iPhone 13: lo schermo non è mai stato così difficile da riparare per i non addetti ai lavori

iPhone 13: lo schermo non è mai stato così difficile da riparare per i non addetti ai lavori

Riparare un iPhone 13 è sempre più difficile soprattutto per chi non ha le competenze ufficiali. La complicazione è legata ad un piccolo chip associato allo schermo dell'iPhone che se non funzionante ovviamente rende impossibile l'uso dello smartphone.

di pubblicata il , alle 11:35 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Per i riparatori di terze parti, quelli non ufficialmente autorizzati da Apple, sono tempi sempre più duri nel lavoro di sostituzione di un display di iPhone 13. Sostituire lo schermo del nuovo device dell'azienda di Cupertino dunque è diventato sempre più difficile ma anche più sicuro. La complicazione infatti, nel caso di Apple, è legata ad un minuscolo chip accoppiato allo schermo del dispositivo, un elemento che potrebbe comportare ovvie conseguenze nell’ambito della gestione delle assistenze.

Apple mette in sicurezza la riparazione degli schermi di iPhone

Gli esperti di iFixit sono intervenuti sulla vicenda della sostituzione dello schermo di iPhone 13, effettuata da terze parti, che disabilita il Face ID, a meno che non si seguano delle procedure che non vengono però denominate ordinarie ossia semplici e alla portata di tutti. La sostituzione del display usando parti non ufficiali di Apple impedisce il funzionamento del Face ID. A quanto pare, il problema è dovuto a un microcontroller presente nella parte inferiore dello schermo. Il chip viene usato per accoppiare l’iPhone al display, elemento che disabilita il Face ID quando si installano display di terze parti.

Non è chiaro se il cambiamento effettuato da Apple su iPhone 13 sia stato fatto intenzionalmente per impedire l’uso di display non originali. Di fatto se così fosse è palese la volontà di rendere ancora più sicuro l'iPhone al cospetto di una riparazione avvenuta da assistenze non propriamente ufficiali e dunque anche poco raccomandabili.

In questo caso il problema della sostituzione del display di un iPhone 13 potrebbe avvenire utilizzando un software ufficiale Apple che permette di realizzare il log delle riparazioni e dunque di conseguenza andare a sincronizzare il seriale del nuovo display con quello memorizzato sull'iPhone. Il fatto, in questo caso, è che comunque Apple deve dare autorizzazione o meno alla sostituzione e quindi alla serializzazione del display. Una soluzione invece non autorizzata potrebbe essere quella di sostituire il display andando a dissaldare il chip in questione per poi risaldarlo direttamente sullo schermo nuovo. Un'operazione per nulla semplice visto che si ha bisogno di un microscopio e di strumenti altamente specializzati per le saldature. Di fatto siamo sicuri che la questione verrà risolta a breve con le dovute indicazioni da parte di Apple.

63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TriGiamp05 Novembre 2021, 11:56 #1
Di fatto se così fosse è palese la volontà di rendere ancora più sicuro l'iPhone al cospetto di una riparazione avvenuta da assistenze non propriamente ufficiali e dunque anche poco raccomandabili.

Ricapitolando, rendere più difficile una riparazione rende più sicuro il dispositivo, che altrimenti potrebbe essere riparato dal negozio di quartiere che ripara vecchi elettrodomestici, noto covo di soggetti poco raccomandabili.
Mentre il tecnico sottopagato di apple è sicuramente affidabile, perché chi lavora per le multinazionali è integerrimo sempre e comunque.
Seriamente, ma che razza di discorso è?
s0nnyd3marco05 Novembre 2021, 12:17 #2
Dubito Apple faccia affidamento solo sull'onesta' dei suoi tecnici. Credo la procedura ufficiale di sostituzione di un display preveda l'uso di un display originale apple con specifico seriale e l'uso di un software per "accompiare" display e telefono. Ovviamente i componenti di ricambio originali saranno tracciati accuratamente in modo non vengano utilizzati componenti fake.
Fillo82Rm05 Novembre 2021, 12:30 #3
Brutta notizia per la mia compagna che sfonda il vetro ogni sei mesi (ed a me tocca sostituirlo)
Sarà un piacere comunicarglielo, magari starà più attenta quando prende il 13
robweb205 Novembre 2021, 12:51 #4
Leggere questo "articolo" fa letteralmente venire il mal di testa, una serie di giri di parole astrusi per cercare di spiegare, malissimo, qualcosa che, concettualmente, è piuttosto semplice.
bancodeipugni05 Novembre 2021, 12:56 #5
eh ma ci sta più pubblicità dentro cosi'
Phoenix Fire05 Novembre 2021, 15:15 #6
articolo scritto male e motivato peggio
Apple, come ha sempre fatto, vuole bloccare i riparatori non autorizzati
Speriamo, come successo in passato, che venga bloccata questa cosa
ShinyDiscoBoy05 Novembre 2021, 17:45 #7
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
Speriamo, come successo in passato, che venga bloccata questa cosa


sei davvero una persona poco raccomandabile
cecco8905 Novembre 2021, 18:10 #8
il problema e che molta gente non sa cosa compra, e spesso va a comprare iphone "rigenerati" che sono in soldoni iphone rotti e riparati con componenti non originali, e l'esperienza d'uso che si ha utilizzando un prodotto apple soprattutto con display non originale e drasticamente inferiore rispetto a quella di un componente originali, unito al fatto che TANTISSIMI non sanno cosa comprano, ne viene fuori che il cliente è insoddisfatto dei prodotti apple e non sa di averne uno manomesso in mano.

oltre a questo si aggiunge che tanti si fanno riparare il telefono da negozi sotto casa non sapendo che non utilizzano parti non originali, e non e perché apple non si fida dei propri tecnici, parlo per esperienza diretta, le procedure di assistenza apple sono precise in mono maniacale e nessun centro autorizzato rischierebbe minimamente di utilizzare componenti non originali per guadagnare 2 soldi in più (che poi cosi non è
bancodeipugni05 Novembre 2021, 21:01 #9
sono praticamente dei franchising... tariffe e componenti sono dettate a monte
Phoenix Fire09 Novembre 2021, 12:30 #10
Originariamente inviato da: ShinyDiscoBoy
sei davvero una persona poco raccomandabile


perché? Perché devono bloccare i ricambi compatibili?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^