale per professionisti o creativi che hanno la necessità di trasferire foto raw o video ProRes (non presenti sui modelli standard) nella maniera più rapida possibile. Sappiamo già da tempo che gli iPhone del 2023 adotteranno porte USB-C, e lo stesso Kuo qualche mese fa aveva indicato come la novità avrebbe avuto un impatto positivo nelle velocità di trasferimento e di ricarica.
Come spesso avviene, però, la Mela avrebbe deciso di implementare la velocità massima di trasferimento solo sui modelli Pro, per meglio segmentare l'offerta commerciale. Implementando la porta su tutti i nuovi smartphone del 2023, inoltre, Apple sarà già conforme con ampio anticipo alle nuove norme UE che impongono lo standard USB Type-C per i dispositivi che adottano porte di ricarica, e che entreranno in vigore solo nell'autunno 2024.
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSulle versioni non pro riutilizzeranno i chip attuali che NON supportano velocità più elevate.
Sulle versioni non pro riutilizzeranno i chip attuali che NON supportano velocità più elevate.
Mah, a me pare strano che utilizzino due chip fisicamente diversi. Secondo me e' lo stesso chip, ma configurato (tramite pin, firmware o non so che altro) a lavorare a velocita' inferiore...
ma soprattutto:
a cosa serve avere 1.000.000 Gbit/s di trasferimento su cavo USB ?!?!? tanto per metterla nella lista degli one-more-thing?
Sono dei geni
L'hanno già fatto quest'anno col 14, quello "liscio" ha lo stesso SoC degli iPhone 13, mentre i Pro hanno quello nuovo
a cosa serve avere 1.000.000 Gbit/s di trasferimento su cavo USB ?!?!? tanto per metterla nella lista degli one-more-thing?
copiare video ad alta risoluzione?
Ti fa sentire una merdaccia di serie B anche dopo che caghi mille euro per un telefono.
STIMA.
"non come quella lumaca del lightning".
grandi...
ebbene si, figliolo! apple che vuole bene ai suoi adepti, ha accolto la tua supplica: potrai ricaricare con usb-c senza adattatori.
ora, trovati un angolino dopo puoi genufletterti in adorazione senza dar fastidio alla colonna degli altri questuanti
Ti fa sentire una merdaccia di serie B anche dopo che caghi mille euro per un telefono.
STIMA.
geni assoluti del male per questo eheh
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".