iPhone 15, il teleobiettivo periscopico arriverà solo sul modello Ultra. Dal 2024 anche sui Pro

iPhone 15, il teleobiettivo periscopico arriverà solo sul modello Ultra. Dal 2024 anche sui Pro

Il tanto atteso obiettivo periscopico arriverà su iPhone a fine anno, ma solo sul modello top di gamma. I modelli Pro lo otterranno infatti solo nella generazione successiva

di pubblicata il , alle 15:04 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Sui prossimi iPhone è previsto un grosso miglioramento per quanto riguarda il teleobiettivo, con il modello di punta della gamma che potrebbe finalmente utilizzare un sistema periscopico come su diversi altri device della concorrenza. iPhone 15 Ultra dovrebbe essere l'unico modelli della line-up a implementarlo, beneficiando così di uno zoom ottico da 5x o da 10x rispetto allo zoom ottico massimo di iPhone 14 Pro e Pro Max che si ferma a 3x su entrambi.

iPhone 15 Ultra con obiettivo periscopico, ma sarà l'unico della famiglia

Diverse fonti hanno ormai confermato che il teleobiettivo periscopico sarà una feature esclusiva del modello al top della gamma, che potrebbe cambiare il nome dall'attuale "Pro Max" a un più semplice Ultra. Un nuovo report, inoltre, sottolinea come a partire dal 2024 anche iPhone 16 Pro dovrebbe ottenere la nuova funzionalità.

iPhone 15 Ultra con obiettivo periscopico, ma sarà l'unico della famiglia

Semplificando al massimo i teleobiettivi richiedono una grande distanza fra i due elementi più estremi che lo compongono, ed è per questo che sui sottili smartphone delle ultime generazioni è molto difficile ottenere fattori di ingrandimento molto estesi. Il problema è stato risolto con gli obiettivi periscopici, che utilizzano uno specchio disposto a 45° capace di riflettere la luce dal retro dello smartphone e mandarla verso il sensore integrato nella scocca. La foto qui di seguito mostra con semplicità come avviene il "trucco".


Esempio di una lente periscopica

Un iPhone con obiettivo periscopico è atteso da tempo, dal momento che alcuni smartphone Android di fascia alta sfruttano già questo trucchetto. Le prime voci di un iPhone con obiettivo dalla lunghezza focale estesa risalgono al 2020, mentre report successivi hanno suggerito che entro il 2023 avremmo visto almeno un iPhone con teleobiettivo spinto. Inizialmente si credeva che la feature sarebbe arrivata su iPhone 15 Pro e iPhone 15 Ultra (o Pro Max), ma successivamente diverse fonti (fra cui Ming-Chi Kuo) hanno riportato che il periscopio fosse un'esclusiva della variante Ultra più costosa.

Un nuovo articolo di The Elec conferma quest'ultima voce, affermando che due società (LG Ennotek and Zhwa Electronics) coreane hanno ottenuto la licenza per la fornitura dei componenti necessari per la realizzazione l'obiettivo periscopico. Nel report si legge che nel 2023 solo il modello Ultra (letteralmente "il modello al top della gamma") implementerà il periscopio, ma già dalla generazione successiva entrambi i modelli Pro adotteranno la novità.

Le voci riguarda alla reale estensione del primo zoom implementato su iPhone sono ancora oggi abbastanza discordanti: alcune sostengono che Apple offrirà un fattore d'ingrandimento pari a 5x, altre invece che si spingerà fino a 10x.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Vash_8517 Gennaio 2023, 15:19 #1
Ricapitolando da quest'anno avremo:

Iphone 15--> Liscio/Plus?/Mini?
Iphone 15 Pro--> Liscio/Max
Iphone 15 Ultra--> Liscio?/Max?
TorettoMilano17 Gennaio 2023, 15:34 #2
Originariamente inviato da: Vash_85
Ricapitolando da quest'anno avremo:

Iphone 15--> Liscio/Plus?/Mini?
Iphone 15 Pro--> Liscio/Max
Iphone 15 Ultra--> Liscio?/Max?


totoscommesse

15 ultra (max)
15 pro (liscio)
15 (liscio)
previsione extra per il 2024
SE4 (mini)
megamitch17 Gennaio 2023, 15:53 #3
meno male che ci si lamentava del numero di modelli di Samsung.
TorettoMilano17 Gennaio 2023, 16:06 #4
Originariamente inviato da: megamitch
meno male che ci si lamentava del numero di modelli di Samsung.


2022
28 samsung
5 iphone
2021
37 samsung
4 iphone

se non sbaglio gli iphone usciti dal 2007 ad oggi sono meno di 37
canislupus17 Gennaio 2023, 16:20 #5
Originariamente inviato da: TorettoMilano
2022
28 samsung
5 iphone
2021
37 samsung
4 iphone

se non sbaglio gli iphone usciti dal 2007 ad oggi sono meno di 37


Apple devo coprire in sostanza solo due fasce di prezzo:

TANTI SOLDI
TANTISSIMI SOLDI

Direi che 5 sono anche troppi... ne basterebbero due.
Marko#8818 Gennaio 2023, 07:37 #6
Originariamente inviato da: TorettoMilano
2022
28 samsung
5 iphone
2021
37 samsung
4 iphone

se non sbaglio gli iphone usciti dal 2007 ad oggi sono meno di 37


I modelli confrontabili sono pressoché gli stessi.
3 o 4 top di fascia alta, con le migliori caratteristiche riservate al più costoso ma comunque diciamo similari.
Poi Samsung ha tutta una serie di telefoni a partire forse da 200 euro, fascia che Apple non ha particolare interesse a coprire.
TorettoMilano18 Gennaio 2023, 08:45 #7
Originariamente inviato da: Marko#88
I modelli confrontabili sono pressoché gli stessi.
3 o 4 top di fascia alta, con le migliori caratteristiche riservate al più costoso ma comunque diciamo similari.
Poi Samsung ha tutta una serie di telefoni a partire forse da 200 euro, fascia che Apple non ha particolare interesse a coprire.


perdona la sfrontatezza ma mi pare si stia proprio discutendo del nulla a partire dall'aver tirato in ballo, non da te, i numeri di modelli di samsung
Marko#8818 Gennaio 2023, 14:01 #8
Originariamente inviato da: TorettoMilano
perdona la sfrontatezza ma mi pare si stia proprio discutendo del nulla a partire dall'aver tirato in ballo, non da te, i numeri di modelli di samsung


Concordo che sia il nulla. Dicevo solo che se confronti i modelli confrontabili alla fine hai lo stesso numero di smartphone circa. È un po' inutile confrontare la lineup di un'azienda che ha a catalogo prodotti dalla fascia entry alla fascia top con una che ha solo top (parliamo di prezzo).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^