iPhone 15 avrà la ricarica veloce da 35W grazie anche alla porta USB-C

iPhone 15 avrà la ricarica veloce da 35W grazie anche alla porta USB-C

Un cambiamento importante per iPhone che riguarda la ricarica: i futuri device della Mela morsicata permetterà di aumentare la velocità fino a 35W, almeno stando alle indiscrezioni ultime di chi è vicino alla produzione dei nuovi device di Apple.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Apple
iPhoneApple
 

Con la transizione a USB-C, gli iPhone 15 potrebbero offrire la ricarica veloce fino a 35W. Lo afferma il sito 9to5Mac spiegando che questa peculiarità è stata riferita loro da fonti del settore, e che se non tutti almeno su alcuni modelli dovrebbe essere offerta la possibilità della ricarica veloce con alimentatore fino a 35W.

Attualmente gli iPhone 14 offrono la ricarica rapida con caricabatteria fino a 27W e i modelli Pro possono essere caricati più velocemente. È necessario un cavo Apple da USB-C a Lightning e un alimentatore da USB-C Apple da 20W o superiore per caricare velocemente iPhone 12 e modelli successivi.

Come funzionerà la ricarica veloce a 35W

Per la ricarica a 35W di iPhone 15 si potrebbero sfruttare gli alimentatori da 30W o superiore del MacBook Air o l’alimentatore da 35W a doppia porta USB-C introdotto poco tempo fa da Apple. Voci di iPhone 15 con supporto a ricarica rapida massima da 35W non sono nuove e in precedenza anche l’analista Ming-Chi Kuo aveva riferito questa novità grazie all’integrazione del connettore USB-C, e di caricabatterie e cavi USB-C certificati da Apple con il logo MFi.

Non è da escludere che la ricarica rapida con supporto dei 35W sia riservata agli iPhone Pro. Ricordiamo che grazie all’USB Power Delivery già ora gli iPhone si ricaricano dallo 0 al 50% in 30 minuti.

Cosa cambierà

In sostanza, il passaggio alla porta USB-C consentirà ad Apple di offrire velocità di ricarica più elevate, avvicinandosi a quelle viste su alcuni dispositivi Android che utilizzano caricabatterie più potenti e veloci. Ovviamente i 35W, se confermati, non permetterebbero di raggiungere le velocità di ricarica incredibili già presenti con gli Android ma di fatto sarebbero comunque un buon passo avanti rispetto agli attuali 20-27W.

La ricarica rapida migliorata sarà sicuramente accolta positivamente da molti utenti, anche se alcuni esperti raccomandano di non utilizzarla troppo spesso per preservare la longevità della batteria. In ogni caso, iPhone 15 sembra avviato a compiere un altro passo avanti sul fronte della ricarica.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
magicohw18 Agosto 2023, 21:12 #1

Sembra

Sembra
Tasmanian Devil19 Agosto 2023, 21:54 #2
una rivoluzione ......la ricarica migliore di sempre
jepessen20 Agosto 2023, 10:56 #3
Non ho mai capito se aumentare la potenza per ricaricare in meno tempo possa a lungo andare diminuire la capacita' della batteria rispetto a ricariche meno potenti...

Inoltre, facendo l'avvocato del diavolo, personalmente non ce la vedo tutta questa utilita' nella ricarica veloce per iPhone; personalmente ho il 13 Pro Max e anche dopo diverso tempo la batteria mi arriva tranquillamente a sera anche con un uso discretamente intenso (es quando vedo film o ascolto musica in aereo), quindi metto il telefono a ricaricare solamente quando vado a nanna, e a questo punto se ci sta due ore o cinque ore a ricaricare non fa differenza.
Davvero c'e' tutta questa gente che sente il bisogno della ricarica rapida? Posso capire su telefoni con autonomia inferiore (e ne ho avuti un paio), ma sinceramente non credo che siano cosi' tante le persone che sfrutterebbero questa feature con gli iPhone nuovi...
giapel20 Agosto 2023, 13:57 #4
Sicuramente un passo in avanti apprezzabile. Io ho un Oppo con ricarica Super VOOC e vi posso dire che seppur Oppo dica che non rovina la batteria io dopo neanche un anno ho già il 15% in meno di batteria.La cosa ideale (cosa che per esempio Oppo non fa,e spero Apple si) è poter gestire se si voglia o no caricare velocemente.
oce20 Agosto 2023, 18:25 #5
Si vocifera che sarà possibile solo con caricatore MFi. Non che sia un problema però alla fine anche se ha accettato di mettere USB-C, resta comunque limitata agli accessori che decidono loro
Mparlav20 Agosto 2023, 20:43 #6
Al di là dello standard di ricarica rapida adottato, ciò che fa'la differenza è come viene realizzata la batteria. E ce ne sono di molti tipi sul mercato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^