iPhone 14: rivoluzione nella fotocamera frontale, ma non sarà invisibile

Kuo torna a parlare dei nuovi iPhone attesi per il mese di settembre: tutta la gamma iPhone 14 implementerà un modulo totalmente rivisto per la selfie camera, che avrà finalmente il supporto alla messa a fuoco automatica
di Nino Grasso pubblicata il 13 Giugno 2022, alle 11:31 nel canale AppleAppleiPhone
La fotocamera frontale sarà totalmente rivista negli iPhone del 2022 e ulteriori indiscrezioni sono appena trapelate attraverso la voce di Ming-Chi Kuo, celebre analista puntualmente informato sulle novità in dirittura di arrivo della Mela morsicata. Kuo ha diffuso informazioni sui fornitori cui Apple si è rivolta per la fotocamera frontale dei nuovi iPhone 14, indicando che ci sarà un cambiamento radicale.
Le nuove informazioni sono state diffuse mediante Medium e Twitter, e si concentrano sui fornitori ormai assodati per le componenti delle fotocamere di iPhone 14: le lenti saranno fornite da Genius e Largan, mentre ai moduli per la messa a fuoco automatica ci penseranno Alps e Luxshare, tutti già partner di Apple. Grandi stravolgimenti verranno implementati nella catena di fornitura della fotocamera frontale che, a fianco a Cowell avremo, per la prima volta, LG Innotek.
iPhone 14 con una selfie camera tutta nuova
Il rapporto di collaborazione tra Apple e LG Innotek era già stato anticipato a maggio, quando era emerso che Apple aveva scartato le forniture di alcune aziende cinesi per via di problemi nelle rese qualitative. La nuova partnership contribuirà a realizzare il più grande aggiornamento nella selfie camera degli iPhone degli ultimi anni, con l'implementazione di un modulo per l'autofocus che sostituirà, finalmente il modulo a fuoco fisso presente ancora oggi sui flagship della Mela.
La fotocamera frontale di iPhone 14 implementerà poi un obiettivo a sei elementi con apertura f/1.9, rispetto a quello odierno che ne usa cinque. Ricordiamo che l'attuale fotocamera frontale degli iPhone è sostanzialmente la stessa di iPhone 11, quando era stato introdotto un sensore da 12 MP con obiettivo f/2.2, e ha certamente bisogno di un ammodernamento. La nuova fotocamera frontale rappresenterà quindi una rivoluzione rispetto al passato, ma la strategia di Apple sarà ancora una volta particolarmente conservativa.
L'obiettivo della Mela sembra infatti quello di sbarazzarsi del notch, come già emerso da moltissime voci, tuttavia lo farà attraverso due fori nel display e non attraverso moduli "invisibili" come abbiamo già visto su altri smartphone (l'ultimo è ZTE Axon 40 Ultra). E' probabile che l'azienda abbia considerato la tecnologia ancora acerba e non ancora pronta sul piano qualitativo, e quindi dovremo aspettare ancora per un iPhone totalmente privo di interruzioni nel display. Le novità sulla selfie camera dovrebbero essere implementate su tutti i modelli della nuova line-up, laddove nel comparto fotografico Apple introdurrà novità esclusive per i due modelli Pro, come ad esempio la fotocamera da 48 MP con capacità di registrazione in 8K. I modelli "base", invece, manterranno il setup con fotocamere da 12 MP.
La gamma iPhone 14 si comporrà di quattro smartphone, due "standard" e due Pro. verrà cestinato il modello mini a favore di un modello Max da 6,7 pollici, quindi avremo due modelli da 6,1 pollici e altrettanti da 6,7 pollici, con le due dimensioni che avranno ciascuna un modello non-Pro e un modello Pro. La presenza del SoC Apple A15 sarà inoltre esclusiva dei modelli Pro. I nuovi iPhone 14 arriveranno presumibilmente a settembre.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoda hater di notch e buchi vari mi suona nuova questa cosa. c'è gente che loda il notch e critica i vari buchi su schermo?
A leggere il forum ogni volta che qualcuno critica il notch arriva un possessore di iPhone a dire che è sicuramente meglio il notch degli "schermi bucati"
Io sono passato da foro a notch, quest'ultimo mi faceva veramente cagare ma tutto sommato ci si abitua in fretta...devo ammettere che usandolo non ci si fa particolarmente caso come invece magari si nota sul bancone del centro commerciale.
Io sono passato da foro a notch, quest'ultimo mi faceva veramente cagare ma tutto sommato ci si abitua in fretta...devo ammettere che usandolo non ci si fa particolarmente caso come invece magari si nota sul bancone del centro commerciale.
boh se lo dici evidentemente qualcuno l'ha detto, semplice fanboysmo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".