iPhone 14 Pro: ecco come funzionerà il display ''sempre attivo'' | Immagini

iPhone 14 Pro possederà un display ''sempre attivo'' ma Apple sembra pronta a proporlo in modo un po' diverso da quanto fatto dagli avversari Android che lo hanno inserito nei propri smartphone da tempo. Ecco allora come funzionerà l'Always On Display su iPhone in arrivo il prossimo 7 settembre.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 05 Settembre 2022, alle 08:33 nel canale AppleAppleiPhone
Lo schermo ''sempre attivo'' arriverà solo su iPhone 14 Pro e come sempre avviene con le funzionalità introdotto da Apple a posteriori degli smartphone Android, saranno ben diverse e in qualche modo personalizzate. Un tocco di personalizzazione che con il passare delle ore e con l'avvicinarsi al momento del keynote del 7 settembre, divengono sempre più chiare. In questo caso si torna infatti a parlare dei dettagli del nuovo always on display di Apple e lo si fa considerando che l'azienda di Cupertino sta mettendo il suo tocco per personalizzare grafica, interfaccia ed esperienza utente. Una delle ultime indiscrezioni infatti ha rivelato che i due fori nel display si vedranno come un unico foro allungato, e ha anche dichiarato alcuni dettagli sul funzionamento della schermata di blocco in abbinamento allo schermo sempre acceso, incluso il comportamento di widget, notifiche, contatori, sfondi, wallpaper e altro ancora.
iPhone 14 Pro: ecco come funzionerà il display ''sempre attivo''
Sono davvero tanti i dettagli svelati da un misterioso utente nel forum di discussione del sito Macrumors, incluse diverse schermate che mostrano graficamente le novità in arrivo. E partiamo subito con le affermazioni più forti di tutte ossia lo sfondo della schermata di blocco con effetto di profondità verrà rimosso e completamente oscurato quando il display è nella modalità sempre attiva, mentre ciò che è mostrato in primo piano verrà attenuato, sia per colori che per luminosità. Non solo, contenuti e grafica in primo piano verranno evidenziati con punti salienti di colore e della funzionalità a seconda della personalizzazione dell’utente.
In questo caso tutti i widget saranno visibili sullo schermo sempre acceso degli iPhone 14 Pro ma il nuovo iOS 16 si preoccuperà di attivarli o meno a intervalli impostati, impercettibili per l’utente, per prevenire problemi agli OLED. Non solo perché il contenuto mostrato nella schermata di blocco sempre attiva e la schermata di blocco vera e propria dovrà essere configurato allo stesso modo e non potrà differenziarsi, questo siginifica che entrambi devono condividere gli stesse sfondi, le stesse scelte di colore e così anche per font e widget. Invece gli elementi visivi principali del display sempre acceso possono essere personalizzati dall’utente.
Nello schermo sempre acceso ci saranno anche le notifiche che si comporteranno come avviene oggi nella schermata di blocco. Verranno in questo caso visualizzate nella parte inferiore del display e rimarranno visibili per 10 secondi. Quando l’utente risveglierà l'iPhone e dunque il suo schermo passerà dalla modalità sempre attiva a quella accesa tradizionale, le notifiche si animeranno dal basso e prenderanno forma in base all’impostazione definita dall’utente per la schermata di blocco, con visualizzazione per elenco, pila o conteggio. Interessante il fatto che Apple potrebbe permettere agli utenti di abilitare un contatore delle notifiche nella parte inferiore dello schermo sempre acceso degli iPhone 14 Pro.
E sembra infine che tutte queste novità o almeno parte di essere potrebbero essere rilasciate da Apple con un aggiornamento software pari a iOS 16.0.1 o addirittura iOS 16.1 poco dopo il lancio degli iPhone 14 Pro.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoodio iphone
Cellulari costruiti in oriente a prezzi stracciati e venduti in occidente a prezzi mostruosi con un guadagno elevatissimo.E poi nessuno obbliga a comprare iPhone, le alternative ci sono (anche se l’esperienza d’uso secondo me è impareggiabile, basta vedere quanti passano a Mac / iPhone e non tornano indietro)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".