iPhone 13: niente Touch ID neanche quest'anno. La conferma di Gurman

Secondo l'esperto Mark Gurman, la serie iPhone 13 non arrivera con l'atteso Touch ID. Nonostante i tentativi e i test sulla tecnologia, Apple ha deciso che continuerà ad implementare il Face ID ocme unico strumento di sblocco.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 24 Agosto 2021, alle 08:41 nel canale AppleAppleiPhoneiOS
A circa un mese dalla presentazione della prossima attesa serie iPhone 13, con ogni probabilità Apple non implementerà neanche quest'anno il sensore Touch ID. La notizia è stata rilasciata dal noto esperto Mark Gurman che durante la sua news letter 'Power On' ha affermato che "anche se Apple aveva testato il Touch ID sotto lo schermo per i prossimi iPhone di punta, quest'anno non ce la farà. Credo che Apple sia focalizzata sul Face ID per i suoi iPhone e il suo obiettivo a lungo termine è implementare il Face ID sotto al display".
Sembra quasi deciso il destino di iPhone 13 insieme alla delusione di molti utenti che aspettavano calorosamente il ritorno della feature. La mancanza di un sensore d'impronta digitale ha rappresentato un peso non indifferente in questo periodo di pandemia, dato che l'utilizzo della mascherina ha limitato l'efficacia del Face ID. Da inizio anno si parlava di un possibile ritorno del Touch ID dopo tre generazioni senza, ma così, a quanto pare, non sarà. Il colosso di Cupertino continua comunque a lavorare e a concentrarsi sulla tecnologia Face ID e a ridurre la tacca per il prossimo melafonino.
Per il momento quello che ci aspettiamo da iPhone 13 sarà la riduzione importante della tacca, un comparto fotografico di nuova generazione e un display con frequenza di aggiornamento a 120Hz. Non dimentichiamo il futuro chip A15 con uno spazio di archiviazione fino a 1TB.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi vede che il mio Mi 9T Pro e' stato creato dagli alieni, dato che ha il sensore di impronte digitali sotto il display e funziona alla grande, oppure nel Huawei Mate 20 Pro...
capivo l'anno scorso ma ora che siamo a più di un anno da inizio pandemia il tempo per metterlo c'era
Resto sempre del mio avviso che Apple stia facendo delle scelte di marketing molto discutibili negli ultimi anni tanto che l'S21 sotto il punto di vista estetico sembra almeno di 2 generazioni avanti.
credo vogliano usare un altra tecnologia in quanto il lettore di impronte del mi e altri simili non sono affidabili al 100%. ce l'ha mia madre e ogni tanto non sblocca e ho visto in giro che è un po ' cosi per tutti. diciamo sblocca quasi sempre ma ogni tanto no e rompe un po le scatole
Resto sempre del mio avviso che Apple stia facendo delle scelte di marketing molto discutibili negli ultimi anni tanto che l'S21 sotto il punto di vista estetico sembra almeno di 2 generazioni avanti.
direi DE GUSTIBUS, visto che quello di 2 generazioni indietro (e forse anche 3) sembra proprio l's21 , messi fianco a fianco sembra un plasticone
Esatto… esteticamente preferisco di gran lunga il frontale dell iPhone… se poi (come nel mio caso), per lavoro si fa uso del lidar, ogni altro telefono pare cento anni indietro.
per cosa lo usi il lidar?
Scansione 3d di ambienti. Mi occupo prevalentemente di ristrutturazioni. Per un rilievo di massima e come strumento di supporto per rilievi molto complessi (esempio rustici di 200/300 anni etc) è una manna dal cielo… mi sta facendo risparmiare molti soldi e un numero incalcolabile di ore di lavoro. (Io uso la versione pro di Polycam)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".