iPhone 14 non avrà la fotocamera da 48 Megapixel e nemmeno il chip A16 Bionic?

I nuovi iPhone 14 di Apple in arrivo (probabilmente) entro ottobre 2022 non avranno una fotocamera da 48 Megapixel come invece la versione Pro. E non saranno equipaggiati nemmeno con il chip di nuova generazione A16 Bionic che sarà esclusiva di iPhone 14 Pro. Ecco le ultime indiscrezioni.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 26 Aprile 2022, alle 10:31 nel canale AppleiPhoneApplesmartphone 5g
I nuovi iPhone 14 di Apple in arrivo probabilmente entro ottobre 2022 non avranno una fotocamera da 48 Megapixel come invece la versione Pro. E non saranno equipaggiati nemmeno con il chip di nuova generazione A16 Bionic che sarà esclusiva di iPhone 14 Pro. Tutte queste nuove indiscrezioni arrivano direttamente dall'ultima newsletter del solito Gurman che da ormai mesi parla apertamente di iPhone 14 e iPhone 14 Pro e delle loro novità che dovrebbero portare sul mercato.
iPhone 14: ecco cosa potrebbe avere di diverso dalla versione Pro
Gurman ha delineato come Apple miri a differenziare fortemente i suoi ultimi modelli di iPhone Pro e non Pro nella gamma di iPhone 14 in arrivo entro fine anno. Da qualche tempo sappiamo che in molti, Gurman compreso, hanno delineato come certo l'arrivo di un nuovo sensore per la fotocamera grandangolare di iPhone. Un sensore da 48 megapixel che però oggi, con gli ultimi rumor, sembra risultare esclusivo solo dei modelli Pro, mentre i modelli standard ossia gli iPhone 14 manterranno una fotocamera grandangolare da 12 megapixel come la gamma attuale di iPhone 13.
Non solo perché come suggerito per la prima volta dall'analista Ming-Chi Kuo, i nuovi modelli di iPhone non Pro "possederanno il processore A15 Bionic dello scorso anno o una sua variante", mentre i modelli Pro di iPhone 14 presenteranno il nuovo chip A16 di Apple. Gurman ha aggiunto che al di là di un tentativo di differenziare i modelli Pro, la carenza globale di chip potrebbe aver contribuito a questa decisione da parte di Apple.
Lo stesso Gurman ha aggiunto anche che si aspetta che il nuovo iPhone 14 Max, che lo ricordiamo porterà per la prima volta sulla serie non Pro un display da 6,7 pollici, sarà disponibile ad un prezzo inferiore di almeno 200 dollari rispetto all'unica opzione di iPhone con display grande attuale ossia l'iPhone 13 Pro Max.
L'analista ha confermato ancora il fatto che i modelli di iPhone 14 condivideranno un design molto simile ai modelli iPhone 12 e iPhone 13, aggiungendo però la possibilità di avere la nuova notch che, con un ritaglio a forma di pillola per Face ID e un ritaglio circolare per la fotocamera, sarebbe dovuta essere esclusiva delle versioni Pro di iPhone 14.
Ancora più interessanti le novità che Apple sembra intenzionata a portare già da quest'anno per quanto concerne la connettività satellitare su iPhone. Apparentemente Apple sembrerebbe intenzionata ad introdurre questo nuovo sistema di connessione con i modelli di iPhone 14, anche se la stessa sarebbe dovuta partire già lo scorso anno con la serie di iPhone 13, cosa non avvenuta come sappiamo. Le funzionalità di connettività satellitare sarebbero ideate per segnalare emergenze e inviare brevi messaggi di testo ai contatti di emergenza nel caso in cui non fosse disponibile alcun servizio cellulare.
Si dice che il tutto potrebbe essere supportato dalla società satellitare Globalstar Inc. che ha raggiunto un accordo per l'acquisto di 17 satelliti adatti proprio a supportare "servizi satellitari continui" per un "potenziale" cliente senza nome che lo aveva pagato centinaia di milioni di dollari (si legga Apple). Secondo Gurman questa nuova funzionalità arriverà poi anche su Apple Watch che si connetterà via satellite già in questo 2022 o al più tardi nel 2023.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAccidenti!
Per la miseria, non ci dormirò la notte!Ma seriamente... Vale davvero la pena parlare dell'ennesimo smartphone ? 1000 e passa euro per un oggetto che ne vale 100 (di componenti) e che viene utilizzato per il 99% del tempo per farsi i selfie ?
Ma seriamente... Vale davvero la pena parlare dell'ennesimo smartphone ? 1000 e passa euro per un oggetto che ne vale 100 (di componenti) e che viene utilizzato per il 99% del tempo per farsi i selfie ?
iphone13 ne costa meno di 1000 e dall'articolo si ipotizza iphone14 possa costare meno appunto per via dei mancati upgrade. se quello è ciò che ti fa star male dovresti rallegrarti da tale articolo
@TorettoMilano
No, non mi rallegro affatto. Anche se costassero 500 euro non cambierebbe nulla.Siamo invasi da cellulari, automobili e prodotti di consumo concepiti per essere utilizzati uno o due anni e poi buttati.
Non ci servono queste cose, ma un futuro sostenibile!
Siamo invasi da cellulari, automobili e prodotti di consumo concepiti per essere utilizzati uno o due anni e poi buttati.
Non ci servono queste cose, ma un futuro sostenibile!
avevo capito fosse un problema di prezzo, per quanto riguarda lato sostenibilità penso (ma probabilmente sono di parte) apple da il supporto per molti più anni rispetto alla concorrenza. in 12 anni di iphone ne ho avuti 3 e l'upgrade l'ho sempre fatto per capriccio e non per effettiva necessità. se cambierò il mio iphone8 per SE3 anche in questo caso sarebbe un capriccio, ad oggi iphone8 mi va alla grande. ah ho spesso tra le mani iphone6s (2015) e va alla grande senza nessun formattone ed è aggiornato ufficialmente. come dicevo prima probabilmene sono di parte ma lato sostenibilità, se non vogliamo dire apple sia la migliore, apple è la meno peggio
Non so se te lo sei scordato ma stai commentando una notizia su una testata che si chiama "hardware upgrade" e quindi più che normale si parli di cosa ci sarà nella prossima generazione di telefoni della mela... al massimo si potrebbe discutere se ha davvero senso fare 20 mila articoli su cose che poi sono solo voci prive di alcuna conferma ufficiale, ma oggi come oggi direi che sempre meglio quello che tutte le verie cazzate su NFT e robaccia varia che ormai impestano il sito.
Dai questo è uno stupido pregiudizio, lo smartphone non solo è l'oggetto che più si avvicina al concetto di "personal computer" (nel senso che è molto più personal di qualsiasi pc e di fatto accompagna molti di noi durante tutto l'arco della giornata) ma è sempre più necessario anche per rapportarsi alla pubblica amministrazione (SPID per esempio) e per molti di quelli che frequentano questo sito è uno strumento di lavoro indispensabile.
@biometallo
La tecnologia mi interessa ed è per questa ragione che seguo questo sito da moltissimi anni. Questo però non mi impedisce di commentare una notizia (giustamente riportata dal sito) che mi sembra l'ennesima balla commerciale.Prendiamo per esempio l'iphone (che è un ottimo prodotto) perchè l'articolo parla di questo: Ora siamo quasi arrivati al modello 14, ma probabilmente dall'inizio ad oggi ne bastava la metà delle versioni.
Per le funzioni fondamentali dell'oggetto, non mi servono 3 fotocamere e la capacità di girare video in 8K. Esistono le fotocamere e le videocamere per fare le cose per bene.. Quindi io alla fine sono COSTRETTO a pagare un sacco di soldi per avere caratteristiche che non mi servono.
E si... Non è uno STUPIDO pregiudizio, queste cose le usano solo per i selfie, i filtri e altre corbellerie del genere. Per le cose SERIE basta una fotocamera, un buon display e una buona antenna.
Questo concetto a mio avviso vale per tutti i prodotti, che ci vengono proposti come evoluzioni ma che fondamentalmente sono solo inviti al consumo isterico.
Prendiamo per esempio l'iphone (che è un ottimo prodotto) perchè l'articolo parla di questo: Ora siamo quasi arrivati al modello 14, ma probabilmente dall'inizio ad oggi ne bastava la metà delle versioni.
Per le funzioni fondamentali dell'oggetto, non mi servono 3 fotocamere e la capacità di girare video in 8K. Esistono le fotocamere e le videocamere per fare le cose per bene.. Quindi io alla fine sono COSTRETTO a pagare un sacco di soldi per avere caratteristiche che non mi servono.
E si... Non è uno STUPIDO pregiudizio, queste cose le usano solo per i selfie, i filtri e altre corbellerie del genere. Per le cose SERIE basta una fotocamera, un buon display e una buona antenna.
Questo concetto a mio avviso vale per tutti i prodotti, che ci vengono proposti come evoluzioni ma che fondamentalmente sono solo inviti al consumo isterico.
Sono d'accordo con te in parte e secondo me sei il cliente perfetto per fairphone. Dagli un'occhiata
Ma seriamente... Vale davvero la pena parlare dell'ennesimo smartphone ? 1000 e passa euro per un oggetto che ne vale 100 (di componenti) e che viene utilizzato per il 99% del tempo per farsi i selfie ?
Il "bill of material" di uno smartphone moderno di fascia alta è facilmente sopra i 400$. Solo il pannello OLED costa 100$.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Apple aveva margini più alti diversi anni fa.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
@YellowT
Sembra davvero un prodotto interessante, grazie!Pensate che figata!!!!
Fiumi di gente tuttu in fila, che non mangia e non caca, pur di comperare il nuovissimo iPhone 14 SENZA fotocamera
Sicuramente anche tutti gli androidiani passerebbero a iphone
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".