iPhone 15: cosa cambierà davvero rispetto al passato? Ecco tutto quello che sappiamo

Manca poco al lancio di iPhone 15 Pro, atteso come sempre per il 12 settembre. Secondo le indiscrezioni, il nuovo top di gamma Apple porterà quest'anno diverse novità importanti, forse più che in qualsiasi altra generazione precedente.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 05 Settembre 2023, alle 12:01 nel canale AppleAppleiPhone
Manca poco al keynote Apple del 12 settembre dove, come da tradizione, verranno presentati i nuovi iPhone. Secondo tutte le indiscrezioni, iPhone 15 Pro porterà quest'anno diversi cambiamenti radicali, forse più di ogni altra generazione precedente. Per questo siamo pronti ad analizzare nel dettaglio le 5 novità principali che promettono di rivoluzionare l'esperienza d'uso.
iPhone 15 Pro: ecco tutte le novità in arrivo
1. Porta USB-C
Partiamo dalla porta USB-C, richiesta a gran voce dagli utenti ormai da anni. Finalmente, anche per rispettare le nuove normative UE, Apple abbandonerà il connettore Lightning proprietario in favore dello standard USB-C. Questa scelta comporterà potenziali miglioramenti sostanziali in termini di velocità di ricarica e trasferimento dati via cavo. iPhone 15 Pro potrebbe ricaricarsi più velocemente (si parla di 35W contro gli attuali 27W) e raggiungere velocità di sincronizzazione fino a 20 Gbps contro gli attuali 480 Mbps. Un bel passo avanti.
Resta da capire però se Apple aprirà la porta a queste prestazioni visto che teoricamente potrebbe limitarla a 480 Mbps come fa con la porta USB-C di iPad di decima generazione e quali saranno le prestazioni del cavo fornito nella scatola. Apple, infatti, avrebbe preparato un cavo da 80 cm compatibile Thunderbolt 4 per iPhone e questo cavo sarebbe capace di raggiungere i 40 Gbps e teoricamente i 130W. Quello di cui si parla però, con ogni probabilità, è il fatto che l'azienda non lo porrà nella confezione ma sarà venduto a parte.
2. Tasto ''Action'' programmabile
Altra novità importante, l'addio alla classica levetta del muto che da sempre caratterizza iPhone. Al suo posto, uno smart button programmabile e personalizzabile, sullo stile del tasto azione visto di recente su Apple Watch Ultra. Le opzioni di utilizzo saranno molteplici, dalla disattivazione suonerie al richiamo di scorciatoie e comandi rapidi. Una piccola rivoluzione nell'interazione con il telefono.
In questo caso Apple avrebbe già inserito nella Beta di iOS 17 alcune righe di comande atte proprio a modificare e personalizzare questo pulsante che potrebbe dunque attivare con un tocco il ''Non Disturbare'' o anche la torcia o ancora la modalità Risparmio Energetico, la rotazione dello schermo o addirittura richiamare la schermata Home o anche il centro notifiche.
3. Design e cornici sottilissime
Non mancheranno miglioramenti estetici. Grazie alla tecnologia Lipo, iPhone 15 Pro vanterà cornici record, le più sottili mai viste su uno smartphone. Si parla di soli 1,55 mm contro gli attuali 2,17 mm di iPhone 14 Pro. Un design ancora più moderno e immersivo, che renderà il display ancora più protagonista nell'esperienza d'uso. In questo caso infatti il pannello del nuovo iPhone 15 Pro potrebbe spingersi oltre a quanto fatto finora riuscendo ad eliminare praticamente quasi del tutto quelle che per molti sono ancora le barriere del vero smartphone senza cornici.
Chiaramente rimarrà la Dynamic Island, che secondo molti potrebbe divenire ancora più potente con novità grafiche e l'introduzione di nuove funzionalità ma di fatto l'iPhone 15 Pro potrebbe effettivamente risultare l'iPhone che precede il vero iPhone ''senza cornici'' che chissà arriverà nel futuro quanto prima con addirittura l'eliminazione della Dynamic Island a favore di un sensore Face ID e una cam posta al di sotto del display a scomparsa.
4. Solo eSIM?
Altra novità importante, almeno in Europa, sarà l'abbandono definitivo del carrellino SIM fisico, con iPhone 15 Pro disponibile solo in versione eSIM. Una scelta che permetterà un design più pulito e meno componenti hardware. Inoltre faciliterà la gestione delle SIM multiple. Apple aveva fatto questa scelta già negli USA con iPhone 14 lo scorso anno quando arrivò sugli scaffali per gli utenti americani un iPhone capace di funzionare solo con eSIM ossia la SIM digitale.
Qui l'indiscrezione dell'abbandono della SIM fisica da parte di Apple arriva dalla Francia dove ci si aspetta appunto un iPhone 15 Pro (e forse anche gli altri della serie) con solo eSIM. E sappiamo che solitamente gli iPhone venduti in Francia sono esattamente gli stessi venduti anche nel resto dell'Europa come in Italia, Regno Unito, Irlanda, Germania, Spagna, Portogallo, Austria, Polonia, Paesi Bassi, Belgio, iDanimarca, Finlandia, Norvegia, Svezia, Svizzera. Dunque? Sembra proprio che chi acquisterà iPhone 15 Pro e gli altri della serie quest'anno dovrà passare alla eSIM.
5. Zoom a periscopio
iPhone 15 Pro sembra poter diventare il primo vero iPhone di Apple ad introdurre nel comparto fotografico un sensore a periscopio. Cosa significa questo? Che l'azienda di Cupertino finalmente sembra pronta per allinearsi a livello fotografico sulle lunghe gittate con gli altri concorrenti Android. Chiaramente il resto dei sensori dovrebbero cambiare pochissimo con miglioramenti che si spingerebbero più a livello software ma con la peculiarità, sembra solo per la versione di iPhone 15 Pro Max, di un sensore a periscopio che Apple potrebbe aver ideato con una serie di specchi capaci di permettere il distanziamento dalla lente principale, vincendo lo spessore dello smartphone sempre esiguo, e garantendo appunto scatti di qualità anche con zoom 6x (questa sembra essere la scommessa di Apple).
Insomma, iPhone 15 Pro si preannuncia come un aggiornamento importante, che andrà a ridefinire l'esperienza d'uso introducendo novità hardware e software. iOS 17 e il chip A17 completano un quadro che promette di stupire ancora una volta gli appassionati Apple.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMA SI SONO RESI CONTO CHE SEMBRANO MATTONELLE DA 1.5 CM
MA SI SONO RESI CONTO CHE SEMBRANO MATTONELLE DA 1.5 CMDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".