iPhone 14, prezzi e confronti con le scorse generazioni in Italia. È quello turco il più costoso

Nonostante gli aumenti da 90 a 270€ per il mercato italiano, i nuovi iPhone 14 costano molto di più in altri paesi. Viene inoltre scavalcato il Brasile, notoriamente il paese in cui i melafonini hanno avuto negli scorsi anni il prezzo di vendita più alto
di Nino Grasso pubblicata il 09 Settembre 2022, alle 10:33 nel canale AppleAppleiPhone
I nuovi iPhone 14 sono stati annunciati negli scorsi giorni, attraverso una line-up che si sviluppa in quattro dispositivi differenti proposti in vari tagli di memoria. È stato abbandonato il modello "mini" a favore di un Plus da 6,7 pollici, con Apple che ha rivisto i prezzi al rialzo in Italia e in altri paesi del mondo. Nei confini dello Stivale gli aumenti vanno da 90€ a quasi 300€ rispetto alla scorsa generazione, ma ci sono diversi paesi in cui i melafonini costano di più.
Per anni è stato il Brasile il paese in cui Apple ha proposto i suoi smartphone al prezzo più alto, ma per quest'anno il primato spetta alla Turchia. L'analisi è stata condotta per tutti i nuovi modelli di iPhone 14 dal sito Nukeni, che mostra come l'Italia sia nella metà alta della classifica ma comunque lontana dai prezzi delle primissime posizioni. Prendendo come riferimento iPhone 14 e iPhone 14 Pro, i due dispositivi costano nel Belpaese - considerando i prezzi ufficiali presso Apple Store - 1029€ e 1339€. Si tratta di un aumento importante rispetto ai modelli del 2021, che costavano rispettivamente 939€ e 1189€ per le due varianti base da 128GB.
iPhone 14, confronto prezzi con le precedenti generazioni
Al contempo c'è chi sta molto peggio: il modello base di iPhone 14 da 128GB viene proposto in Turchia a 1700€ circa, con il podio che viene completato dall'onnipresente Brasile con 1460€ circa e dall'Ungheria (1130€ circa). La progressione dei prezzi per gli altri tagli di memoria e gli altri modelli avviene nei vari paesi in maniera coerente e lineare, senza grandissime sorprese. Negli USA, in cui i prezzi sono rimasti sostanzialmente congelati, i nuovi iPhone possono essere acquistati al prezzo più basso in assoluto (si parte da circa 830€), mentre il prezzo base è inferiore ai 900€ anche in Giappone, Cina, Hong Kong e Canada.
I prezzi al rialzo in diversi paesi sono dovuti ai tassi di inflazione in crescita forsennata: in Turchia, nello specifico, la crescita dei prezzi al consumo ha superato ad agosto l'80%, valore che non veniva raggiunto nel paese dal 1998. Nel 2021 Apple aveva sospeso le vendite dei propri prodotti in Turchia per via della perdita repentina di valore (circa il 15%) della valuta locale rispetto al dollaro, ripristinandole solo dopo aver aumentato i prezzi di prodotti e servizi del 25% nel paese. La stessa situazione viene vissuta, anche se in misura minore, anche in altri paesi europei: sia l'euro sia la sterlina stanno affrontando un periodo negativo per motivazioni sia interne che esterne, prima fra tutte la guerra in Ucraina, e le aziende multinazionali si trovano costrette ad adeguare i prezzi per compensare la valuta più debole.
Tornando all'Italia...
E, in Italia, la situazione può essere riassunta con le tabelle che pubblichiamo di seguito, che mettono a confronto i prezzi della nuova generazione dei melafonini con i corrispettivi modelli della linea iPhone 13. È assente il nuovo "Plus", che non può essere direttamente confrontato con il vecchio "mini".
iPhone 14 |
iPhone 13 |
Differenza |
|
128 GB | 1029€ |
939€ |
90€ |
256 GB | 1159€ |
1059€ |
100€ |
512 GB | 1419€ |
1289€ |
130€ |
iPhone 14 Pro |
iPhone 13 Pro |
Differenza |
|
128 GB | 1339€ |
1189€ |
150€ |
256 GB | 1469€ |
1309€ |
160€ |
512 GB | 1729€ |
1539€ |
190€ |
1 TB | 1989€ |
1769€ |
220€ |
iPhone 14 Pro Max |
iPhone 13 Pro Max |
Differenza |
|
128 GB | 1489€ |
1289€ |
200€ |
256 GB | 1619€ |
1409€ |
210€ |
512 GB | 1879€ |
1639€ |
240€ |
1 TB | 2139€ |
1869€ |
270€ |
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn ogni caso è la legge del mercato, se la domanda è alta, il prezzo sale.
https://it.wikipedia.org/wiki/Equo_compenso_in_Italia
Secondo me hanno profitti sempre più alti ma, almeno in Italia, i numeri (che non dichiarano da tempo oramai) non credo gli dicano così bene. Più utile sul singolo prodotto ma meno vendite in termini numerici di pezzi.
Ovviamente la mia è solo un'ipotesi per il mercato italiano però non vedo tanti iPhone nuovi in giro. Invece il mercato del ricondizionato ed usato va alla grande. Ed è probabilmente la scelta migliore per chi vuol stare nell'ecosistema Apple.
Non necessariamente... cercando una comparativa fra i due telefoni sono arrivato qui dove si dice che sulla baia sia venduto il 13 pro con 6 giga di ram (contro i 4 del 14 liscio) e 1 terabyte di storage (contro i 512 giga del 14 preso in esame) con quasi 30€ in meno...
Ovviamente la mia è solo un'ipotesi per il mercato italiano però non vedo tanti iPhone nuovi in giro. Invece il mercato del ricondizionato ed usato va alla grande. Ed è probabilmente la scelta migliore per chi vuol stare nell'ecosistema Apple.
Facevo anche io un ragionamento analogo
Io vivo a Torino e tra quelli che vedo che hanno iphone vedo ancora tantissimi 6/6s/7/8 (anche se a vista è impossibile riconoscere i 7 dagli 8 dagli SE), direi un buon 40%, poi c'è almeno un 15/20% di persone che hanno 12 o 13 e l'altro 40% sono tutti X/xs/11/11pro etc etc, sempre ad "occhio" il rapporto e di circa 2 a 5 a favore di android sul totale.
Quest'estate sono andato come sempre giù dai miei e vedevo che la % di android è molto più alta, chi ha iphone in genere ha dispositivi con 2 anni alle spalle o più (dall'11 a scendere insomma) quelli che hanno dal 12 a salire invece hanno sempre e solo il pro max preferibilmente in colorazione oro (non so se da 128 o da 1 tb)
Almeno al sud ho l'impressione che tendano a tenerli di più i dispositivi, anche chi non ha problemi economici, ad esempio mio cognato che sa solo dio quanto fattura al mese, ha "ancora" un 11 pro max ma a lui va bene così perché funziona ancora benissimo
e so molto bene che potrebbe acquistare 2 iphone 14 pro max da 1 tb in contanti all'apple store passandoci solo per caso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".