iPhone 14 Pro Max e iPhone 14: ecco l'unboxing degli smartphone più chiacchierati del momento

Abbiamo tra le mani i nuovi iPhone 14 Pro Max e iPhone 14: i due smartphone più chiacchierati di sempre soprattutto per la presenza della nuova Dynamic Island ma anche del nuovo comparto fotografico con sensore principale da 48 megapixel. Ma scopriamoli insieme
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 16 Settembre 2022, alle 12:33 nel canale AppleAppleiPhone
iPhone 14 Pro Max e iPhone 14 sono gli smartphone più chiacchierati del momento per molti motivi. Li abbiamo finalmente tra le nostre mani e possiamo scoprire se vale la pena acquistarli, se conviene il passaggio da chi proviene da iPhone precedenti e soprattutto com'è fatta questa nuova Dynamic Island (solo sulle versioni Pro) e soprattutto come rende dal vivo il nuovo colore Viola Scuro.
iPhone 14 Pro Max e iPhone 14: ecco come sono
Apple cambia le carte in tavola sui suoi nuovi smartphone top di gamma e lo fa presentando quella che tutti si attendevano ossia la nuova ''pillola magica'' che sostituisce la notch che tutti avevamo visto fino ad oggi. Apple la chiama "Dynamic Island" ed effettivamente è un po' un'isola dinamica visto che cambia la propria forma in base a quello che avviene sullo smartphone. È una porzione di display sempre attiva e capace di mostrare informazioni dalle app in background, ad esempio la musica o le indicazioni sulle Mappe durante la navigazione, ma anche permette di avere informazioni sullo stato dell'iPhone e molto altro ancora.
Il processore? È il nuovissimo A16 Bionic ossia un processore potentissimo evoluzione chiaramente del precedente A15 Bionic. Qui Apple dichiara un chiprealizzato a 4 nanometri con oltre 16 miliardi di transistor. CPU a 6 core, 2 core ad alte prestazioni che vanno a consumare il 20% in meno di energia e ancora 4 core di efficienza che invece utilizzano 1/3 della potenza dei chip concorrenti. Chiaramente c'è anche la Neural Processing Unit che è qui a 16 Core e permette di spingere sul machine learning e sull'intelligenza artificiale per i video e le foto e molto altro.
Si rinnovano i sensori posteriori della fotocamera di entrambi gli iPhone 14 Pro e 14 Pro Max. Quali sono le novità? I due iPhone di ultima generazione vedono per la prima volta l'introduzione dei sensore da 48 Megapixel. Nello specifico il principale è un sensore Quad Pixel apertura da f/1.78 e con una lunghezza equivalente pari a 24mm. Sette sono gli elementi della lente e soprattutto c'è un nuovo sistema id stabilizzazione ottica di seconda generazione. Per la prima volta in assoluto, la gamma Pro presenta una nuova fotocamera con un sensore quad-pixel che si adatta alla foto catturata e in questo caso per la maggior parte delle foto, il sensore quad-pixel combina ogni quattro pixel in un grande quad pixel equivalente a 2,44 µm, ottenendo un'incredibile scatto anche in condizioni di scarsa illuminazione e mantenendo le dimensioni della foto a un pratico 12MP. Il sensore quad-pixel abilita anche un'opzione teleobiettivo 2x che utilizza i 12 megapixel centrali del sensore per foto a piena risoluzione e video 4K senza zoom digitale. Ciò offre una qualità ottica a una lunghezza focale familiare, ottima per funzioni come la modalità Ritratto. Il sensore quad-pixel offre vantaggi anche ai flussi di lavoro professionali, ottimizzando i dettagli in ProRAW.
Il sensore ultragrandangolare invece è da 12 Megapixel con apertura da f/2.2 e con lunghezza focale da 13 mm. Sistema a 6 lenti con 100% di Focus Pixel e soprattutto con la possibilità di effettuare le foto Macro.il sensore possiede qui pixel da 1,4 micron che permettono un miglioramento di tre volte in condizioni di scarsa illuminazione e foto ravvicinate. Flash completamente ridisegnato per una luce completamente adattiva che reagisce alla lunghezza focale delle foto.
iPhone 14 invece vede la presenza di un display Super Retina XDR da 6.1 pollici. Inutile sottolineare che questo modello di iPhone possiede un display che non nasconde la notch che dunque rimane e vede la presenza dei soliti sensori Face ID per lo sblocco dello smartphone in sicurezza con la scansione del viso in tre dimensioni.
A livello di processore iPhone 14 non vede differenze con quello che era il processore A15 Bionic degli iPhone 13 Pro. C'è veramente tanta potenza con CPU a sei core con due core ad alte prestazioni e quattro ad efficienza e un motore neurale. Stessa cosa riguarda le fotocamera che sono due e sono poste in posizione diagonale proprio come avvenuto con gli iPhone 13 dello scorso anno. Le loro specifiche tecniche? Parliamo di un sensore principale da 12 Megapixel con apertura focale da f/1.5 e soprattutto con OIS ossia stabilizzazione dell'immagine in maniera ottica. In questo caso, secondo Apple, c'è un incremento del 49% della luce negli scatti rispetto a prima. Stesso sensore da 12 Megapixel anche per la fotocamera Ultra grandangolare. Per quanto riguarda invece la fotocamera anteriore Apple decide di porre un sensore da ben 12 Megapixel di tipo TrueDepth Camera e con apertura f/1.9 (per la prima volta).
iPhone 14 Pro Max e iPhone 14: prezzi e disponibilità
I prezzi di iPhone 14 Pro Max? Eccoli di seguito:
- iPhone 14 Pro da 128GB al prezzo di 1.339€
- iPhone 14 Pro da 256GB al prezzo di 1.469€
- iPhone 14 Pro da 512GB al prezzo di 1.729€
- iPhone 14 Pro da 1TB al prezzo di 1.989€
- iPhone 14 Pro Max da 128GB al prezzo di 1.489€
- iPhone 14 Pro Max da 256GB al prezzo di 1.619€
- iPhone 14 Pro Max da 512GB al prezzo di 1.879€
- iPhone 14 Pro Max da 1TB al prezzo di 2.139€
I prezzi di iPhone 14? Eccoli di seguito:
- iPhone 14 da 128GB al prezzo di 1.029€
- iPhone 14 da 256GB al prezzo di 1.159€
- iPhone 14 da 512GB al prezzo di 1.419€
- iPhone 14 Plus da 128GB al prezzo di 1.179€
- iPhone 14 Plus da 256GB al prezzo di 1.309€
- iPhone 14 Plus da 512GB al prezzo di 1.569€
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoimmagino la stragrande maggioranza del cliente tipo della versione da 1 tera del 14 max pro sarà un cliente aziendale
La metà sono aziendali e l'altra metà presi con promozioni a 30 euro al mese, ed è questo il motivo per cui tutti fanno i superiori "eh vabbè 2000 euro ma tanto io lo piglio aggratis"
La cosa che noto è che l'iphone si rinnova a cicli di 3 gen, se uno per strada tirasse fuori l'11 potrebbe essere scambiato benissimo per il 12,13 o 14 (dietro sono praticamente gli stessi)
La cosa che stupisce è che fino a qualche anno fa 1029 era il prezzo del top e ora è il prezzo dell'entry, e poi che fai non ci metti altri 500 euro di watch e 300 di cuffiette?
che poi 1TB sul telefono, boh...
io ho 128, occupati circa la metà
alla fine occupano tanto le foto, ma ti fai un servizio cloud, se non vuoi fare iCloud puoi sempre metterle altrove, ormai qualsiasi piano ha decine di GB di dati quindi che problema c'è?
se vuoi stare tranquillo fai 256 e a parte le foto sul cloud puoi tenerti decine di app pesanti (soprattutto giochi...)
ma 1TB, con quei prezzi lì... ancora un po' non ce li ho manco sul portatile
io ho 128, occupati circa la metà
alla fine occupano tanto le foto, ma ti fai un servizio cloud, se non vuoi fare iCloud puoi sempre metterle altrove, ormai qualsiasi piano ha decine di GB di dati quindi che problema c'è?
se vuoi stare tranquillo fai 256 e a parte le foto sul cloud puoi tenerti decine di app pesanti (soprattutto giochi...)
ma 1TB, con quei prezzi lì... ancora un po' non ce li ho manco sul portatile
Credo siano in pochi quelli che necessitano di 1tera (ma pure 256 gb) di dati sul telefono.
Una bella micro SD sarebbe tanto gradita, specie adesso che vogliono levare la SIM ci sarebbe spazio. Ma tanto chi glielo fa fare di fare una cortesia ai propri clienti ?
io ho 128, occupati circa la metà
Io ne ho 64 e anch'essi occupati per la metà...
Ci tengo solo le ultime foto e video, il resto lo scarico, non ha senso tenere il mondo li...
Io ho 256 di ssd sul portatile...
Bè insomma...
Ho provato per curiosità su tim e mi proponeva il 512 a 63 euro x 30 mesi a cui mi pare di capire va aggiunto il prezzo dell'offerta scelta.
eh sono pochi per me, io ho 512 sul aziendale ma conta che ogni versione di Xcode sono 20GB e rotti, ne ho almeno 2-3 per volta più tutte la roba che si porta dietro in termini di SDK, più Android studio che anche lui ha il suo bel peso
con 256 ho sempre sofferto tenendo puramente roba di lavoro, non immagino con documenti personali
però su un telefono il discorso è completamente diverso...
a maggior ragione su un oggetto del genere che posso perdere portandolo in giro terrei il meno possibile salvo fare backup continui, ma allora faccio prima ad avere la roba sul cloud e non tenere niente sullo storage del telefono
per carità ci sarà chi ha bisogno per motivi specifici, ma pure chi potendo spendere butta via tranquillamente centinaia di euro in più per prendersi 1TB e poi occuparne una frazione
fanno bene ad occupare quel mercato lì dove i margini saranno ancora più alti
Imho è sostanzialmente una forma di feticismo, basta vedere nel video quanta enfasi viene data dal rumore della "pellicina" che si stacca dallo schermo dell'iphone registrata in religioso silenzio, poi magari in video come questi si riesce comunque a trovare qualche informazione utile, ma credo sinceramente sia un aspetto secondario.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".