iPhone 13 (o 12s) ricaricherà altri dispositivi. In arrivo la ricarica wireless inversa

iPhone 13 (o 12s) ricaricherà altri dispositivi. In arrivo la ricarica wireless inversa

La notizia potrebbe non destare troppo scalpore ma sappiamo che per Apple ed iPhone avere l'introduzione di una ricarica inversa significa in parte sdoganare i principi cardine dell'azienda del passato. Le indiscrezioni però sembrano muoversi in tal senso per il futuro smartphone della mela.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Apple avrebbe intenzione di integrare nei futuri iPhone 13 (o iPhone 12s visto che ultimamente si sta parlando di questa dicitura) una bobina di ricarica wireless leggermente più grande rispetto a quella odierna. Il motivo è presto detto: l'elemento infatti non solo dovrebbe garantire una migliore efficienza nella gestione del calore e maggiore watt come potenza ma anche garantire per la prima volta su di un iPhone la ricarica wireless inversa.

iPhone 13 con la ricarica inversa senza fili. Come sarà?

L'indiscrezione giunge direttamente da Max Weinbach di EverythingApplePro. Apple infatti, secondo le informazioni ricevute in gran segreto, avrebbe intenzione di posizionare una bobina di ricarica più grande all'interno del suo nuovo iPhone 13 o iPhone 12s in arrivo entro l'anno, aumentando l’area che consente di caricare il dispositivo in modalità wireless. Secondo i più informati non solo aumenteranno i Watt e quindi anche la potenzialità della ricarica dell'iPhone ma è probabile che la funzione della bobina per la ricarica wireless non sia solo per l'iPhone ma anche inversa, garantendo dunque di ricaricare altri dispositivi come alcuni modelli di AirPods, semplicemente posizionandoli sopra il retro del telefono.

 

Sempre nel video è possibile anche avere qualche informazioni segreta in più riguardante l'iPhone in arrivo di nuova generazione. In questo caso infatti a livello fotografico quello che cambierà è l'offerta del supporto per la modalità video Portrait, che permetterebbe agli utenti di applicare l’effetto bokeh anche ai filmati praticamente in accoppiata a quello che è già possibile fare con le foto.

Insomma due piccole novità per l'iPhone in arrivo che potrebbero risultare non rilevamenti per alcuni ma fondamentali invece per altri. Apple sappiamo che soolitamente nel passaggio da un iPhone ad un altro con stessa nomenclatura e con l'accuratezza di aggiungere solo una ''s'' pone l'accento su novità più hardware che estetiche. Ecco perché iPhone 12s potrebbe avere lo stesso design attuale con novità a livello profondo e con il nuovissimo iOS 15.

 

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
david-105 Luglio 2021, 15:59 #1
Scommetto mezzo miliardo di euro che funzionerà solo tra dispositivi Apple….


Edit: ho aggiornato il valore della scommessa perché se va male almeno non rimango proprio senza soldi
Ombra7705 Luglio 2021, 16:21 #2
Ovvio che ricaricherà solo iphone, chi non ne ha due appresso?
Avrà utilità unicamente se:
- è in grado di ricaricare qualsiasi telefono indipendentemente dal marchio.
- può ricaricare airpods, apple watch, galaxy buds, galaxy watch e altri wearable dotati di ricarica wireless, nuovamente indipendentemente dal marchio
- la tecnologia è implementata nei prossimi ipad che potrebbero rappresentare non solo una riserva di energia enorme ma addirittura funzionare da "piastra" per ricaricare simultaneamente più dispositivi.
Il che ci porta al probabile futuro prodotto apple, strettamente riservato ad altri iPhone...
domthewizard05 Luglio 2021, 16:55 #3
stando a questa tabella

iPhone 12 mini – 2.227 mAh
iPhone 12 – 2.815 mAh
iPhone 12 Pro – 2.815 mAh
iPhone 12 Pro Max – 3.687 mAh


credo sarà possibile soltanto per iphone pro max perchè con meno di 3000mah già penso si arrivi scarsi alla giornata, figuriamoci ricaricare un altro telefono. a meno che la cosa non sia limitata agli apple watch e a quei tag che sono usciti adesso
La Paura05 Luglio 2021, 17:01 #4
Bhè se ricaricherà anche solo gli airpod e il tag per me è abbastanza fica come cosa.
Magari mentre ricarico lui posso contemporaneamente caricare gli airpod appoggiati sopra.

Mi pare che oggi samsung faccia una cosa simile con le sue cuffiette e secondo me è fico.

Ovviamente come fatto notare già non arriva a sera, figuriamoci ricaricando un altro dispositivo.

Poi se il nuovo iPhone invece di farlo spesso come un foglio di carta lo fanno 3 mm più cicciotto con una batteria 1,5/2 volte più grande allora il discorso cambia notevolmente.

PS mi fa schifo iPhone
recoil05 Luglio 2021, 17:04 #5
Originariamente inviato da: domthewizard
stando a questa tabella

iPhone 12 mini – 2.227 mAh
iPhone 12 – 2.815 mAh
iPhone 12 Pro – 2.815 mAh
iPhone 12 Pro Max – 3.687 mAh


credo sarà possibile soltanto per iphone pro max perchè con meno di 3000mah già penso si arrivi scarsi alla giornata, figuriamoci ricaricare un altro telefono. a meno che la cosa non sia limitata agli apple watch e a quei tag che sono usciti adesso


ma infatti non ha senso
iPhone ha batterie molto piccole, è ben ottimizzato quindi da quei mAh tira fuori una durata decente ma per ricaricare un altro dispositivo non c'è ottimizzazione che tenga...
potrebbe avere senso sui modelli grandi, ma ache lì non ci vedo una grande utilità
la custodia AirPods la caricavo circa una volta la settimana, mi pare difficile che ci si trovi in una situazione in cui serve assolutamente caricare quella con il telefono
molto più utile poter caricare Watch che ha un connettore proprietario, così se sei in viaggio e ti sei dimenticato il cavo lo carichi ugualmente, mentre le AirPods le carichi con Qi o con il cavo che già hai per iPhone quindi se puoi caricare il telefono, puoi caricare anche quelle

i tag non si caricano Qi quindi a meno che non li cambino saranno esclusi, e poi quelli durano mesi non ti trovi certo nella situazione di aver bisogno di una carica di emergenza con il telefono
*Pegasus-DVD*05 Luglio 2021, 17:45 #6
meglio tarzan che mais
domthewizard05 Luglio 2021, 18:02 #7
Originariamente inviato da: recoil
ma infatti non ha senso
iPhone ha batterie molto piccole, è ben ottimizzato quindi da quei mAh tira fuori una durata decente ma per ricaricare un altro dispositivo non c'è ottimizzazione che tenga...
potrebbe avere senso sui modelli grandi, ma ache lì non ci vedo una grande utilità
la custodia AirPods la caricavo circa una volta la settimana, mi pare difficile che ci si trovi in una situazione in cui serve assolutamente caricare quella con il telefono
molto più utile poter caricare Watch che ha un connettore proprietario, così se sei in viaggio e ti sei dimenticato il cavo lo carichi ugualmente, mentre le AirPods le carichi con Qi o con il cavo che già hai per iPhone quindi se puoi caricare il telefono, puoi caricare anche quelle

i tag non si caricano Qi quindi a meno che non li cambino saranno esclusi, e poi quelli durano mesi non ti trovi certo nella situazione di aver bisogno di una carica di emergenza con il telefono

avevo scordato le cuffiette

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^