iPhone 14 Pro Max, ecco quanto costa ad Apple produrne uno

Counterpoint Research ha pubblicato un'analisi in cui viene realizzata una stima del costo delle componenti di iPhone 14 Pro Max
di Nino Grasso pubblicata il 14 Febbraio 2023, alle 13:01 nel canale AppleAppleiPhone
Dopo quella su Pixel 7 Pro, Counterpoint Research ha realizzato una nuova analisi sui costi di produzione di iPhone 14 Pro Max. La sua variante base con 128GB di RAM viene proposta sul mercato americano a 1099 dollari (1489€ in Italia), mentre il costo delle componenti per Apple è di circa 464 dollari, secondo la fonte, in leggero aumento rispetto al predecessore.
Difficile dire dai numeri rilasciati da Counterpoint Research quali siano i reali margini di guadagno per la Mela. Apple non rivela ufficialmente i costi di produzione dei propri dispositivi, ma riporta il margine lordo complessivo dei prodotti che vende. Si tratta di un valore abbastanza stabile nel tempo, che nei dati ufficiali del primo trimestre del 2023 ammontava a circa il 37%. I dati di Counterpoint Research ci dicono invece che iPhone 14 Pro Max è circa il 3,7% più costoso da realizzare per Apple rispetto a iPhone 13 Pro Max, con l'aumento che è dovuto prevalentemente alla nuova fotocamera posteriore da 48 MP e al display always-on.
Quanto costa produrre l'iPhone 14 Pro Max ad Apple?
Alcune componenti hanno però subito una diminuzione nel prezzo, come ad esempio quelle relative alla connettività cellulare (-13% rispetto allo scorso anno). Aumenta invece di circa 11 dollari il costo di produzione di Apple A16 Bionic rispetto ad A15 Bionic, con la categoria "processing" che adesso conta circa il 20% del costo totale delle componenti dello smartphone (l'anno scorso era di circa il 18% rispetto al totale). Le parti progettate in casa sono anch'esse in percentuale maggiore nella lista delle componenti di iPhone 14 Pro Max rispetto al predecessore.
La variante di iPhone 14 Pro Max con supporto alle mmWave (disponibile negli USA) ha un costo di produzione complessivo di 474 dollari, mentre la versione con supporto alle reti sub-6GHz costa circa 454 dollari di materiali. Considerando una percentuale del 44% facente parte della prima categoria, per Apple ogni iPhone 14 Pro Max ha avuto in media un costo di produzione complessivo di circa 464 dollari.
Si tratta ovviamente di numeri stimati, non potendo disporre di cifre ufficiali da parte di Apple. L'azienda collabora con diverse realtà e fornitori di terze parti, stabilendo i costi delle singole componenti con largo anticipo, che quindi potrebbero essere diversi rispetto a quelli citati da Counterpoint Research. Nei numeri dell'analisi non sono inoltre riportati altri costi di produzione come assemblaggio, packaging o la distribuzione dei dispositivi, e sono assenti anche gli investimenti in ricerca e sviluppo e marketing.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa quando ho preso il fornetto per le pizze mi rendo conto di come sia una truffa la pizza che paghiamo in giro.
L'unico posto dove mangio la pizza volentieri è a Napoli dove la Margherita Costa €3, 50 e fa il c*** alle margherite di €8 truffa del Nord.
I vestiti nei negozi sono una truffa assurda e lo dico con cognizione di causa perché avevo un amico che gestiva un negozio di scarpe.
È una truffa il pellet a €13 infatti mi sono convertito la stufa a nocciolino .
E così via oggi come oggi di truffe ce ne sono tante dove uno può se ne rende conto cerca di difendersi.
Certamente 1.200 e rotti per un telefono sono uno schiaffo alla miseria e mi vergognerei a prenderlo soprattutto perché oggi come oggi sono diventati oggetti da drogati totalmente inutili
Un top di gamma è inutile come la forchetta per il brodo , i bigodini per le ascelle, un frigorifero staccato alla corrente, un piano di cottura a induzione che fa solo freddo , una corriera per andare a fare la spesa in città.
Ecc ecc ecc
Una pizza, un pranzo, una cena hanno costi che non sono solo relativi a ciò che mangi ma anche del servizio che c'è attorno, del luogo in cui ti trove e tante altre cose di cui evidentemente non ti rendi conto.
Altrimenti non esisterebbe la differenza fra una pizzeria da asporto, un fast food, una bettola, una pizzeria in centro, un ristorante rinomato etc...La pizza è sempre una pizza dipende dove te la vuoi mangiare.
Stasera per S. Valentino porti la tua tipa a mangiare una pizza da Spizzico in autostrada oppure vai al ristorante???
Se ho 1.200 € da spendere per un telefono, secondo quale tuo criterio dovrei sentirmi dare del "drogato" perchè tu per lo stesso oggetto puoi spenderne 500 €? Se io sono un drogato te che sei? Un rosicone?
Meno male che ci sei te che sei "moderno"
al consumatore la scelta di cosa comprare. anche se in questo periodo infame ci sono rincari dappertutto.
condivido il discorso sulla pizza, usando come esempio napoli e le sue pizze, non buonissime sempre ma su un livello alto, che hanno prezzi ottimi in proporzione, e come confronto si può mettere la pizza di briatore, che al netto del nome, anche con tutti gli ingredienti, fa ca----re e anche report l'a disintegrata facendo un giudizio tecnico, che però non impedisce a qualcuno di mangiarla lo stesso, esattamente come i prodotti apple.
detto questo, la margherita a 5€ ,a trovo facile, a 3.50 ci sono le pizzette al taglio dappertutto.
Rosiconi paragrillini ??
Del resto con rdc bisogna accontentarsi, una bella pizza surgelata da 1 eur e via!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".